Trans Swiss Trail
Panoramica
Introduzione
Il percorso si snoda attraverso un crinale coperto da una fitta boscaglia. Panorama dalla Cappella San Bernardo sul lago di Lugano. La città si espande sulle colline circostanti. Lugano è il punto finale del Trans Swiss Trail - o il punto di partenza.
Descrizione
La tappa probabilmente più breve del Trans Swiss Trail si snoda tra Tesserete e Comano. La chiesa parrocchiale di San Stefano, l'attrazione principale del paese, cattura subito l'attenzione all'inizio di questo percorso. Fin da lontano si osserva il campanile romanico di una chiesa precedente, che s’innalza per sette piani dal centro dell'attuale facciata della chiesa. Il sontuoso interno della chiesa, con il suo presbiterio barocco, è dominato da un altare neoclassico, dagli stalli da coro riccamente decorati, da alcuni dipinti e affreschi degni di nota nonché dalle cappelle laterali maestosamente adornate.
L’escursione inizia presso la grande fermata dell'autobus. Attraversando un parco si raggiunge l’Arena Sportiva. Ci sono poi un breve tratto nel bosco e la zona residenziale di Vaglio, prima che uno splendido sentiero forestale si addentri nel verde del faggeto. Dopo una breve salita, si raggiunge l’attrazione del percorso: la chiesa di San Bernardo. Da qui, la vista è impressionante. Lugano e il lago Ceresio sono ai vostri piedi, mentre alle vostre spalle si erge l’inconfondibile San Salvatore. A nord-est, la vista si estende in profondità nella Val Colla con le pareti rocciose dei Denti della Vecchia: da Tesserete, la merlatura si vede ancora meglio.
Il sentiero scende ripidamente verso Comano: dapprima su una strada sterrata, mentre negli ultimi minuti si cammina su una strada asfaltata. Il tratto da Comano a Lugano non è provvisto di segnaletica e si consiglia di utilizzare i mezzi del trasporto pubblico.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Tesserete
|
---|---|
Arrivo |
Lugano (Comano)
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
300 m
|
Discesa |
520 m
|
Distanza |
12 km
|
Durata |
3 h 15 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 30 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Marzo - Ottobre
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe2.... |
Fatti
Numero del percorso
