Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Fino al XIV secolo nella Valle di Saas c'era solo un comune: Saas. Dei quattro villaggi a cui ha dato origine, Saas-Fee, chiamato anche la "perla delle Alpi" è il più noto. 13 "Quattromila" circondano il villaggio del ghiacciaio a 1.800 m. s.l.m.
La perla delle Alpi si trova su un altopiano della Valle di Saas, al di sopra degli altri tre comuni di Saas. Saas-Grund, al centro della valle, è il punto di partenza ideale per i sentieri escursionistici d'altura, mentre l'attrazione principale di Saas-Almagell è la diga di sbarramento naturale di Mattmark. A Saas-Balen il centro del villaggio ha come fulcro la chiesa tardo-barocca a pianta circolare, un edificio di importanza nazionale, e lo scrosciante Fellbach al centro del villaggio.
350 chilometri di sentieri tematici ed escursionistici, unitamente ad offerte speciali per famiglie e bambini, contraddistinguono la Valle di Saas. Il comprensorio sciistico offre 150 chilometri, per lo più sotto forma di piste considerate a "neve sicura", di tutti i gradi di difficoltà, con 22 ferrovie fra le quali la famosa Metro Alpin, che trasporta fino al ristorante girevole nel sito più alto del mondo.
Invernale
Estate
Se non soffrite di vertigini, visitate il parco avventura: emulate Tarzan passando da un albero all’altro con le liane o su ponti sospesi (vari livelli di difficoltà), oppure lanciatevi nella foresta percorrendo la «Feeblitz», la pista di bob estiva ed invernale. La valle di Saas comprende inoltre una rete di itinerari per mountain bike di 70 km e un percorso per monopattino lungo 3,5 km.
Famiglie
Cartina
Galleria media
Social media
360° Panorama
-
Panorama interattivo: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.
Galleria media






































