Senda Sursilvana
Panoramica
Introduzione
Una tappa interamente all'insegna della frana di Flims, le cui impressionanti dimensioni sono ben visibili dalla nuova piattaforma panoramica presso Conn. Sul Calanda, fra Tamins e Felsberg, nel 19° secolo si praticava l'estrazione di oro.
Descrizione
Laax significa lago, e se ne trovano alcuni nei dintorni: il lago di Laax, il lago di Cresta o il più famoso lago di Cauma. Di questi, però, solo il lago di Laax si è formato dalla frana di Flims quasi 10’000 anni fa.
Dopo Laax, il sentiero si addentra ben presto nel bosco. Seguendo la strada forestale si può scorgere il bellissimo lago turchese di Cauma per poi intravedere poco dopo in basso l’imponente Ruinaulta (o gola del Reno). All’epoca, i detriti della frana di Flims formarono una diga naturale sul Reno alta 90 metri poi erosa dall’acqua nel corso di migliaia di anni, fino a scavare l’imponente gola del Reno.
Si alternano ora tratti di bosco e pascoli fino a Digg, lasciando di fatto la regione della Surselva. Nei pressi di Ruvreu si continua su un tratto leggermente esposto ma ben assicurato con catene. A Tamins si giunge dopo quasi quattro ore, completando così metà del percorso. Il villaggio e la frazione di Reichenau si trovano alla confluenza del Reno Anteriore e del Reno Posteriore.
Passando accanto all’incantevole chiesa costruita su una collina esposta ci si dirige verso la riva del Reno, che si raggiunge nei pressi di Rütenen. Si prosegue quindi per oltre mezz’ora su un bellissimo sentiero in riva al fiume fino al ponte che lo attraversa. Ha così inizio l’ultima ora di escursione che conduce oltre l’Obere Au, la zona commerciale fuori Coira, e attraverso le zone residenziali, raggiungendo la stazione ferroviaria del capoluogo grigionese e, di fatto, concludendo il bellissimo itinerario della Senda Sursilvana.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Laax
|
---|---|
Arrivo |
Chur
|
Direzione |
Sola andata
|
Altitudine (metri sopra il livello del mare) |
800 m s.l.m.
|
Salita |
440 m
|
Discesa |
950 m
|
Distanza |
25 km
|
Durata |
6 h 25 min
|
Durata direzione inversa |
7 h
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Stagione ideale |
Maggio - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe85... |
Fatti
Numero del percorso
