Holiday destinations: Villaggi

297 Risultati trovati

297 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

297 Risultati trovati
  • Marthalen

    Il grazioso villaggio di Marthalen si trova nel cuore del Weinland nel Canton Zurigo ed è noto per la sua immagine intatta caratterizzata dalle case a graticcio di colore bianco e rosso. Gli edifici più degni di nota si chiamano "Untere Hirschen", "Obere Hirschen", "Altes Wirtshaus" e "Schützenhaus".
    Maggiori informazioni su: + Marthalen
  • Beatenberg

    Sulle alture del Lago di Thun, la soleggiata terrazza di Beatenberg offre una veduta panoramica unica sulle cime alpine dell’Oberland Bernese, tra cui l’Eiger, il Mönch e la Jungfrau, famose in tutto il mondo. Questo luogo lontano dai grandi flussi turistici è particolarmente apprezzato dagli amanti della natura e dalle famiglie.
    Maggiori informazioni su: + Beatenberg
  • Wilderswil

    Wilderswil e Gsteigwiler, piccole stazioni di villeggiatura, si trovano nelle immediate vicinanze di Interlaken. Esse costituiscono un punto di partenza ideale per le escursioni nei luoghi più belli dell’Oberland Bernese.
    Maggiori informazioni su: + Wilderswil
  • Villars-sur-Ollon

    Villars-sur-Ollon ti offre un ambiente alpino, sport all’aria aperta ed esperienze nella natura. L’accogliente villaggio di chalet a 1300 metri si può raggiungere rapidamente dal Lago di Ginevra. Divertiti con escursioni, golf, bagni termali o nell’ampia area di sport invernali di Villars-Gryon-Les-Diablerets.
    Maggiori informazioni su: + Villars-sur-Ollon
  • Olmo

    Elm si trova nelle Alpi glaronesi e offre una natura incontaminata, tra cui l'imponente Martinsloch. Il comprensorio sciistico per famiglie senza auto, le versatili possibilità di escursioni e il turismo alpino sostenibile fanno di Elm un vero e proprio consiglio da insider.
    Maggiori informazioni su: + Olmo
  • Spiez

    Spiez si trova tra colline e vigneti sul lago di Thun, nella baia più bella d'Europa. Soprattutto il Castello di Spiez vi invita ad esplorare. Grazie alla sua posizione, la città è anche il punto di partenza per escursioni nell'Oberland Bernese.
    Maggiori informazioni su: + Spiez
  • Liddes

    Comune di dieci villaggi, sull’asse del Gran San Bernardo, Liddes propone un paesaggio vasto e montuoso, ma anche una grande varietà di escursioni e di siti da visitare.
    Maggiori informazioni su: + Liddes
  • Riederalp

    Riederalp è una stazione di villeggiatura estiva ed invernale, chiusa al traffico automobilistico, ideale per le famiglie, situata su un soleggiato altopiano immerso in un magnifico paesaggio, a circa 2000 m di altitudine. Riederalp è una porta di accesso ideale alla prima regione dell’arco alpino appartenente al patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO, con l’imponente ghiacciaio dell’Aletsch.
    Maggiori informazioni su: + Riederalp
  • Ascona

    Ascona, il gioiello sul Lago Maggiore. Passeggia sul famoso lungolago con le sue case colorate e i numerosi caffè, ammira il lago sullo sfondo meraviglioso delle montagne, esplora il centro storico e goditi l’atmosfera mediterranea della località ticinese.
    Maggiori informazioni su: + Ascona
  • Savagnières-Bugnenets

    La stazione sciistica di Les Bugnenets-Savagnières si trova sul versante settentrionale dello Chasseral, nel Giura, ed è nota soprattutto come il luogo di nascita di uno dei più grandi talenti dello sci svizzero: Didier Cuche!
    Maggiori informazioni su: + Savagnières-Bugnenets
  • La Roche - La Berra

    Il comprensorio La Berra, situato nella regione della Gruyère, è una piccola ma splendida area dedicata alle attività sportive e al relax. La vista dalla cima del monte La Berra, a 1719 metri, lascia senza fiato. Dall’alto si possono ammirare il Lago della Gruyère con la piccola isola di Ogoz, la sconfinata regione dei Tre Laghi e il Giura. Ancora oltre, è possibile scorgere le Prealpi friburghesi e persino le cime innevate delle Alpi bernesi.
    Maggiori informazioni su: + La Roche - La Berra
  • Unterseen

    L’unica cittadina dell’Oberland bernese si situa all’ombra di Interlaken, la località immediatamente adiacente di fama internazionale. Tuttavia Unterseen può vantare un panorama suggestivo, un grazioso centro storico sull’Aare e una ineguagliabile vista su Eiger, Mönch e Jungfrau.
    Maggiori informazioni su: + Unterseen
  • Riehen

    Situato nel cantone di Basilea Città, ai confini con la Germania, Riehen è un sobborgo composto da ville residenziali e sontuosi edifici monumentali, che è riuscito a contenere un’eccessiva urbanizzazione. È nota in tutto il mondo soprattutto per la Fondation Beyeler.
    Maggiori informazioni su: + Riehen
  • Moudon

    La cittadina storica di Moudon gode di una magnifica posizione nel cuore di un paesaggio rurale, a metà strada tra il Plateau du Jorat e la valle del Broye. I visitatori rimangono affascinati dalle graziose viuzze di questa località.
    Maggiori informazioni su: + Moudon
  • Sils i.E.

    In un ambiente idilliaco tra il Lago di Sils e il Lago di Silvaplana, si trova la porta per la romantica Val Fex. Con soli 700 abitanti, Sils è un villaggio tranquillo, familiare e invitante. Accanto all'enorme spettacolo della natura, si può godere di un'offerta culturale di altissimo livello.
    Maggiori informazioni su: + Sils i.E.
  • Altstätten SG

    Nel cuore della Valle del Reno a San Gallo e ai piedi delle colline della regione dell’Appenzellerland si trova Altstätten. La cittadina ricca di tradizione vanta uno dei centri storici più belli della Svizzera orientale.
    Maggiori informazioni su: + Altstätten SG
  • Carì

    Carì si trova a 1650m s.l.m. sul versante meridionale della valle Leventina, sopra Faido. Un luogo ideale per sportivi e amanti della natura.
    Maggiori informazioni su: + Carì
  • Trogen

    Trogen, situato in posizione idilliaca in cresta a una delle colline che precedono il monte Gäbris, è uno dei villaggi più spettacolari della regione dell’Appenzello. Tra le ragioni che l’hanno reso noto vi è anche il villaggio dei bambini Pestalozzi.
    Maggiori informazioni su: + Trogen
  • Laax

    Il comprensorio sciistico delle stazioni di Flims, Laax e Falera costituisce uno dei più vasti comprensori di sport invernali della Svizzera, che offre 235 chilometri di piste su più di 100 km2 di versanti – sempre innevati in maniera ottimale in inverno – attorno al Crap Sogn Gion. In estate, Flims Laax Falera si trasforma in un grande campo da gioco all’aperto i vacanzieri attivi.
    Maggiori informazioni su: + Laax
  • Gandria

    Gandria è un pittoresco villaggio sul Lago di Lugano con strade strette, case colorate e grotti tradizionali. Qui si respira un'atmosfera mediterranea, circondati da una natura rigogliosa e con vista sulle montagne e sull'acqua.
    Maggiori informazioni su: + Gandria
  • Arosa

    Arosa, il paradiso naturale dei Grigioni, è la combinazione perfetta di attività e relax: in inverno si scia sul Weisshorn, in estate si esplora il Sentiero degli scoiattoli o la Terra degli orsi. E in più ci si può rilassare magnificamente con vista sulle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Arosa
  • Erlenbach im Simmental

    Il maestoso villaggio agricolo Erlenbach è immerso nell’incantevole paesaggio prealpino della valle Simmental ai piedi dello Stockhorn, da dove si può godere di un panorama suggestivo su 200 vette.
    Maggiori informazioni su: + Erlenbach im Simmental
  • Tschierv

    Incastonato in un paesaggio montano unico nel suo genere e circondato da pascoli verdi o distese innevate, il piccolo villaggio è una vera e propria oasi di pace: Tschierv ha meno di 180 abitanti e si trova a oltre 1660 metri s.l.m. Di lingua prevalentemente romancia, il villaggio è noto per le possibilità di osservazione della fauna e la vicinanza al Parco Nazionale Svizzero.
    Maggiori informazioni su: + Tschierv
  • Gersau

    Grazie alla sua posizione idilliaca sul versante sud del Rigi, Gersau viene spesso chiamata la «Riviera della Svizzera centrale». Rigi-Scheidegg, paradiso dell’escursionismo con i suoi magnifici paesaggi e un piccolo comprensorio sciistico, è situato al di sopra di Gersau.
    Maggiori informazioni su: + Gersau
  • Torgon

    Situato a 1100m di altitudine, il tranquillo paesino di Torgon strapiomba la valle del Rodano e il lago Leman e si trova a prossimità di Montreux e di Aigle, a 45 min. di Losanna e a 75 min di Ginevra.
    Maggiori informazioni su: + Torgon
  • Brigerbad

    Con il suo ambiente Brigerbad propone a chi ama l'escursionismo una svariata e grande offerta. Sito sulla rampa sud del Lötschberg, è direttamente collegato al sentiero d'alta montagna Berna-Lötschberg-Sempione (BLS-Höhenweg).
    Maggiori informazioni su: + Brigerbad
  • Mürren

    Mürren, ai piedi dello Schilthorn, è considerato uno dei villaggi montani più belli della Svizzera. Intorno al villaggio chiuso al traffico ti aspettano eccellenti opportunità di escursioni e sport invernali, imponenti cascate e una vista incomparabile su Eiger, Mönch e Jungfrau.
    Maggiori informazioni su: + Mürren
  • Vionnaz

    Comune di valle e di montagna di 2700 abitanti, Vionnaz fa parte dell'entita del Chablais che occupa l'avallo della chiusa del Rodano.
    Maggiori informazioni su: + Vionnaz
  • Vissoie

    Diventerete un abitudinario di questo tipico villaggio della media montagna alpina dove s'incontrano persone in qualsiasi stagione.
    Maggiori informazioni su: + Vissoie
  • Leontica / Nara

    La Valle di Blenio nella parte settentrionale del Ticino si estende dal Passo del Lucomagno (1.914 m) verso valle fino a Biasca. Nel cuore della valle, Leontica appartiene al comune di Acquarossa; meta apprezzata per escursioni è la chiesa romanica di San Carlo di Negrentino.
    Maggiori informazioni su: + Leontica / Nara
  • Bergün / Bravuogn

    Bergün si trova sulla linea ferroviaria dell’Albula, patrimonio mondiale UNESCO, con il famoso viadotto Landwasser. Questo luogo saprà ispirarti con il suo pittoresco centro storico, il museo ferroviario, il bellissimo parco naturale Ela e gli entusiasmanti sentieri per slitte.
    Maggiori informazioni su: + Bergün / Bravuogn
  • Schwenden-Grimmialp

    La Schwenden-Grimmialp, nell'Oberland bernese occidentale, offre l'accesso a sentieri escursionistici adatti alle famiglie, al sentiero tematico Grimmimutz, al lago Seebergsee e a una piccola area sciistica con piste per lo sci di fondo e una pista per slittini. La valle è caratterizzata da case tradizionali in legno e montagne.
    Maggiori informazioni su: + Schwenden-Grimmialp
  • Altdorf

    Altdorf, Il capoluogo urbano con il monumento a Guglielmo Tell, si trova nella Valle inferiore della Reuss, a sud del Lago dei Quattro Cantoni ed è il luogo di partenza ideale per gite nella regione turistica di Uri, ricca di aspetti vari ed attraenti.
    Maggiori informazioni su: + Altdorf
  • Murten/Morat

    Lasciati incantare dall’affascinante cittadina di Murten. Scopri il centro storico con i suoi graziosi vicoli e portici. Dalla cinta muraria puoi ammirare la vista sulla città e sul lago. Passeggia sul lungolago fino al porto, dove inizia il tour circolare del lago di Murten.
    Maggiori informazioni su: + Murten/Morat
  • Beromünster

    Beromünster sorge su una dolce altura tra il Lago di Baldegg e il Lago di Sempach. Il borgo oggi è conosciuto non solo per il magnifico complesso abbaziale, bensì anche per la sua ex stazione radio e per il primo libro stampato di cui sia fatta menzione in Svizzera.
    Maggiori informazioni su: + Beromünster