Schwarzsee
Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
La regione di villeggiatura circostante lo Schwarzsee nelle Prealpi friburghesi orientali è famosa per la sua naturalità, espressione di uno scenario romanticamente selvaggio, i cui elementi sono lo Schwarzsee e Breccaschlund, una valle formata dai ghiacciai.
Secondo la saga, le acque dello Schwarzsee sono così scure fin dal momento in cui un gigante si è lavato i piedi nel lago. Il lago di montagna brilla a seconda dell'incidenza della luce con tonalità cromatiche diverse, fino al turchino. Tutt'intorno al lago sono sparse fattorie, abitazioni e locande che formano la località di villeggiatura di Schwarzsee, l'accesso alla regione dello Schwarzsee, vocata al turismo per famiglie.
Seggiovie, skilift, piste, percorsi per racchette da neve e sentieri escursionistici invernali soddisfano ogni esigenza degli sportivi invernali. L'offerta estiva spazia dai bagni nelle acque solforose con una temperatura massima di 22 °C dello Schwarzsee fino alle escursioni lunghe, per esempio alla valle di Breccaschlund, habitat di moltissimi fiori e specie animali alpini.
Invernale
Estate
Le antiche tradizioni si trovano nelle vecchie capanne alpine, dove vengono servite le specialità locali. Nel paesaggio primitivo e carsico della Gola della Brecca, gli escursionisti sperimentano la forza della natura e talvolta scoprono delle marmotte, dei camosci oppure un’aquila reale che volteggia nel cielo. Dal 1996, questo spicchio di paradiso naturale è iscritto nell’elenco federale svizzero dei paesaggi e siti e monumenti naturali d’importanza nazionale (IFP). Possibilità di esplorare in modo più approfondito la regione nel corso di un’escursione di due giorni con pernottamento in rifugio.
Famiglie
Cartina
Galleria media
Galleria media






























Manifestazioni
Inserzione
Galleria media





























