Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Idilliaca area naturale attorno al Lac de Derborence, poi salita sopra il Lac de la Forcla sul Col de la Forcla. Discesa con vista sulle imponenti pareti del Grand e del Petit Muveran verso Ovronnaz, dove ci si può rilassare nelle piscine termali.

Descrizione

Sotto il massiccio montuoso di Les Diablerets giace la riserva naturale di Derborence. Negli anni 1714 e 1749 enormi massi rocciosi si staccarono e caddero nella valle di Derborence, formando da allora una barriera di 1,8 km. È questa l’origine del Lac de Derborence come pure del bosco di larici, pini mughi, betulle e abeti rossi. Alcuni degli alberi sopravvissuti alla frana hanno ormai più di 600 anni: infatti la riserva naturale di importanza nazionale ospita uno degli ultimi boschi incontaminati di montagna.

A partire dal Lac de Derborence ha inizio la lunga escursione diretta a Ovronnaz, salendo nella rocciosa valle del Dorbon e seguendo il corso del torrente fino al Lac de la Forcla. Strada facendo ci si imbatte nel Gîte de l’Alpage de Dorbon, un piccolo rifugio che invita a una sosta. Trascorse tre ore e mezza si arriva al lago Lac de la Forcla, sulla sponda destra del quale si incontra un secondo laghetto e, quindi, il Glacier de la Forcla. Il piccolo ghiacciaio può essere attraversato dal lato destro prima di percorrere gli ultimi 50 metri di dislivello e raggiungere il Col de la Forcla. Una volta in cima, si apre un fantastico panorama sulle vette di 4000 metri del Vallese.

Dal Col de la Forcla si scende quindi per 150 metri per poi risalire ancora per un centinaio di metri di dislivello fino al rifugio CAS Cabane Rambert. Qui si può fare una sosta o pernottare per suddividere la lunga tappa in due giorni. La vista tutt’attorno a questo remoto rifugio è a dir poco idilliaca.

Ora bisogna percorrere una discesa di 1200 metri di dislivello. Dopo alcuni tornanti si raggiunge Plan Salentse, un piccolo altopiano. Si segue quindi il corso d’acqua del Salentse, che nasce poco più in alto, fino al piccolo altopiano successivo, nei pressi di Plan Coupel. La ripida discesa continua via Le Pessot e la vegetazione comincia a cambiare dopo Saille. A seconda della stagione, questa pianura è ricoperta di una flora selvaggia, a volte così alta che si riesce a malapena a vedere oltre il sentiero.

L’ultima ora di escursione scende fino al limitare del bosco fino in direzione Ovronnaz. Questa piccola località termale e di villeggiatura sorge sulla terrazza soleggiata a sud del Vallese ed è nota per le sue tre piscine termali e per la vista panoramica sulla Valle del Rodano e sulle Alpi.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Derborence
Arrivo
Ovronnaz
Altitudine - Direzione
Alps, Sola andata
Altitudine (metri sopra il livello del mare)
2000 m s.l.m.
Salita
1350 m
Discesa
1500 m
Distanza
17 km
Durata
7 h
Durata direzione inversa
7 h
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Giugno - Ottobre
Tema
Con vista panoramica
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe82...

Route

Chemin Sanetsch-Muveran

Gsteig - Ovronnaz
Maggiori informazioni su Chemin Sanetsch-Muveran

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 3/3

Distanza

17 km

Durata

7 h

Salita

1350 m

Informazioni di viaggio: Ovronnaz

Offerte attuali

  • Nendaz Mushroom discovery hike - Nendaz

    Come and enjoy, with friends and family a mushroom discovery walk.Discover the secrets of wild... da CHF 25
    Dettagli offerta


    validità: 22.08.2025 - 11.10.2025

    Maggiori informazioni su: Mushroom discovery hike - Nendaz
  • Gryon Vino e cena al Miroir d'Argentine

    Cena gourmet alpina di 5 portate con abbinamento di vini locali da CHF 159
    Dettagli offerta


    validità: 19.06.2025 - 08.11.2025

    Maggiori informazioni su: Vino e cena al Miroir d'Argentine
  • Chemin (Martigny) Walliser Suonenwege

    Auf den Spuren des WassersDas Wallis wird täglich von der Sonne geküsst. Ideale Voraussetzungen für... da CHF 1’315
    Dettagli offerta


    validità: 16.06.2025 - 28.09.2025

    Maggiori informazioni su: Walliser Suonenwege
  • Martigny Via Francigena Sud, 6 giorni

    Incluso: Pernottamenti come da elenco, inclusa la prima colazione Trasferimento giornaliero dei... da CHF 869
    Dettagli offerta


    validità: 16.06.2025 - 28.09.2025

    Maggiori informazioni su: Via Francigena Sud, 6 giorni
  • Sion / Sitten Sion Wine & Dine Tour

    Il capoluogo del Vallese è conosciuto per i suoi castelli e il suo centro storico perfettamente... da CHF 89
    Dettagli offerta


    validità: 16.06.2025 - 29.10.2026

    Maggiori informazioni su: Sion Wine & Dine Tour
  • Sion / Sitten "Batti la sposa" a Sion: addio al nubilato ricco di azione

    Insieme a tutta la festa di nozze, parteciperai a un rally cittadino ricco di azione attraverso Sion... da CHF 299
    Dettagli offerta


    validità: 07.07.2025 - 15.06.2026

    Maggiori informazioni su: "Batti la sposa" a Sion: addio al nubilato ricco di azione
  • Sion / Sitten Wine Bus - Sion

    Tutti i sabati dell’anno scoprite le cantine di Sion grazie al Wine Bus: 10 cantine e 50 vini da... da CHF 39
    Dettagli offerta


    validità: 16.06.2025 - 29.10.2026

    Maggiori informazioni su: Wine Bus - Sion