Geopfad Wiriehorn
Panoramica
Introduzione
Una camminata di ca. 3.5 ore intorno all'emblema del Diemtigtal. La passegiata intorno il Wiriehorn offre una splendida vista sul Diemtigtal ed è un'ottima occasione per terminare la gita con una discesa nella valle su un «Trottinet» o di combinare con una visita alla malga.
Descrizione
Il Wiriehorn si ha fatto un nome sopratutto come centro per sport invernale. Ma anche in estate in questa zona, dal punto di vista sportivo, non mancano le alternative. Partendo da Nüegg la passeggiata intorno il Wiriehorn ci porta attraverso una parte delle malge del Diemtigtal tuttora usata per scopo agricolo.
Sul tratto asfaltato fino all'alpe di Schwarzeberg serve per riscaldare i muscoli. Poi, attraverso un pascolo, segue la salita verso la stazione in montagna della sciovia Tubelfärrich. Sotto il poco noto dosso del Wiriehorn, un sentiero porta nella valle laterale Chirel fino al Gurbs Metteberg.
Durante il percorso del sentiero sassoso fino al suo punto piú alto a 2031 s.l.m. incontriamo una varietá di fiori tipici per questa zona. Da lí poi si scende verso i pascoli delle malghe ed il bosco della Underi Heitere. La gita finisce con una leggera discesa in direzione Nüegg.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Zwischenflüh (Nüegg)
|
---|---|
Arrivo |
Zwischenflüh (Nüegg)
|
Direzione |
Andata e ritorno
|
Salita |
680 m
|
Discesa |
680 m
|
Distanza |
9 km
|
Durata |
3 h 30 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 30 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route322... |
Naturpark Diemtigtal
Bahnhofstrasse 20
3753
Oey
Telefono
+41 (0)33 681 26 06
info@diemtigtal.ch
diemtigtal.ch
Fatti
Numero del percorso
