Tutti i tour in bici a Grigioni

148 Risultati trovati

148 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

148 Risultati trovati
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 2/7

    Ripida e selvaggia la gola di Schin verso Tiefencastel, più dolce il tratto verso la valle dell'Albula e Alvaneu, con le sue benefiche acque ricche di zolfo, in alto i treni rossi sul viadotto a curva della Landwasser.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 2/7
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 1/7

    Lasciato l'affascinante capoluogo retico, si prende il «Polenweg» per godersi i panorami mozzafiato sui meandri del Reno Posteriore. Si entra nel giardino fiorito dei Grigioni: il Domleschg, protetto da numerose fortezze e dal Piz Beverin.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 1/7
  • Trans-Altarezia Bike, Tappa 4/5

    Specchio, specchio delle mie brame, chi ha il lago più bello del reame? La Val di Camp ce l'ha – con il Lagh da Saoseo, che si ammira durante il quarto giorno della Trans-Altarezia lungo la leggendaria discesa dal Pass da Val Viola a Poschiavo.
    Maggiori informazioni su: + Trans-Altarezia Bike, Tappa 4/5
  • Graubünden Bike, Tappa 5/11

    La giornata inizia con la ripida salita nel Sapün. Lo Strelapass, famoso collegamento con la Landwassertal, comprende un lungo tratto non ciclabile; la discesa sul sentiero panoramico verso Davos è puro divertimento sulla bike in un ambiente alpino.
    Maggiori informazioni su: + Graubünden Bike, Tappa 5/11
  • Cavorgia Bike

    Questo percorso circolare per MTB conduce attraverso l'intera regione di villeggiatura di Disentis e Sedrun. L'ombra del bosco si alterna a panorami grandiosi su ghiacciai e vette. Ridenti maggenghi e prati con moltissimi tipi di fiori contraddistinguono questo itinerario.
    Maggiori informazioni su: + Cavorgia Bike
  • Sta. Maria

    Tour molto variato. Sarà infatti un piacere percorrerlo in tutta la sua lunghezza toccando ogni singolo villaggio. Tips di questo tour sono i famosi grotti e i biotopi, vere e proprie aree naturali.
    Maggiori informazioni su: + Sta. Maria
  • Graubünden Bike, Tappa 1/11

    Su e giù fra tipici villaggi della Surselva, in alto sopra il Reno Anteriore, con imponente fase conclusiva su frequentati sentieri panoramici. Incantevoli la Val da Pigniu, i prati alpestri di Migliè e la minuscola torbiera presso Crep da Plaids.
    Maggiori informazioni su: + Graubünden Bike, Tappa 1/11
  • Fideriser Heuberge

    Fideriser Heuberge è conosciuto perchè d'inverno da qui ci si lancia in slittino a valle. Questo impressionante paesaggio di montagna con la bike deve essere dominato dal basso verso l'alto, prima di essere gustato. Ma l'appassionante discesa che segue è poi ancor più bella.
    Maggiori informazioni su: + Fideriser Heuberge
  • Prättigauer Route

    Da Klosters si scende la valle del Prättigau, con pianori e valli laterali, affiancata da cime elevate quali Silvretta e Rätikon. Poi Landquart nella valle del Reno, passando accanto alle terme di Bad Ragaz, fino a Sargans, grande nodo di transito.
    Maggiori informazioni su: + Prättigauer Route
  • Calörtsch

    Giro ricco e varie sul lato meridionale del Reno con vista sul patrimonio mondiale UNESCO di Sardona, sul Flimserstein, sulla gola del Reno e sulla Safiental. Partenza e arrivo presso la piattaforma panoramica di Versam.
    Maggiori informazioni su: + Calörtsch
  • Valle Malvaglia Bike

    Il percorso parte da Dagro, un villaggio tipico della valle Malvaglia adagiato su un terrazzo che gode di una imprendibile vista sul fondovalle e sulle montagne della Riviera. Dagro è facilmente raggiungibile da Malvaglia con la filovia, oppure con la strada asfaltata che risale l'intera valle.
    Maggiori informazioni su: + Valle Malvaglia Bike
  • Val Russein

    Fantastico percorso circolare in alto sopra Surselva fino ai piedi del Tödi. Da Disentis si scopre la spaziosità di Surselva sui due versanti prima di immergersi nella solitaria Val Russein. Si fa quindi ritorno lungo il Reno fino a Disentis.
    Maggiori informazioni su: + Val Russein
  • Rona Bike

    Il «giro dei Romani» è un giro di riscaldamento. Non è troppo faticoso ed è adatto anche per biker meno esperti e per famiglie. Il giro prende il nome dalla via dei Romani e dai ritrovamenti effettuati ai margini del sentiero.
    Maggiori informazioni su: + Rona Bike
  • Alpine Bike, Tappa 6/16

    Singletrail per la gola dell’Albula su verso la chiesa di Mistail, tunnel e tratto con radici affioranti verso Muldain, in alto sulla gola dell'Albula, lunga salita per il Glaspass, per gli esperti downhill sull'antica mulattiera verso Safien Platz.
    Maggiori informazioni su: + Alpine Bike, Tappa 6/16
  • Alp Gamidaur Bike

    In questa escursione è possibile ammirare i favolosi paesaggi della Weisstannental, con il patrimonio naturale UNESCO della «Arena tettonica di Sardona», le oniriche Alpi e la natura selvaggia. La maggior parte del percorso si snoda su sentieri.
    Maggiori informazioni su: + Alp Gamidaur Bike
  • Inn-Radweg

    La grandiosa Engadina, lungo l'irruente fiume Inn: possenti case con delicate decorazioni a graffito, laghi limpidi, un variegato paesaggio a terrazzi, un paradiso per rare specie di uccelli, la mondana St. Moritz in una cornice di montagne innevate.
    Maggiori informazioni su: + Inn-Radweg
  • Alp Flix Bike

    Meta di questo giro è l'altopiano di Alp Flix sopra il paese di Sur. Una via dei Romani, una torbiera di importanza nazionale e una variante geniale per la discesa sono le principali attrazioni di questo giro.
    Maggiori informazioni su: + Alp Flix Bike
  • Alp Garfiun

    Il Silvrettahorn e il suo ghiacciaio sono vicini quasi da toccare. Questo bike tour impressionante, nella regione alta del Prättigau, offre anche ai biker meno versatili dal punto di vista tecnico una bell’esperienza di natura e di tecnica di guida.
    Maggiori informazioni su: + Alp Garfiun
  • Biketicket to RIDE (blau)

    Questo giro in un paesaggio da sogno promette grande divertimento per gli amanti della mountain bike e per le famiglie! Con discese belle e dolci e poche pendenze facili, il percorso è adatto persino per biciclette non molleggiate.
    Maggiori informazioni su: + Biketicket to RIDE (blau)
  • Avrona Bike

    Un lago nero, stupendi panorami verso il Castello di Tarasp e verso l’altro versante della valle. Ma l’high light arriva dopo: bosco e ghiaia dominano la ripida discesa single trail ricca di curve da Avrona a Vulpera.
    Maggiori informazioni su: + Avrona Bike
  • Davoser Taltour

    Il Davoser Taltour è un percorso facile, particolarmente adatto a famiglie e principianti. Le salite sono leggere e i sentieri per la maggior parte facili da percorrere.
    Maggiori informazioni su: + Davoser Taltour
  • Inn-Radweg, Tappa 3/3

    In Austria e Germania, il percorso attraversa Innsbruck e Rosenheim fino a Passau, la città dei tre fiumi. L'Inn, in passato importante via di commercio di sale e minerali metalliferi, scorre attraverso tre paesi, città famose e splendidi paesaggi.
    Maggiori informazioni su: + Inn-Radweg, Tappa 3/3
  • Nassegl Bike

    Il nome del tour viene dal pittore Giovanni Segantini, che durante gli anni di vita e lavoro a Savognin ha creato alcuni dei suoi capolavori più famosi. Il percorso per mountain bike si snoda lungo questi scenari.
    Maggiori informazioni su: + Nassegl Bike
  • Arosa–Ochsenalp

    Un giro semplice – molto divertimento – poca fatica. Dopo leggere salite nel bosco si raggiunge rapidamente la Ochsenalp, dove il ciclista tranquillo può concedersi una pausa. Il sentiero panoramico con splendida vista sulla valle dello Schanfigg conduce quindi di ritorno ad Arosa.
    Maggiori informazioni su: + Arosa–Ochsenalp
  • Clavadeler Alp

    Bella gita serale o di mezza giornata, con grandioso panorama sulla valle di Landwasser e sulle montagne di Davos. La discesa fulminante assicura il giusto tocco di azione.
    Maggiori informazioni su: + Clavadeler Alp
  • Percorso dei Grigioni

    Il percorso dei Grigioni si snoda su tratti mozzafiato alla scoperta di spettacolari paesaggi alpini; da Coira via Albulapass in Engadina e, sul secondo troncone, lungo il Reno Posteriore, sul passo del San Bernardino e giù fino a Bellinzona.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni
  • Hochtal Bargis

    Da Flims paese, questo semplice giro attraversa il paese Walser di Fidaz, supera l'imponente parete rocciosa del Flimserstein fino all'alta valle di Bargis e prosegue fino alle cascate nascoste della «Cattedrale» Rusna.
    Maggiori informazioni su: + Hochtal Bargis
  • Bova

    In mountain bike sulle tracce del Swiss-Bike-Master con un single trail da sogno fino a St. Antönien per un piacevole percorso familiare con una sensazione di sport da corsa.
    Maggiori informazioni su: + Bova
  • Pizol Pardiel Bike

    Accettate la sfida? 1100 metri di dislivello da Bad Raganz alla terrazza panoramica Pardiel al Pizol - per mettere alla prova il vostro allenamento. Dopo la meritata pausa, la via del ritorno conduce attraverso strade forestali e fitti boschi.
    Maggiori informazioni su: + Pizol Pardiel Bike
  • Alp Casanna

    In partenza da Klosters, questo percorso circolare conduce attraverso piacevoli salite nella pulsante regione sciistica Davos Klosters. Un percorso un po’ diverso: con la mountain bike sulle piste da sci della regione di Parsenn.
    Maggiori informazioni su: + Alp Casanna