Rheintaler Höhenweg
Panoramica
Introduzione
La capanna Malbun, con splendida vista sul Liechtenstein e le Drei Schwestern. Un altopiano variegato a sfruttamento agricolo e il lago artificiale Kaiserliloch. Il castello di Sargans con il museo regionale e l'esposizione sull'attività mineraria.
Deviazione / Chiusura
Ci sono deviazioni o chiusure lungo questo percorso, per ulteriori informazioni vedere https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe86.06
Descrizione
L’ultima tappa del percorso in cresta della Valle del Reno inizia presso il ristorante Malbun, che sorge in una posizione idilliaca. È facilmente raggiungibile con l’autobus – oppure con la tappa 86.5 da Wildhaus. Il primo tratto che scende fino a Galggen è particolarmente ripido; in compenso, regala una vista spettacolare sulla Valle del Reno, sul Kuegrat, sull’Alpspitz e fino all’Hoher Freschen in Austria.
Nei pressi del fossato Kaiseriloch, dietro agli alberi a foglia caduca, si nasconde un laghetto artificiale blu. Per 45 minuti circa, strade sterrate si alternano a tratti asfaltati. La locanda Aufstieg («La Salita») invita a concedersi una bibita. Con energie rinnovate, si prosegue affrontando l’ultima salita che conduce al Trübbach, oltrepassando diversi piccoli insediamenti e case di contadini. Una bella cascata si riversa a valle nei pressi di Rütili e da Maienberg in poi si schiude il panorama in direzione Coira. Scendendo a valle attraverso il bosco, ben presto si raggiunge il castello di Sargans. Fu fondato nel 1260 dai conti di Montfort-Werdenberg-Sargans, padroni di un territorio che in alcuni periodi andava dal lago di Costanza fino al San Bernardino.
Sargans e Mels sono plasmati dalla tradizione del vino. E difatti, dopo il castello, si oltrepassa un vigneto. Si dice che furono i Romani a introdurre le prime viti nel Sarganserland. Poco dopo, alla stazione di Sargans, si conclude l’ultima tappa e, con lei, il percorso in cresta della Valle del Reno.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Malbun (SG)
|
---|---|
Arrivo |
Sargans
|
Direzione |
Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1000 m s.l.m.
|
Salita |
500 m
|
Discesa |
1400 m
|
Distanza |
19 km
|
Durata |
5 h 20 min
|
Durata direzione inversa |
6 h 20 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Stagione ideale |
Maggio - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe86... |
Fatti
Numero del percorso
