Chemin des préalpes fribourgeoises
Panoramica
Introduzione
Gradevole salita su strato naturale e duro allo Châlet du Régiment. Il paesaggio è dominato dalla catena Gastlosen; sul sentiero si rimane incantati da colorati prati fioriti e stupende visuali sul Euschelspass e sulle montagne circostanti.
Descrizione
Il comune di Jaun sorge nella Jauntal superiore, ai piedi dell’imponente catena di pietra calcarea dei Gastlosen. Il sentiero non passa davanti alla maestosa cascata, ma vale la pena farci una capatina dato che la tappa dura a malapena tre ore. Con un dislivello di dodici metri e una portata d’acqua media di 728 litri al secondo, talvolta può addirittura raggiungere i 6000 litri al secondo. Ma il fatto più interessante è la zona dove nasce: l’acqua sgorga infatti dai fianchi del Vanil Noir, la cima più alta del Canton Friburgo. Inizialmente un piccolo ruscello, scorre per 15 chilometri fino a raggiungere la valle laterale Vallée du Gros-Mont per poi scendere sottoterra e riaffiorare in superficie all’altezza di Jaun. Questo fatto è noto solo perché nel 1928 si tinse l’acqua – che undici giorni dopo riapparve, sorprendentemente, sotto forma di cascata.
A questo punto si prosegue lungo un meraviglioso sentiero nel bosco. Dalla Schattenhalb si schiude un primo scorcio sulle maestose cime dei Gastlosen. Poco dopo, la locanda Buvette des Sattels invita a concedersi una pausa. Si continua fino al parcheggio Mittler Sattel, utilizzato anche per l’escursione circolare attorno ai Gastlosen (percorso 262) e da qui si cammina su una strada sterrata fino all’Ober Sattel.
Poco dopo, la tappa si conclude presso lo Chalet du Soldat, dove è anche possibile pernottare. Da qui si gode non solo di una fantastica vista sulle pareti di roccia calcarea dei Gastlosen, ma anche di un meraviglioso panorama in lontananza sulle vette Vanil Noir, Dent de Brenleire o Cheval Blanc – e ci si può anche gustare una cena al tramonto.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Jaun
|
---|---|
Arrivo |
Soldatenhaus
|
Direzione |
Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
1400 m s.l.m.
|
Salita |
800 m
|
Discesa |
70 m
|
Distanza |
6 km
|
Durata |
2 h 40 min
|
Durata direzione inversa |
1 h 50 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Aprile - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica, Su un alpeggio
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe78... |
Fatti
Numero del percorso
