Stecknadelhorn (4241 m s.l.m.)
Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Lo Stecknadelhorn non sembra particolarmente spettacolare a prima vista. Tuttavia, chi decide di scalare la montagna nel Massiccio del Mischabel attraversa anche la cresta Nadelgrat, che ruberà il cuore agli alpinisti più appassionati.
Descrizione
Il piccolo rilievo nel Nadelgrat è situato un po’ nascosto e poco visibile nel Massiccio vallesano del Mischabel. Tuttavia, lo Stecknadelhorn non è da sottovalutare. La scalata avviene solitamente passando per tutta la cresta Nadelgrat ed è dunque parte di una delle escursioni in cresta più belle delle Alpi. Il primo a scalare la vetta di 4241 m è stato Oscar Eckenstein insieme a Matthias Zurbriggen l’8 agosto 1887.
Ulteriori informazioni e proposte di itinerari del CAS