Introduzione

Eretto nel XIII secolo, il castello è immerso in uno splendido panorama ed è oggi un museo che illustra otto secoli di architettura, storia e cultura regionale. La regione della Gruyère è inoltre una terra di leggende: ci si ritrova subito sulle tracce della bella Lucia, dello zoppo Hans, del buffone Chalamala o delle eroiche cittadine che impiegarono le loro capre come armi.

Sin dal XIII secolo il castello di Gruyères domina una verde collina ai piedi delle suggestive Alpi friburghesi. 

Oggi la struttura medievale cela sontuose collezioni, testimonianza di una lunga e ricca storia. Visitare il castello significa imbarcarsi in un viaggio nel tempo alla scoperta dei suoi innumerevoli tesori: le preziose vetrate risalenti al Medioevo e le cappe dei cavalieri, gli affreschi commissionati dai balivi sotto l’Ancien Régime e gli arredi della sala dei cavalieri, creati nel XIX secolo da una colonia di artisti appassionati.

Le mostre temporanee completano questo patrimonio storico-artistico e consentono a ogni visita di riscoprire il castello sotto una nuova luce.

Informazioni generali

Visualizza contenuti Dati tecnici
Esecuzione
12.07.2025 - 31.10.2025
Svolgimento
Fix
Indirizzo di contatto
Château de Gruyères
Rue du Château 8
1663 Gruyères
026 921 21 02 (musée)
info@chateau-gruyeres.ch

Informazioni su gruppi e prezzi

Visualizza contenuti Dati tecnici
Altri prezzi (da)
Adulti: CHF 12.-; Anziani/Studenti: CHF 8.-; Gruppi (15 o più ingressi adulti) CHF 8.- a persona; Bambini (da 6 a 15 anni) CHF 4.-.

Informazioni sulla prenotazione

Visualizza contenuti Dati tecnici
Ulteriori informazioni sull'offerta:
Prenota online

Events

Disponibilità

  • sabato, 12 luglio 2025
  • domenica, 13 luglio 2025
  • lunedì, 14 luglio 2025
  • martedì, 15 luglio 2025
  • mercoledì, 16 luglio 2025
  • giovedì, 17 luglio 2025
  • venerdì, 18 luglio 2025
  • sabato, 19 luglio 2025
  • domenica, 20 luglio 2025
  • lunedì, 21 luglio 2025
  • martedì, 22 luglio 2025
  • mercoledì, 23 luglio 2025
  • giovedì, 24 luglio 2025
  • venerdì, 25 luglio 2025
  • sabato, 26 luglio 2025
  • domenica, 27 luglio 2025
  • lunedì, 28 luglio 2025
  • martedì, 29 luglio 2025
  • mercoledì, 30 luglio 2025
  • giovedì, 31 luglio 2025
  • venerdì, 1 agosto 2025
  • sabato, 2 agosto 2025
  • domenica, 3 agosto 2025
  • lunedì, 4 agosto 2025
  • martedì, 5 agosto 2025
  • mercoledì, 6 agosto 2025
  • giovedì, 7 agosto 2025
  • venerdì, 8 agosto 2025
  • sabato, 9 agosto 2025
  • domenica, 10 agosto 2025
  • lunedì, 11 agosto 2025
  • martedì, 12 agosto 2025
  • mercoledì, 13 agosto 2025
  • giovedì, 14 agosto 2025
  • venerdì, 15 agosto 2025
  • sabato, 16 agosto 2025
  • domenica, 17 agosto 2025
  • lunedì, 18 agosto 2025
  • martedì, 19 agosto 2025
  • mercoledì, 20 agosto 2025
  • giovedì, 21 agosto 2025
  • venerdì, 22 agosto 2025
  • sabato, 23 agosto 2025
  • domenica, 24 agosto 2025
  • lunedì, 25 agosto 2025
  • martedì, 26 agosto 2025
  • mercoledì, 27 agosto 2025
  • giovedì, 28 agosto 2025
  • venerdì, 29 agosto 2025
  • sabato, 30 agosto 2025
  • domenica, 31 agosto 2025
  • lunedì, 1 settembre 2025
  • martedì, 2 settembre 2025
  • mercoledì, 3 settembre 2025
  • giovedì, 4 settembre 2025
  • venerdì, 5 settembre 2025
  • sabato, 6 settembre 2025
  • domenica, 7 settembre 2025
  • lunedì, 8 settembre 2025
  • martedì, 9 settembre 2025
  • mercoledì, 10 settembre 2025
  • giovedì, 11 settembre 2025
  • venerdì, 12 settembre 2025
  • sabato, 13 settembre 2025
  • domenica, 14 settembre 2025
  • lunedì, 15 settembre 2025
  • martedì, 16 settembre 2025
  • mercoledì, 17 settembre 2025
  • giovedì, 18 settembre 2025
  • venerdì, 19 settembre 2025
  • sabato, 20 settembre 2025
  • domenica, 21 settembre 2025
  • lunedì, 22 settembre 2025
  • martedì, 23 settembre 2025
  • mercoledì, 24 settembre 2025
  • giovedì, 25 settembre 2025
  • venerdì, 26 settembre 2025
  • sabato, 27 settembre 2025
  • domenica, 28 settembre 2025
  • lunedì, 29 settembre 2025
  • martedì, 30 settembre 2025
  • mercoledì, 1 ottobre 2025
  • giovedì, 2 ottobre 2025
  • venerdì, 3 ottobre 2025
  • sabato, 4 ottobre 2025
  • domenica, 5 ottobre 2025
  • lunedì, 6 ottobre 2025
  • martedì, 7 ottobre 2025
  • mercoledì, 8 ottobre 2025
  • giovedì, 9 ottobre 2025
  • venerdì, 10 ottobre 2025
  • sabato, 11 ottobre 2025
  • domenica, 12 ottobre 2025
  • lunedì, 13 ottobre 2025
  • martedì, 14 ottobre 2025
  • mercoledì, 15 ottobre 2025
  • giovedì, 16 ottobre 2025
  • venerdì, 17 ottobre 2025
  • sabato, 18 ottobre 2025
  • domenica, 19 ottobre 2025
  • lunedì, 20 ottobre 2025
  • martedì, 21 ottobre 2025
  • mercoledì, 22 ottobre 2025
  • giovedì, 23 ottobre 2025
  • venerdì, 24 ottobre 2025
  • sabato, 25 ottobre 2025
  • domenica, 26 ottobre 2025
  • lunedì, 27 ottobre 2025
  • martedì, 28 ottobre 2025
  • mercoledì, 29 ottobre 2025
  • giovedì, 30 ottobre 2025
  • venerdì, 31 ottobre 2025

Scopri i dintorni

Contatto

Château de Gruyères
Rue du Château 8
1663  Gruyères
Svizzera

Telefono  +41 (0)26 921 21 02
Fax +41 (0)26 921 38 02
info@chateau-gruyeres.ch
chateau-gruyeres.ch
Mostra il percorso

Overview

Cartina

Cartina
Gruyères / Greyerz
Regione di Friburgo
Mostra sulla cartina

Contatto

Château de Gruyères
Rue du Château 8
1663 Gruyères
Telefono  +41 (0)26 921 21 02
chateau-gruyeres.ch
Mostra il percorso

Orari di apertura

Tutti i giorni
Aprile - ottobre: 9-18 H
Novembre - marzo: 10-17 H

Prenota online

Date di svolgimento

Informazioni di viaggio: Gruyères / Greyerz

Offerte attuali