Shopping più sostenibile nelle città svizzere Biologici, equosolidali e regionali: le città svizzere offrono un’infinità di negozi con concetti sostenibili che aspettano solo di essere scoperti.

Scorri

Introduzione

Sono un must di ogni vacanza: i souvenir da portare alle persone care (e per se stessi). E se sono stati prodotti in modo responsabile fanno ancora più piacere. Questa guida allo shopping sostenibile nelle città svizzere presenta una selezione di negozi in cui i criteri ecologici e sociali sono lo standard.

Zurigo: un concentrato di stile e responsabilità    Integrare la sostenibilità nella vita quotidiana: niente di più facile nella città sulla Limmat.

Scorri

Freitag

Le borse Freitag sono un prodotto di culto famoso in tutto il mondo. L’idea per queste borse colorate di tendenza risale al 1993 e ha avuto origine a Zurigo Hardbrücke. All’epoca sulle strade del quartiere occidentale di Zurigo circolavano ancora tanti camion. Fu questo spettacolo quotidiano a ispirare i fratelli Freitag a riciclare i vecchi teloni dei camion per creare borse uniche e inconfondibili. Dal 2006 inoltre nel quartiere alla moda Kreis 5 troneggia il flagship store Freitag, anch’esso naturalmente realizzato con materiali di scarto. Un’esperienza sostenibile che conviene doppiamente.

Scopri di più
Zurigo, Freitag Tower

Berna: alternativa dalla testa ai piedi La cultura dei mercatini delle pulci, il curiosare nei negozi di seconda mano e un senso spiccato per la territorialità: questo è lo shopping nella capitale federale.

Scorri

Heimatwerk

All’Heimatwerk sotto la torre dell’orologio (Zytglogge) si trova la più vasta selezione di regali e souvenir svizzeri fatti a mano.
Gli articoli, molti dei quali pezzi unici, vengono realizzati con amore da artigiani svizzeri in atelier e piccole aziende. In nessun altro luogo si trova una selezione altrettanto varia e innovativa di prodotti di artigianato artistico di altissima qualità, funzionalità e design eccellente.

Scopri di più

Ginevra: in anticipo sullo spirito del tempo Nella città più internazionale della Svizzera design e innovazione sono apprezzati e danno vita a prodotti sostenibili con stile.

Scorri

ID Genève Watches

Questa giovane impresa di Ginevra sa come combinare tradizione e precisione svizzera con lo spirito del tempo odierno. Il risultato? Orologi belli ed eleganti con la massima responsabilità e la più totale trasparenza. Giustamente i fondatori definiscono la loro manifattura un ecosistema circolare: acciaio del Giura 100% riciclato, cinturini interamente realizzati da rifiuti organici, un design modulare per una facile riparazione e «made in Geneva». Questi orologi eco-innovativi annunciano una nuova era. Un’era in cui l’economia circolare sarà la nuova normalità.  

Scopri di più

La nostra selezione di negozi sostenibili a Ginevra

Lausanne: piattaforma di territorialità Nella città olimpica la visibilità delle specialità regionali vodesi è pari a quella di innovazione e imprenditorialità.

Scorri

Le Local Pop-up

Il nome dice già tutto: in questo negozio tutto è incentrato sui prodotti locali. Un gioiello dello shopping in cui si trovano vini, miele, prodotti agricoli, ma anche saponi e cosmetici, tutti presentati con eleganza e stile e provenienti da Lausanne e dintorni. Di souvenir autentici ce ne sono dunque abbastanza. E la cosa più bella è che l’offerta è sempre diversa. Il negozio, inaugurato solo nel 2021, si è infatti posto l’obiettivo di presentare continuamente nuovi produttori regionali. La varietà è dunque garantita.

Scopri di più

La nostra selezione di negozi sostenibili a Lausanne

Visualizza tutto

San Gallo: artigianato della Svizzera orientale sopra tutto  Perché importare da lontano quando si può fare anche in loco? In questa città della Svizzera orientale territorialità e artigianato occupano un posto di primo piano.

Scorri

Alpästärn

Innovazione, tradizione svizzera e responsabilità: sono questi i tre concetti alla base di questa giovane impresa di Wil, non lontano da San Gallo. Da questa visione sono nati prodotti artigianali autentici e originali. Il marchio Alpästärn è ormai conosciuto in tutta la Svizzera, soprattutto grazie alle lanterne realizzate da bidoni del latte con la tradizionale tecnica svizzera del ritaglio. 

Scopri di più
Alpästärn San Gallo

Città ticinesi: dove centro e periferia si incontrano In pochi altri luoghi viene data più importanza allo scambio tra produttore e consumatore come nel Sud mediterraneo della Svizzera.

Scorri

Old Captain Co., Lugano

Camicie made in Ticino: Yari, giovane imprenditore trendy e creativo di Lugano, ha fondato il marchio Old Captain Co. nel 2016. La sua specialità? Le camicie. Secondo Yari sono un prodotto intergenerazionale e come tali dovrebbero ricevere la giusta attenzione. La sostenibilità è al centro delle sue creazioni, perché disegno, stampa e produzione avvengono a Lugano e nelle immediate vicinanze. Si produce solo la quantità ordinata. Dunque meno sprechi, ma più gioia e colore nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più
Lugano, Impresa Sostenibile Old Captain Co.

Basilea: sociale ed equa, anche nei negozi  Basilea è tra le città più sociali della Svizzera. Un senso del sociale dilagante. I numerosi negozi dell’usato e di commercio equo e solidale parlano da sé.

Scorri

Mercatino delle pulci di Petersplatz

I mercatini delle pulci sono di tendenza. E non c’è da stupirsi: perché infatti investire risorse preziose in nuovi prodotti quando l’oggetto desiderato esiste già? A Basilea i posti che regolarmente si trasformano in mercati vivaci e variopinti fanno quasi parte del paesaggio urbano.

Il mercatino delle pulci di Petersplatz è uno dei più belli della città sul Reno e offre splendidi pezzi unici e oggetti di uso quotidiano. E anche chi non è a caccia di occasioni rimarrà soddisfatto: passeggiare tra le bancarelle e osservare il trambusto del mercato è già un’esperienza di per sé.

Scopri di più

Winterthur: naturalmente attenta all’ambiente Votata alla cultura, informale e naturalmente responsabile nelle attività quotidiane: è la sesta città svizzera per grandezza.

Scorri

Vollenweider Chocolatier

Maestria artigiana, massima qualità e sostenibilità: è questo ciò che rappresenta l’azienda di tradizione che da oltre 70 anni rende felici i suoi clienti come cioccolateria e pasticceria. Tutti i componenti del cioccolato provengono da agricoltura biologica controllata e, ove possibile, gli ingredienti utilizzati sono svizzeri. Piacere e responsabilità: cosa volere di più?

Scopri di più
Vollenweider Chocolatier Confiseur

Lucerna: sinceramente impegnata, senza rulli di tamburi Dietro le mura cittadine, in una cantina o nel cuore del centro storico: i tesori sostenibili di Lucerna sono tanto nascosti da risultare ancora più sorprendenti.

Scorri

Hinter Musegg

Nel cuore della città ma vicino alla natura: è la fattoria Hinter Musegg. Come suggerisce il nome, la fattoria didattica si trova direttamente dietro le torri medievali della città. I principi della fattoria sono semplici e al tempo stesso estremamente potenti: lavorazione biologica, valore aggiunto ecologico per flora e fauna e un approccio educativo. Le porte delle stalle aperte, il ristorante della fattoria e un percorso didattico invitano a soffermarsi e a scoprire. E nel negozio della fattoria si trovano prodotti squisiti da portare a casa come souvenir e regali. 

Scopri di più

La nostra selezione di negozi sostenibili a Lucerna

Soletta: altipiano rispettoso Il centro storico barocco sorprende per la ricchezza di negozi da scoprire che hanno fatto del rispetto per le persone e l’ambiente il loro credo.

Scorri

Torta di Soletta

Un pezzo di storia delizioso: la Torta di Soletta è stata inventata più di cento anni fa e la ricetta originale è addirittura protetta dal 1928! La pluripremiata torta è composta da soffice pan di Spagna e una delicata meringa alla nocciola che si scioglie in bocca con un leggero ripieno di crema. Chiunque visiti la pittoresca città barocca di Soletta non può fare a meno di fare una visita a una pasticceria.

Scopri di più

Friburgo: sostenibile in molti modi Solo in pochi altri luoghi i negozi con senso di responsabilità si inseriscono così bene nel paesaggio urbano come in questo centro storico medievale da proteggere.

Scorri

Les Marchands Merciers

Informazioni turistiche e vendita di specialità regionali tutto in uno! Al Les Marchands Merciers i turisti possono ottenere informazioni sull’incomparabile fascino medievale del centro storico e contemporaneamente rifornirsi di prodotti alimentari del territorio: formaggio, cioccolato e vino friburghesi sono solo alcuni degli autentici souvenir da portare a casa dalla regione. 

Scopri di più

Altre città con tanti negozi sostenibili

Scoprire le città svizzere consapevolmente

Altri temi