Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Spettacolare escursione in alta montagna lungo il confine tra Svizzera e Italia, con vista sul massiccio del Monte Bianco e sulle cime vicine. Le attrazioni: tre pittoreschi passi alpini, laghi di montagna e il Gran San Bernardo con il suo ospizio e i famosi cani San Bernardo.

Descrizione

Fin dall'epoca romana il Gran San Bernardo è stato un importante collegamento tra il nord e il sud dell'Europa. Nel Medioevo i pellegrini valicavano il passo per raggiungere Roma. Oggi la Via Francigena è un itinerario storico per escursionisti che collega Canterbury a Roma. L'ultima parte del tracciato qui descritto, che comprende tre salite a passi con panorami variegati, si snoda lungo questo percorso storico.

L'escursione inizia in cima al passo. Mentre si valica il primo passo, il Pas des Chevaux, è il Grand Combin a dominare maestosamente il paesaggio a levante. Dopo avere attraversato il torrente Drône, il sentiero si snoda lungo ampie serpentine per poi condurre al passo successivo: il Col du Bastillon. Il panorama che si apre all'improvviso è impressionante: Grand Golliat, Mont Dolent, Monte Bianco nonché altre cime e, in profondità, l'incontaminata Val Ferret. Si scorge già la seguente meta dell'escursione: i laghi di Fenêtre, tre laghi di montagna limpidi che si trovano su un altopiano a circa 2500 di quota e incorniciati dalle cime del massiccio del Monte Bianco. Il tappeto di canneti che circonda i laghi è un ottimo punto per fare una pausa e per riprendere le forze per la salita alla Fenêtre de Ferret, dove si supera il confine con l'Italia. Il nome non è casuale: si ha infatti quasi l’impressione di guardare attraverso una finestra per ammirare le imponenti cime delle vette di 3000 e 4000 metri nonché anche lo storico ospizio del Gran San Bernardo.

Dirigendosi verso la meta si dovrebbe calcolare abbastanza tempo per esplorare la vetta del passo. Oltre all'ospizio del secolo XI, tra le attrazioni vanno ricordati la chiesa barocca e un piccolo museo dedicato alla storia e alla natura del Gran San Bernardo. Senza dubbio, le stelle sono i cani San Bernardo, che qui sono stati allevati per secoli dai monaci. Oggi l'allevamento si trova a Martigny, ma i cani della Fondation Barry trascorrono l'estate sul passo. I visitatori possono fare delle passeggiate guidate con i cani.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Col du Grand-St-Bernard
Arrivo
Col du Grand-St-Bernard
Altitudine - Direzione
Alps, Andata e ritorno
Altitudine (metri sopra il livello del mare)
2700 m s.l.m.
Salita
1050 m
Discesa
1050 m
Distanza
12 km
Durata
5 h
Durata direzione inversa
5 h
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Giugno - Ottobre
Tema
Su una vetta, Con vista panoramica
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route210...

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Contatto

Au Pays du St-Bernard
Rte de la Gare 34
1937  Orsières

Telefono  +41 (0)27 775 23 81
info@saint-bernard.ch
saint-bernard.ch

Fatti

Numero del percorso

N. 210

Distanza

12 km

Durata

5 h

Salita

1050 m

Informazioni di viaggio: Grand-St-Bernard

Offerte attuali

  • Bourg-St-Pierre Via Francigena - Variante Le Day - Aosta

    Über die Alpen ins AostatalDie Via Francigena ist einer der wichtigsten Pilgerwege Europas. Dieser... da CHF 2’019
    Dettagli offerta


    validità: 20.06.2025 - 28.09.2025

    Maggiori informazioni su: Via Francigena - Variante Le Day - Aosta
  • Bourg-St-Pierre Alpenpässe-Weg Bourg St. Pierre - Trient

    Die besten Seiten des WallisDie Bergwelt des Unterwallis steckt voller Gegensätze. Eine raue... da CHF 1’019
    Dettagli offerta


    validità: 28.06.2025 - 14.09.2025

    Maggiori informazioni su: Alpenpässe-Weg Bourg St. Pierre - Trient
  • Bourg-St-Pierre Via Francigena Süd

    Über die Alpen ins Aosta TalDie Via Francigena folgt den Spuren von Erzbischof Sigerich, der zu Fuss... da CHF 869
    Dettagli offerta


    validità: 20.06.2025 - 28.09.2025

    Maggiori informazioni su: Via Francigena Süd