Tutti i tour in bici a Grigioni

148 Risultati trovati

148 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

148 Risultati trovati
  • Arosa Lenzerheide Rundtour

    Il sentiero da Arosa attraverso la valle Urdental fino a Lenzerheide è arduo e unico nel suo genere. La difficile salita attraverso il rifugio Carmenna fino al rifugio Hörnli è ripagata da oltre 1000 metri di dislivello in freeride fino a Lenzerheide.
    Maggiori informazioni su: + Arosa Lenzerheide Rundtour
  • Furna–Trimmiser Alp

    Da Prättigau attraverso Furnerberg su singletrails e bei sentieri, lungo la Trimmiser Alp giù verso la valle del Reno di Coira e poi si rientra tranquillamente a Prättigau - un meraviglioso tour circolare, con panorami eccezionali.
    Maggiori informazioni su: + Furna–Trimmiser Alp
  • Maloja Express

    Scivolare al sole sotto le maestose cime di granito pedalando su sentieri attraverso fitti boschi pressoché intatti, oltre prati in fiore e vecchi castagneti: il «Maloja Express» offre tutto questo e molto altro ancora.
    Maggiori informazioni su: + Maloja Express
  • Biketicket to RIDE (rot)

    Nella regione tra Coira e Lenzerheide si trovano numerosi impianti di risalita con servizio di trasporto biciclette. Il Biketicket to Ride combina questa possibilità a un divertente tour enduro adatto a tutti.
    Maggiori informazioni su: + Biketicket to RIDE (rot)
  • Salaaser Kopf

    Nel cuore delle cime della regione di Silvretta, tra la zona franca di Samnaun e Ischgl, questo giro in mountain bike offre, oltre all'imponente scenario della montagna, numerose attrazioni per mountain bike. Ripidi single trail e flow trail fanno delle discese una perfetta esperienza per biker.
    Maggiori informazioni su: + Salaaser Kopf
  • Monstein

    Il percorso Monstein offre, fra Jatzmeder e Walserdorf Monstein, singletrails eccezionali e impegnativi, con panorami molto belli sulle montagne di Davos.
    Maggiori informazioni su: + Monstein
  • Alp Meder

    Il tour all'Alp Meder per lungo tempo era considerato un consiglio per pochi, nel medio Prättigau. Esso conduce in una regione incontaminata con un panorama fantastico. Il sentiero non ha perso il suo fascino, nonostante la segnaletica ufficiale.
    Maggiori informazioni su: + Alp Meder
  • Pischa

    Il tour Pischa all'ingresso della Valle della Flüela è tra i percorsi per mountain bike più belli e amati di Davos. Si snoda – salita inclusa – quasi solo su single trail e affascina per una discesa scorrevole e al contempo immersa nel paesaggio alpino.
    Maggiori informazioni su: + Pischa
  • Fimberpass - Val d'Uina - Reschenpass

    L'itinerario si snoda attraverso tre Paesi e quattro passi con le sue attrazioni paesaggistiche quali la Gola dell'Uina e la Val Sinestra. Completano l'itinerario paesini intatti dell'Engadina e un paesaggio culturale e naturale molto vario nel Triangolo Retico.
    Maggiori informazioni su: + Fimberpass - Val d'Uina - Reschenpass
  • Natèas Bike

    Salita in cabinovia, un’entusiasmante discesa con 1.000 m di dislivello e un panorama da favola: questo è ciò che attende i biker lungo il percorso che parte dalla montagna di casa di Scuol – Motta Naluns – passa per Natéas e il pittoresco villaggio di Ftan per ritornare poi a Scuol.
    Maggiori informazioni su: + Natèas Bike
  • Padella-Corviglia-Panoramatour

    Il grande giro dell'Alta Engadina tocca i punti panoramici più belli e conduce attraverso gli idilliaci boschi con i laghetti Lej Zuppo e Lej da Statz. Vi sono diversi punti di ingresso e uscita. Diventa così possibile suddividere il giro in diverse tappe.
    Maggiori informazioni su: + Padella-Corviglia-Panoramatour
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 7/7

    La discesa mozzafiato in Mesolcina, 2000 metri di dislivello senza pedalare! Dopo il vento sul passo, si respira grati l'aria mite del sud. Presto si scorgono le torri di Bellinzona: le mura imponenti che un tempo sorvegliavano le vie di transito.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 7/7
  • Percorso del Reno, Tappa 2/9

    «Soprasselva», la Surselva, è la più estesa zona dei Grigioni in cui si parla romancio. Qui si trova la selvaggia Ruinaulta (gola del Reno), il Grand Canyon della Svizzera. Coira, la più antica città a nord delle Alpi, vanta la più elevata densità di ristoranti.
    Maggiori informazioni su: + Percorso del Reno, Tappa 2/9
  • Inn-Radweg, Tappa 1/3

    I laghi cristallini dell’Engiadina Alta, una corona di imponenti vette innevate, l'elegante bellezza e la pomposa ricchezza di St. Moriz, un Inn scrosciante dalle acque gelide, aria tersa e frizzante e i tradizionali disegni murali decorativi alle finestre engadinesi.
    Maggiori informazioni su: + Inn-Radweg, Tappa 1/3
  • Graubünden Bike, Tappa 7/11

    La valle dell'Albula è un paradiso per mountain bike nel Canton Grigioni che, tuttavia, è poco conosciuto. Sul percorso da Bergün a Lenzerheide si colgono i tratti caratteristici di questa regione.
    Maggiori informazioni su: + Graubünden Bike, Tappa 7/11
  • Durannapass–Strelapass

    Questo difficile giro circolare da Arosa attraverso Langwies fino a Davos e ritorno conduce lungo vecchi sentieri Walser e offre varietà allo stato puro – dai paesaggi palustri ai prati del passo Duranna fino alla galleria di rocce del passo Strela.
    Maggiori informazioni su: + Durannapass–Strelapass
  • Zügenschlucht

    La gola di Zügenschlucht è una meta attrattiva non solo per chi viaggia in treno. Analogamente al percorso della Ferrovia retica, i sentieri si snodano alti sopra l'imponente gola verso Wiesen e di ritorno. La tratta è percorribile già all'inizio dell'estate grazie al clima mite di Wiesen.
    Maggiori informazioni su: + Zügenschlucht
  • Alpine Bike, Tappa 8/16

    Lunga salita dalla tranquilla Val Lumnezia verso Alp Sezner. Nella discesa per il leggero trail su prati verso Surselva sembra di volare. Da Trun si procede in freschi boschetti lungo il fiume Reno anteriore con i suoi banchi di ghiaia e isolette.
    Maggiori informazioni su: + Alpine Bike, Tappa 8/16
  • Bernina Express

    Sul Bernina Express si viaggia dai ghiacciai dell'Engadina fino a una coppa gelato sulla piazza mediterranea di Poschiavo. Tra la partenza e l'arrivo, numerosi entusiasmanti single trail rendono questo tour uno dei più belli della Svizzera. Un classico!
    Maggiori informazioni su: + Bernina Express
  • Hochwang–Peisteralp

    Il tratto Hochwang - Peisteralp entusiasma tutti gli amanti di MTB. Dopo la discesa a valle fino a Molinis, il tratto risale ripido e conduce alla Skihaus Hochwang. Da lì si raggiunge attraverso la Peisteralp Pirigen fino a Langwies e si fa ritorno ad Arosa.
    Maggiori informazioni su: + Hochwang–Peisteralp
  • Suvretta Loop

    Il Suvretta Loop è uno dei migliori tour dell'Alta Engadina. Le attrattive principali sono la discesa single trail lunga più di cinque chilometri attraverso il Suvretta da Samedan e il successivo percorso attraverso la Val Bever.
    Maggiori informazioni su: + Suvretta Loop
  • Alta Tensione Trail

    «Alta Tensione» - così si chiama il breve ma coinvolgente trail che percorre il versante soleggiato della valle, da Poschiavo a Le Prese e ritorno, lungo la linea dell’alta tensione. Un’ esperienza bike piena d’energia!
    Maggiori informazioni su: + Alta Tensione Trail
  • Graubünden Bike, Tappa 10/11

    In bike sulle orme dei Walser, dalla stretta Valsertal all'ampia Val Lumnezia. Il Tomülpass regala una splendida vista sulle vette e sulla mistica Safiental. Molto piacevole il contrasto creato dai prati fioriti e dai pascoli alpestri del Lugnez.
    Maggiori informazioni su: + Graubünden Bike, Tappa 10/11
  • Valle di Blenio Bike

    Il tracciato collega Olivone con Biasca ed è percorribile in entrambe le direzioni di marcia. Lungo il percorso si possono incontrare numerose testimonianze storiche e culturali del passato della valle.
    Maggiori informazioni su: + Valle di Blenio Bike
  • Tarasp

    Bel giro attraverso i diversi paesini di Tarasp, Florins, Chaposch e Valatscha con vecchie case autentiche dell'Engadina. Si prosegue quindi per colorati boschi di larici e paesaggi palustri con sosta presso il tranquillo Lai Nair e visita all'impressionante Castello di Tarasp.
    Maggiori informazioni su: + Tarasp
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 4/7

    Maestosa come il battito d'ali di un'aquila la grandiosa natura della Bassa Engadina, un rifugio per le specie minacciate. A mo' di contrasto le case riccamente decorate sui terrazzi soleggiati e le sorgenti minerali di Scuol-Tarasp.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 4/7
  • Pignela

    Giro variegato e agevole nei dintorni di S. Bernardino, su strade forestali passando per vari laghi. Misurare bene le forze poiché si parte dal punto più alto dell'escursione, e l'intera salita segue alla fine!
    Maggiori informazioni su: + Pignela
  • Alp Valpun

    Questo giro farà la felicità degli amanti della mountain bike: combina infatti la vista panoramica sulla catena del Rätikon sull'Alp Valpun al downhill di Stoffenburg, il «segreto ben custodito» di Prättigau.
    Maggiori informazioni su: + Alp Valpun
  • Poschiavo–San Romerio

    La chiesa di San Romerio si vede bene da Poschiavo. Sorge a 800 metri sopra il fondovalle su uno sperone di roccia ed è da tempo nota tra gli appassionati di mountain bike per essere una delle destinazioni più belle della Val Poschiavo.
    Maggiori informazioni su: + Poschiavo–San Romerio
  • Rhäzünser Alp Sura

    Una salita pesante sull'Alp Sura di Rhäzüns, un panorama divino sull'intero mondo della montagna di Flims, il Calanda e la Valle del Reno, seguiti da una discesa flow su single trail fanno di questo tour un'avventura.
    Maggiori informazioni su: + Rhäzünser Alp Sura