Architettura a Zugo

4 Risultati trovati

4 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

4 Risultati trovati
  • Torre dei Cappuccini

    Il nome attualmente in uso per la torre più alta e con le mura più spesse dell’intera cinta muraria proviene dal Convento dei Cappuccini, fondato nel 1595 nelle immediate vicinanze.
    Maggiori informazioni su: + Torre dei Cappuccini
  • La Polveriera

    La Pulverturm (Polveriera), nell’angolo sudorientale di quella che fu la fortificazione della città, fu eretta negli anni 1522 - 1532 e fu utilizzata per conservarvi la polvere da sparo. Il suo diametro esterno è pari a poco meno di 14 m, quello interno a 8.5 m.
    Maggiori informazioni su: + La Polveriera
  • Museo del Castello di Zugo

    L´intricato castello situato ai margini del centro storico di Zugo è l´edificio profano più antico ancora intatto della città e uno dei suoi simboli. Dal 1983 il castello ospita il museo storico.
    Maggiori informazioni su: + Museo del Castello di Zugo
  • Chiesa di Sant'Osvaldo

    Il 18 maggio 1478, gli abitanti di Zugo, guidati da Hans Felder, gettarono le fondamenta della chiesa tardogotica. L’entrata principale è affiancata, in alto, a destra e sinistra, dai santi della città, Osvaldo e Michele.
    Maggiori informazioni su: + Chiesa di Sant'Osvaldo