Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

La Via del vino, lunga 74 chilometri, attraversa una striscia di vigneti fra Martigny e Leuk. Il percorso può essere suddiviso in quattro tappe, preferibilmente in primavera o autunno – in estate fra le viti è caldo e afoso.

Descrizione

Nella valle del Rodano, nel Canton Vallese, i vigneti si estendono ininterrotti sui ripidi versanti delle montagne. Da Visp al Lac Léman, i vigneti si susseguono per oltre 100 chilometri su una superficie di 5200 ettari. La grande cintura viticola si trova fra Martigny e Leuk ed è attraversata dalla Via del vino vallese, lunga 66 chilometri e percorribile in quattro giorni.

Sotto i vigneti, costeggiato dalla catena alpina, scorre il Rodano. La tipica posizione in pendenza dei vigneti favorisce la produzione di vini di qualità. I vitigni principali sono lo Chasselas (Fendant), il Johannisberg, il Pinot nero e il Gamay. Seguono le varietà locali Amigne, Humagne, Petite Arvine, Resi (Rèze) o Cornalin. Da non dimenticare «specialità» rare come Lafnetscha, Himbertscha o Gwäss, ma anche varietà più note come Malvoisie (Pinot grigio), Marsanne bianca (Ermitage), Heida (Paien) o Syrah.

La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per le escursioni fra i vigneti. Interessanti sono anche le escursioni invernali.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Martigny
Arrivo
Leuk
Direzione
Sola andata
Salita
2400 m
Discesa
2300 m
Distanza
65 km
Percorso di più giorni
4 Giorni
Requisiti tecnici
Facile
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Tutto l'anno
Tema
Tra i vigneti
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route36

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

N. 36
Tappe: 4

Distanza

65 km

Salita

2400 m