Zauberwasser-Weg Grächen
Panoramica
Introduzione
Immergetevi nella magica esperienza dei canali d’irrigazione: questo facile percorso promette divertimento acquatico e relax per tutta la famiglia, grazie a diverse postazioni ed elementi, e segue i due canali paralleli Eggeri und Chilcheri.
Deviazione / Chiusura
Ci sono deviazioni o chiusure lungo questo percorso, per ulteriori informazioni vedere https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route180
Descrizione
Le precipitazioni nella zona di Grächen sono molto limitate. Per questo motivo l'agricoltura ha sempre fatto affidamento sull'acqua del ghiacciaio e del torrente del Ried, che, con l'aiuto di canali, veniva convogliata nei campi. Con un totale di quattro storiche condutture idriche, Grächen è nota come l’eldorado dei canali d’irrigazione.
Lungo i due canali Eggeri e Chilcheri è stato creato l'affascinante spazio tematico «Zauberwasser» (acqua magica). Qui grandi e piccoli si divertono con dei giochi e con l’acqua. Seguendo i corsi d’acqua si possono scoprire nuovi luoghi di tranquillità e benessere. Ad esempio, ci si rilassa nella cosiddetta «isola del benessere» con un pediluvio. Gli escursionisti possono godersi una sensazione di pace e comfort senza eguali.
Si accede allo spazio tematico «Zauberwasser» attraverso i portali d'ingresso. Per arrivare al canale Chilcheri, presso l'Alpen Sport Resort si segue la strada sterrata e, poco dopo la curva a sinistra, si raggiunge l'acqua e la partenza. Seguendo una leggera salita e udendo lo scrosciare dell'acqua, a circa un terzo del percorso, si trova il canale Eggeri. Si tratta della più lunga e apprezzata conduttura idrica di Grächen, che si snoda attraverso la meravigliosa foresta incontaminata, mentre sul terreno boschivo ricoperto da muschio si ammirano rose alpine e rari fiori di montagna. Delle panchine e passerelle di legno sopra il corso d'acqua costeggiano il percorso. A sinistra, sopra l'Alp Äbnet, si trova il portale d'ingresso alla condotta d'acqua Eggeri. Dopo avere attraversato il punto panoramico Hohtschuggen, con una magnifica vista sul Bietschhorn e sulla valle della Vispa, si ritorna a Grächen. All'ingresso del villaggio, nel quartiere dell'Egga, l’escursione si conclude in bellezza con la vista sul re delle montagne, il Cervino.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Grächen
|
---|---|
Arrivo |
Grächen
|
Direzione |
Andata e ritorno
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1700 m s.l.m.
|
Salita |
460 m
|
Discesa |
460 m
|
Distanza |
13 km
|
Durata |
3 h 50 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 50 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Maggio - Ottobre
|
Tema |
Lungo corsi d’acqua, Con vista panoramica
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route180... |
Grächen und St. Niklaus Tourismus und Gewerbe
Dorfplatz
3925
Grächen
Fatti
Numero del percorso
