Chemin des préalpes fribourgeoises
Panoramica
Introduzione
Semplice escursione dal quieto Schwarzsee verso l’antico paesaggio di Brecca-Schlund fino all’Euschelspass. Nella discesa verso Jaun le storiche rovine del castello Bellegarde con tavole panoramiche e una bellissima vista su La Gruyère.
Descrizione
L’idilliaco Schwarzsee sorge incastonato nelle Prealpi friburghesi. Prende il suo nome, «lago nero», dai boschi circostanti che vi si rispecchiano. Lo sviluppo turistico della regione iniziò nel 1784 con la costruzione del centro termale. Il sentiero delle Prealpi friburghesi condivide l’intero tratto con il percorso nazionale del sentiero alpino panoramico. L’escursione inizia a un’estremità del lago, nel parco naturale del Gantrisch. Dopo soli 100 metri ci si ritrova già nella riserva naturale Gruyère Pays-d’Enhaut. Immersi in un maestoso scenario, si procede poi costeggiando il lago fino al bosco.
Ora segue la breve salita che si addentra nel paesaggio primordiale della Breccaschlund, una delle valli alpine più pittoresche della Svizzera. Le pareti rocciose formate dai ghiacciai si stagliano nel cielo, mentre a fondovalle mucche e capre pascolano nei prati. Nei pressi dello Stierenberg si getta un ultimo sguardo sullo Schwarzsee. Dopo due ore e mezza di cammino, il ristorante alpino sotto Euschels invita a concedersi una pausa. Con energia rinnovata, si può poi affrontare l’ultimo dislivello fino al passo dell’Euschels. La vista sui Gastlosen è mozzafiato.
Sul passo inizia poi la discesa, che dura un’ora circa fino a Jaun, la destinazione della tappa. La località è caratterizzata dalle tipiche case di legno risalenti ai secoli XVII - XIX, che testimoniano una lunga relazione con la Simmental.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Schwarzsee
|
---|---|
Arrivo |
Jaun
|
Direzione |
Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1000 m s.l.m.
|
Salita |
720 m
|
Discesa |
760 m
|
Distanza |
12 km
|
Durata |
4 h 10 min
|
Durata direzione inversa |
4 h 10 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Maggio - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica, Su un alpeggio
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe78... |
Fatti
Numero del percorso
