Trans Swiss Trail
Panoramica
Introduzione
La Val de Ruz è una regione per l'escursionismo. Colpiscono le molte fontane dei borghi e le torri delle chiese. A Engollon si trovano le uniche pitture murali del Cantone risalenti all'epoca antecedente la Riforma. Panoramica discesa a Neuchâtel.
Descrizione
Nel XIX secolo a Chézard-St-Martin si insediò l'industria orologiera; ciò nonostante, l'agricoltura vi svolge tuttora un ruolo di primo piano. Nella conca valliva si coltiva intensamente la terra, mentre sulle alture del Giura predominano la produzione di latte e di carne. I pascoli con gli imponenti abeti rossi, che si ergono solitari o a gruppi, creano la classica atmosfera giurassiana, dall'effetto quasi mistico.
Si inizia l'escursione attraversando la conca valliva con le sue grandi superfici coltive. Lasciatesele alle spalle, si è già a metà della camminata, e ciò benché si abbiano attraversato solo le due prime frazioni di Engollon e Vilars. Dopo di che il percorso svolta a destra e si addentra nel bosco. Dopo due ore si raggiunge Chable au Tyrol, con i suoi 827 m s.l.m. il punto più alto della tappa. Segue la discesa nel bosco, superando circa 300 metri di dislivello, e una seconda discesa attraverso Neuchâtel con altri 100 metri di dislivello. Queste due discese mostrano chiaramente quanto sia ripida la zona riparia in cui venne costruita la città sul lago di Neuchâtel.
Neuchâtel vanta un nucleo medievale ricco di caffè, ristoranti, musei e teatri. L'industria orologiera svolge anche qui un ruolo importante. L'osservatorio ospitato nel centro di ricerca indica l'ora svizzera con una precisione alla frazione di secondo. La sesta tappa del Trans Swiss Trail termina al porto. Fin qui si è potuto percorrere a piedi l'intero tratto di poco meno di 100 chilometri da Porrentruy a Neuchâtel. La settima tappa inizia invece con un viaggio in battello fino a Cudrefin.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Chézard St-Martin
|
---|---|
Arrivo |
Neuchâtel
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
200 m
|
Discesa |
560 m
|
Distanza |
12 km
|
Durata |
3 h 10 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 30 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Marzo - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Categoria |
Hiking
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe2.... |
Fatti
Numero del percorso
