10 fatti sorprendenti sulle escursioni
Introduzione
Non per niente, la Svizzera viene chiamata il paradiso dell’escursionismo e detiene addirittura un record mondiale escursionistico. Sai quale? Metti alla prova le tue conoscenze in materia di escursioni!
Sapevi che... ... se si sommassero tutti gli itinerari escursionistici della Svizzera si farebbe una volta e mezzo il giro del mondo?
La rete di sentieri in Svizzera misura circa 65 000 chilometri. A titolo di paragone: in Svizzera ci sono in tutto «solo» 71 400 chilometri di strade e 5100 chilometri di rotaie.
Sapevi che... ... l’escursionismo è lo sport popolare numero degli svizzeri?
Ogni anno, la popolazione svizzera residente trascorre 162 milioni di ore sui sentieri. Inoltre, il 59% di tutti gli ospiti che pernottano in estate compie almeno una escursione.
Sapevi che... ... la rete svizzera di sentieri detiene un record mondiale?
Nessun altro Paese al mondo ha una rete di sentieri così ricca e capillare come la Svizzera. In media, in tutta la Svizzera, ci sono 1,9 km di sentieri per chilometro quadrato. Con i suoi 3,4 km per chilometro quadrato, il Canton Appenzello esterno vanta la rete di sentieri più fitta della Svizzera.
Sapevi che... ... esistono tre diverse tipologie di sentieri?
Il 63% è rappresentato da sentieri (segnaletica gialla), il 36% da sentieri di montagna (segnaletica gialla con punta bianca-rossa-bianca) e solo l’1% da sentieri alpini (segnaletica blu).
Sapevi che... ... gli ospiti stranieri e gli escursionisti locali apprezzano particolarmente i sentieri interessanti e ben segnalati?
I cartelli indicatori in circa 50 000 punti informano gli escursionisti sul tipo di sentiero, sulla destinazione e a volte sui tempi di percorrenza. Tutti i sentieri vengono percorsi e controllati ogni anno. Dei sentieri si occupano oltre 1500 collaboratori, molti dei quali a titolo di volontariato.
Inserzione
Sapevi che... ... tre cantoni svizzeri hanno di gran lunga la più vasta rete di sentieri?
Le più ampie reti di sentieri della Svizzera si trovano nel Cantone dei Grigioni (11 141 km), in quello di Berna (9930 km) e nel Vallese (8766 km).
Sapevi che... ... l’escursionismo in riva all’acqua è molto amato?
Il 10% di tutti i sentieri si snoda lungo corsi d’acqua. Di questi, il 9% circa segue il corso di un fiume o di un torrente e circa l’1% segue una riva lacustre.
Sapevi che... ... durante la seconda guerra mondiale tutta la segnaletica è stata eliminata?
Gli svizzeri temevano che avrebbe aiutato il nemico invasore ad orientarsi. In compenso, all’epoca nacquero le escursioni guidate, rimaste molto apprezzate fino ad oggi.
Sapevi che... ... la rete di sentieri senza barriere di SvizzeraMobile è unica in tutto il mondo?
In tutta la Svizzera sono presenti 69 sentieri senza barriere, caratterizzati dallo sfondo bianco. Questi itinerari sono utilizzabili anche da persone in sedia a rotelle o da famiglie con passeggini. Una rete così vasta di sentieri senza barriere è unica al mondo.
Sapevi che... ... i giovani amano particolarmente le escursioni a tappe?
I più interessati alle escursioni di più giorni sono gli escursionisti tra i 18 e i 35 anni. La Svizzera offre molte escursioni a tappe interessanti. Le tre più famose sono la Via Alpina, il sentiero in cresta del Giura e il sentiero dei passi alpini.