Percorso di Bosco Gurin
Panoramica
Introduzione
Nel mondo dei Guriner, con le racchette ai piedi, si possono trascorrere indimenticabili momenti alla scoperta della natura e della cultura walser. Lasciatevi stupire dall’ospitalità di Bosco Gurin, il villaggio più alto del Ticino situato in cima alla Vallemaggia.
Descrizione
Bosco Gurin in inverno è sinonimo di sport sulla neve. Lasciate l’automobile e partite con le ciaspole alla scoperta di un territorio alpino modellato nel corso dei secoli dal popolo walser.
Risalendo tra maestosi larici scoprirete i tipici «Gadumschi» ed altre caratteristiche costruzioni che sfuggono allo sguardo fugace degli sciatori che sfrecciano sul pendio innevato.
Un paesaggio da cartolina incorniciato da alte vette e il buon soleggiamento di cui gode l’ampia conca di Bosco Gurin vi accompagneranno lungo la risalita. Arrivati a Grossalp, piccolo insediamento che ospita l’omonima capanna, potrete decidere se proseguire sino alla stazione intermedia della seggiovia, oppure percorrere le proprie tracce a ritroso.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Bosco Gurin
|
---|---|
Arrivo |
Bosco Gurin, Grossalp
|
Salita |
520 m
|
Distanza |
5 km
|
Durata |
2 h 40 min
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/snowshoe-trekking/r... |
Infopoint Bosco Gurin
Nucleo 3
6685
Bosco Gurin
Telefono
+41 (0)91 759 02 02
info@bosco-gurin.ch
bosco-gurin.ch
Fatti
Numero del percorso
