Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Stans è la capitale del cantone di Nidvaldo e sorge ai piedi dello Stanserhorn. Suggestiva è l’ampia piazza principale al centro della cittadina, una delle più belle della Svizzera.
Stans a colpo d’occhio
Stans è incastonata tra lo Stanserhorn, il Buochserhorn e il Bürgenstock ai margini del fondovalle nidvaldese. Il vecchio insediamento si sviluppò a partire dal secolo XIV sino a diventare il centro politico, religioso e culturale di Nidvaldo. Al centro di Stans si trova l’ampia «Dorfplatz», la piazza principale del villaggio, incorniciata da maestose case signorili. Qui confluiscono tutte le vie, formando una sorta di stella. La chiesa con il suo dominante campanile ne marca il centro. Un bel monumento dedicato ad Arnold von Winkelried (l’eroe della battaglia di Sempach che secondo la leggenda portò i Confederati alla vittoria sacrificandosi) e una fontana arredano la piazza ampliandone l’effetto imponente. Il margine superiore dell’insediamento è caratterizzato dall’ex convento dei Cappuccini con l’annesso collegio, dal cimitero recintato da mura e dal convento di Sankt Klara, che dopo l’invasione francese funse da orfanotrofio, diretto da Heinrich Pestalozzi.
Allontanandosi leggermente dal centro è possibile scoprire la «Winkelriedhaus», un edificio che rivela le influenze del Rinascimento italiano, oppure dirigersi verso lo Stanserhorn con la storica funicolare.
ISOS
L’ISOS è l’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale. L’inventario viene elaborato dall’Ufficio federale della cultura (UFC). L’ISOS nomina gli insediamenti di maggior valore in Svizzera. Al momento ne enumera circa 1200: dal piccolo villaggio alla grande città. L’inventario permette di comprendere lo sviluppo e di cogliere l’identità degli insediamenti rilevati, e contribuisce in questo modo a preservare la molteplicità architettonica svizzera promuovendo una pianificazione sostenibile e una cultura della costruzione di qualità.