Binntal Schaplersee-Weg
Panoramica
Introduzione
Escursione nel parco naturale della valle di Binn alla scoperta dell'idilliaco Schaplersee. La salita a zig-zag nel bosco non è da poco. L'altopiano Hockbode con i suoi rigogliosi prati alpestri offre meravigliose vedute sulle vette circostanti.
Descrizione
La valle di Binn è una valle laterale del Goms che sorge nel cuore dell'omonimo parco naturale. Oltre a vantare una natura intatta, la valle è anche nota per i suoi minerali ed è pertanto un'apprezzata meta per i cercatori di minerali. Naturalmente ci sono anche tantissime imperdibili mete per gli escursionisti, tra cui ad esempio lo Schaplersee. L'escursione inizia sotto Fäld, l'insediamento abitato tutto l'anno più a monte della valle di Binn (si può anche iniziare da Binn o da Heiligkreuz). Dall'agglomerato rurale il sentiero sale a zig-zag nel bosco Nackewald. Questo tratto è piuttosto aspro.
Passata la radura del Mässerchäller con la sua capanna, il sentiero si addentra di nuovo nel bosco. Proseguendo via Dri Stafle, sull'altopiano Hockbode (2100 m s.l.m.) si apre la vista su uno splendido paesaggio. Ne fanno da cornice numerose cime, tra cui Bättlihorn, Breithorn, Eggerhorn e il Chlis e il Grosses Fülhorn. Da qui si deve ancora affrontare un'ultima erta salita fino allo Schaplersee. Il lago sorge a 2237 metri di altitudine, adagiato in una conca che confina a est con lo Stockhorn e a ovest con l'Hirli. Nel bel mezzo di rigogliosi pascoli alpestri ci si può godere una meritata pausa.
Nel cammino di ritorno si scende all'Hockbode e quindi al Kaffeestafel. Dopo un ulteriore sguardo in direzione dell'Aletsch e del Binntaler Breithorn, inizia via Salzgeb la discesa attraverso il bosco montano. Raggiunta nuovamente la strada asfaltata, manca solo poco meno di un chilometro fino a Schmidigehiischere, meta finale dell'escursione. Prima si passa ancora la chiesa parrocchiale di St. Michael e si attraversa il fiume Binna sul ponte ad arco, ambedue monumenti simbolo del paese. Il capoluogo della valle è caratterizzato da antiche case di legno scuro.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Fäld
|
---|---|
Arrivo |
Binn
|
Salita |
740 m
|
Discesa |
860 m
|
Distanza |
8 km
|
Durata |
3 h 35 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 40 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route192... |
Landschaftspark Binntal
Dorfstrasse 30
3996
Binn
Telefono
+41 (0)27 971 50 50
info@landschaftspark-binntal.ch
landschaftspark-binntal.ch
Fatti
Numero del percorso
