Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Dal 2004, sul dorso del Moron si erge la Tour de Moron, progettata da Mario Botta e costruita da 700 apprendisti scalpellini e muratori. Una torre d'osservazione alta 30 metri, da dove la vista spazia dalle Prealpi alle Alpi.

Descrizione

La cittadina di Moutier è circondata da vallate e gole profonde e da una natura selvaggia. Nella chiesa di Notre-Dame de la Prévôté e nella collegiata di Saint-Germain si possono ammirare splendidi esempi dell'arte vetraria. Rinomate su scala nazionale sono anche le locali aziende di meccanica di precisione. Qui vennero costruite le prime macchine utensili e a Moutier l'industria svolge tutt'ora un ruolo di primo piano.

L'escursione inizia nella conca valliva della Birsa, che scorrendo in parte lungo le mura delle case, crea una stretta via nel cuore di Moutier. Attraversata la Birsa e seguendo brevemente il ruscello La Chalière si esce dall'abitato. Su una bella via campestre inizia quindi la salita sull'estremità orientale del Moron. Il rilievo montuoso si estende da est a ovest su una lunghezza di circa 12 chilometri. Nella parte centrale raggiunge una larghezza di tre chilometri.

Tra boschi di faggi e di abeti si raggiunge l'ampia zona di crinale. Muri a secco dritti come un fuso si estendono sulle colline e tra i vasti pascoli giurassiani sorgono diverse fattorie di montagna. Giunti al casale Prés du Haut de la Charrière, si ha dietro di sé più della metà della salita. Su una stradina imbrecciata si prosegue in moderata salita fino alla torre di Moron.

La struttura alta 30 metri è stata progettata dall'architetto ticinese Mario Botta e alla sua costruzione, portata a termine nel 2004, hanno contribuito circa 700 apprendisti. Scopo dell'iniziativa era la promozione dei mestieri di muratore e di scalpellino. Attorno all'imponente torre si avvinghiano a spirale circa 190 gradini di pietra calcare, ognuno dei quali pesa 400 chilogrammi. Gli ultimi metri che portano sulla piattaforma panoramica si compiono all'interno della torre su scalini di metallo. Giunti in alto si è premiati da un panorama spettacolare che si estende sull'arco alpino dal Säntis al Monte Bianco e, a nord, dai Vosgi alla Foresta Nera. Nel 2022 si sono divelti diversi gradini, per cui la torre è chiusa fino a nuovo avviso.

A quota 1319 metri si è raggiunto il punto più alto dell'escursione. Da qui, una bianca strada sterrata che si estende dritta tra i pascoli giurassiani riporta verso il basso. Passando accanto a cumuli di terra creati dalle talpe, splendidi alberi e pascoli di cavalli, si raggiunge la fattoria Prés de la Montagne. Da qui il sentiero svolta a nord e si dirige verso Sornetan. A soli 4 chilometri in direzione ovest si trova l'antica abbazia di Bellelay, dove nel XII secolo è stato sviluppato il formaggio Tête de Moine.

Proseguendo su strade ben consolidate si passa il casale Montagne de Saules per poi scendere verso valle fino a Sornetan. Il villaggio è caratterizzato da una chiesa ben conservata costruita nel 1709 e da numerose fattorie risalenti al XVIII e XIX secolo.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Moutier
Arrivo
Sornetan
Direzione
Sola andata
Altitudine (metri sopra il livello del mare)
1200 m s.l.m.
Salita
880 m
Discesa
540 m
Distanza
17 km
Durata
5 h 10 min
Durata direzione inversa
4 h 45 min
Requisiti tecnici
Facile
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Tutto l'anno
Tema
Con vista panoramica
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe91...

Route

Chemin du Jura bernois

Moutier - La Chaux-de-Fonds
Maggiori informazioni su Chemin du Jura bernois

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 1/4

Distanza

17 km

Durata

5 h 10 min

Salita

880 m

Informazioni di viaggio: Moutier

Offerte attuali

  • Champoz Kulinarik-Wanderung zu den Berggasthöfen auf dem Montoz

    AperitivoPortata principaleDessertLe bevande non sono incluse: Pagamento solo in contanti presso le... da CHF 48
    Dettagli offerta


    validità: 20.06.2025 - 28.09.2025

    Maggiori informazioni su: Kulinarik-Wanderung zu den Berggasthöfen auf dem Montoz
  • Rüttenen Bauernhof Erlebnis Lindenhof

    I bambini sono curiosi, desiderosi di esplorare e amano gli animali. Alla fattoria Lindenhof c'è... da CHF 35
    Dettagli offerta


    validità: 30.08.2025 - 13.09.2025

    Maggiori informazioni su: Bauernhof Erlebnis Lindenhof
  • Soletta Aromazauber im Garten der Villa Loreto

    Nel giardino della Villa Loreto, un sensuale interplay di profumo, sapore e scoperta invita a... da CHF 54
    Dettagli offerta


    validità: 24.08.2025

    Maggiori informazioni su: Aromazauber im Garten der Villa Loreto
  • Soletta Loreto-Outdoor-Games im Garten der Villa Loreto

    Una serata estiva piena di giochi, movimento e convivialità: alla prima Olimpiade di Loreto, gruppi... da CHF 25
    Dettagli offerta


    validità: 28.08.2025 - 18.09.2025

    Maggiori informazioni su: Loreto-Outdoor-Games im Garten der Villa Loreto
  • Soletta Blumenkranz-Workshop mit Weitblick

    Cerchi ancora una decorazione autunnale speciale? Nel workshop di corone di fiori sulla torre della... da CHF 290
    Dettagli offerta


    validità: 03.09.2025

    Maggiori informazioni su: Blumenkranz-Workshop mit Weitblick
  • Feldbrunnen-St.Niklaus Märchenzeit mit Mampfi – Drei Geschichten für hungrige Ohren

    I bambini amano le storie e nell'ambiente fiabesco del Castello di Waldegg, i più piccoli potranno... da CHF 25
    Dettagli offerta


    validità: 10.09.2025 - 01.10.2025

    Maggiori informazioni su: Märchenzeit mit Mampfi – Drei Geschichten für hungrige Ohren
  • Soletta Stark aus der Mitte: Pilates im Kunstmuseum

    I tappetini per Pilates verranno stesi eccezionalmente al Museo d'Arte di Soletta, circondati da... da CHF 29
    Dettagli offerta


    validità: 20.09.2025 - 25.10.2025

    Maggiori informazioni su: Stark aus der Mitte: Pilates im Kunstmuseum
  • Soletta Themenführung: Berauschendes Solothurn

    Soletta è un luogo in cui ci si ubriaca e ci si inebria: dalle feste sfrenate di un tempo al fragore... da CHF 15
    Dettagli offerta


    validità: 03.07.2025

    Maggiori informazioni su: Themenführung: Berauschendes Solothurn