Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Durante il giro del Lemano, i cicloturisti più temerari vedono ricompensati i loro sforzi con uno spettacolo di luoghi di straordinaria bellezza. Con 200 km di piste ciclabili segnalate su 2 Paesi e 5 regioni, il giro attraversa Ginevra, il Pays de Gex, i cantoni di Vaud e Vallese e il Chablais dell'Alta Savoia.

Deviazione / Chiusura

Ci sono deviazioni o chiusure lungo questo percorso, per ulteriori informazioni vedere https://www.schweizmobil.ch/it/veloland/route46

Descrizione

Il Lac Léman, il più grande lago naturale delle Alpi, offre un panorama fantastico a chi decide di percorrere le sue rive. Vasto specchio in cui si riflettono le cime innevate, il lago è incastonato in un paesaggio molto variato. Il giro del Lemano è sinonimo di un viaggio in un mondo di contrasti: i ciclisti oscillano continuamente tra acqua e montagne. Ai percorsi pianeggianti lungo le rive seguono ripide scalate sui pendii. Dopo il frenetico tumulto cittadino e le strade molto frequentate, ci si gode la calma dalle zone rurali.

Alcune tratte ben protette sono più adatte alle famiglie rispetto ad altre, che, per il momento, si snodano a fianco del traffico stradale. Si consiglia di seguire il lago in senso orario, rimanendo così vicino alla riva: da Ginevra ci si dirige verso l'altra estremità del lago lungo la riva settentrionale, in seguito si rientra attraversando il Chablais nell'Alta Savoia in territorio francese. Da un lato si trova la cosmopolita Ginevra; dall'altro, alle porte del Vallese, c'è la riserva naturale «Les Grangettes», un paradiso di tranquillità. A nord, troviamo Losanna e la costa vodese, mecca del turismo svizzero. A sud, ammiriamo l'incontaminata riva francese, dove le montagne sembrano quasi cadere nel lago.

Il fascino del Lac Léman deriva in parte anche dal suo carattere transfrontaliero: una cultura ricca e variegata, simile ma al contempo diversa. Tuttavia, per rendersene conto e per godersi veramente lo splendore del Lac Léman, si consiglia di soggiornare in questa regione almeno due o tre giorni. «O tempo, sospendi il tuo volo...»

Da St-Gingolph si passa la frontiera e si percorrono più di 60 km nel Chablais nell'Alta Savoia. Alla parte francese del itinerario

Combinazione con i mezzi di trasporto pubblico
A Villeneuve vale la pena fare una pausa per prendere il battello per Lausanne e godersi una vista spettacolare sui vigneti di Lauvaux e sul Lago di Ginevra.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Ginevra
Arrivo
Ginevra
Salita
2100 m
Discesa
2100 m
Distanza
190 km
Distanza sull’asfalto
189 km
Distanza su pavimentazione naturale
1 km
Percorso di più giorni
4 Giorni
Condizioni fisiche
Medio
Tema
Lungo corsi d’acqua, Tra i vigneti
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/veloland/route46

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

N. 46
Tappe: 4

Distanza

190 km

Salita

2100 m