Tutti i tour in bici

730 Risultati trovati

730 Risultati trovati
730 Risultati trovati
  • Percorso del Rodano, Tappa 7/8

    In alto i vigneti terrazzati di La Côte, sul lago Morges, Rolle, Nyon. Le rive sempre meno accessibili, le ville e le barche sempre più grandi, finché si giunge a Ginevra, città internazionale con i suoi boulevard e il suo «jet d'eau» alto 140 metri.
    Maggiori informazioni su: + Percorso del Rodano, Tappa 7/8
  • Nord Vaudois–Jura, Tappa 1/3

    Da Losanna si sale sul Grand Mont. Boschi e campi modellano il paesaggio collinoso, nei villaggi grandi fattorie dagli imponenti portoni ad arco. Si prosegue lungo il Canal Oriental fino a Yverdon-les-Bains, città termale con castello sul lago.
    Maggiori informazioni su: + Nord Vaudois–Jura, Tappa 1/3
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 3/7

    Con rinnovato vigore si seguono i tornanti della ferrovia retica; il Pass d’Alvra/Albulapass, roccioso, ventoso e meraviglioso. L'accesso alla subalpina Engadina si paga col sudore. Nel Parco Nazionale - che ha quasi cent'anni - la natura è regina.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 3/7
  • Goldküste–Limmat, Tappa 2/2

    Il fiume Limmat serpeggia stoicamente verso ovest, mentre il monastero di Fahr osserva impassibile. Si sfiora lievemente la grande zona dei centri commerciali del Canton Argovia. Seguendo la Limmat si raggiunge la città termale di Baden.
    Maggiori informazioni su: + Goldküste–Limmat, Tappa 2/2
  • Inn-Radweg, Tappa 2/3

    Le massicce case in pietra raccontano di inverni rigidi, il Parco nazionale custodisce una natura incontaminata, il pittoresco borgo di Guarda incanta i turisti, le sorgenti minerali di Scuol promettono sollievo per i crampi muscolari dei ciclisti.
    Maggiori informazioni su: + Inn-Radweg, Tappa 2/3
  • Graubünden Bike, Tappa 11/11

    Il sentiero si snoda dolcemente fra i tipici versanti prativi apparentemente incontaminati della «Valle della luce» fino al comodo valico che porta nella Surselva. La discesa finale verso Trun passa St. Martin, sul terrazzo solatio di Obersaxen.
    Maggiori informazioni su: + Graubünden Bike, Tappa 11/11
  • Obstgarten-Route, Tappa 2/2

    Superando cascinali con tetti a scandole, disseminati nel verde paesaggio prealpino dal profilo fortemente marcato, si pedala con fatica attraverso alture e profonde gole; in cima al Chellenmoor una libellula ronza sulla torbiera alta, da lontano occhieggia il Churfirsten nel Toggeburgo.
    Maggiori informazioni su: + Obstgarten-Route, Tappa 2/2
  • I tre classici

    Tre celebri valichi nel programma di questo tour con partenza da Meiringen. Questo villaggio è noto per le cascate del Reichenbach, presunto scenario della morte di Sherlock Holmes, protagonista dei romanzi di Sir Arthur Conan Doyle.
    Maggiori informazioni su: + I tre classici
  • Mittelländer Hügelroute, Tappa 2/4

    Antichissimi resti di inondazioni nei Wässermatten attorno alla Langenthal, il sublime silenzio nel convento di St. Urban fa venire la pelle d’oca, il rumoreggiare dell’autostrada nella Wiggertal scuote dal sogno, un fascino consolatore è offerto dalla cittadina Sursee.
    Maggiori informazioni su: + Mittelländer Hügelroute, Tappa 2/4
  • Rheintal Bike

    Inforcata la bici, si pedala attraverso tutto il Principato del Liechtenstein, superando due salite impegnative, ma molto panoramiche. Il percorso Rheintal Bike offre splendidi scorci e vedute sulla valle del Reno fra Buchs e Sargans.
    Maggiori informazioni su: + Rheintal Bike
  • Alpes vaudoises–Pays de Fribourg, Tappa 4/4

    Dalle case gotiche del nucleo di Friburgo, si costeggia il Schiffenensee, attraversando un'amena regione collinosa fino al Lac de Morat. Dalla medievale Morat, il ponte per bici verso la zona orticola del Grosse Moos, fino a Erlach sul Lac de Bienne.
    Maggiori informazioni su: + Alpes vaudoises–Pays de Fribourg, Tappa 4/4
  • Boucle de la Plaine de l'Orbe

    Questo itinerario percorre la pianura dell'Orbe e i piedi del Giura. Costituisce l'occasione per approfittare di un ambiente bucolico, tra villaggi viticoli, magnifici borghi con, come sfondo, lo straordinario panorama delle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Boucle de la Plaine de l'Orbe
  • Jurasüdfuss-Route, Tappa 4/5

    Da Yverdon attraverso la Plaine de l’Orbe. Sul versante ci attendono i mosaici di epoca romana; silenziosa si erge la chiesa abbaziale romanica a Romainmôtier. I polpacci bruciano, ma gli splendidi boschi misti di latifoglie sono un balsamo per l’anima.
    Maggiori informazioni su: + Jurasüdfuss-Route, Tappa 4/5
  • Runda Lai

    Per tutti quelli che preferiscono le discese alle salite, il percorso Runda Lai è davvero perfetto. La partenza del Parpan Rothorn fa battere forte il cuore di ogni freerider.
    Maggiori informazioni su: + Runda Lai
  • Courtavey Bike

    Questa uscita di 12 km tra la stazione e i pascoli, di media difficoltà è un ultimo test prima di affrontare i percorsi più difficili disponibili a Crans-Montana. Il percorso offre un buon compromesso tra tutti i terreni: asfalto, sterrata e sentiero.
    Maggiori informazioni su: + Courtavey Bike
  • Fronalp Bike

    Itinerario montano per la maggior parte su strade asfaltate, con splendida vista sulla valle della Linth e sulle montagne circostanti. Il tratto più alto sul Fronalp segue il sentiero in cresta dello Schabzig, un sentiero tematico sulla specialità glaronese.
    Maggiori informazioni su: + Fronalp Bike
  • Col d'Anzana

    Il tour al Col d'Anzana è una piacevole sorpresa per tutti i biker che vi si cimentano per la prima volta. Nonostante l'altitudine relativamente limitata appena oltre i 2200 m s.l.m., il Col d'Anzana offre una discesa con più di 1800 m di dislivello.
    Maggiori informazioni su: + Col d'Anzana
  • Rhein–Hirzel–Linth, Tappa 1/3

    Dalla dormiente e placida cittadina di Kaiserstuhl am Rhein si attraversano le indaffarate aree di imprese terziarie nelle valli Wehntal e Furttal e, dopo una sosta sul Chatzensee, ci si immerge nel frenetico cuore economico della Svizzera - «Viviamo Zurigo» reclamizza lo slogan.
    Maggiori informazioni su: + Rhein–Hirzel–Linth, Tappa 1/3
  • Längenegg Bike

    Questo tour conduce dalla Oberseetal alla Klöntal girando intorno al Rautispitz, in un paesaggio alpino incontaminato. All'estremità del lago Obersee si incontrano ancora alcune case di vacanza, poi si sentono solo i campanacci delle mucche al pascolo.
    Maggiori informazioni su: + Längenegg Bike
  • Ibergeregg–Sattelegg–Linth, Tappa 2/2

    Un'altra buona sudata, il Sattelegg, un delizioso paesaggio a mosaico con panorama alpino, si scende poi in una zona pianeggiante, regione di transito per corrente elettrica e traffico, area di miglioramento stretta fra tradizione agricola, spazi per il movimento dei cani e depositi.
    Maggiori informazioni su: + Ibergeregg–Sattelegg–Linth, Tappa 2/2
  • Appenzeller Aussichtsroute

    Il tour panoramico appenzellese conduce da Heiden a San Gallo, fondata dall’omonimo monaco, attraverso il paesaggio collinare dell'Appenzello e le sue curiosità più o meno conosciute.
    Maggiori informazioni su: + Appenzeller Aussichtsroute
  • Jurasüdfuss-Route, Tappa 5/5

    La solitaria terrazza sopra il Lac Léman mostra con orgoglio il maestoso panorama con il massiccio innevato del Mont Blanc. Nascosta è l'idilliaca area naturale del Marais de la Versoix; poi, improvvisamente, ecco la metropoli di Ginevra.
    Maggiori informazioni su: + Jurasüdfuss-Route, Tappa 5/5
  • Tour du Mont Pélerin

    Itinerario ciclistico atipico che permette di percorrere i terrazzi del Lavaux e il correlativo entroterra, più ondulato. Interessante scoperta di stradine che attraversano prati e foreste.
    Maggiori informazioni su: + Tour du Mont Pélerin
  • Percorso del Reno, Tappa 5/9

    Il Bodensee, l'anima d'Europa. La regione attorno al scintillante «mare svevo» è un paesaggio rurale di lunga data. Nonostante la vita pulsante sulle sue rive, la Turgovia, con i suoi castelli e frutteti, è rimasta un tratto di terra idilliaco.
    Maggiori informazioni su: + Percorso del Reno, Tappa 5/9
  • Trans-Altarezia Bike, Tappa 4/5

    Specchio, specchio delle mie brame, chi ha il lago più bello del reame? La Val di Camp ce l'ha – con il Lagh da Saoseo, che si ammira durante il quarto giorno della Trans-Altarezia lungo la leggendaria discesa dal Pass da Val Viola a Poschiavo.
    Maggiori informazioni su: + Trans-Altarezia Bike, Tappa 4/5
  • Percorso Pedemontano

    Questo percorso pianeggiante si sviluppa ai piedi delle montagne che coronano il piano di Magadino. Pedalando lontano dalle vie più trafficate, si scoprono affascinanti angoli di territorio che invitano ad una sosta nei pressi di Bellinzona.
    Maggiori informazioni su: + Percorso Pedemontano
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 1/7

    Lasciato l'affascinante capoluogo retico, si prende il «Polenweg» per godersi i panorami mozzafiato sui meandri del Reno Posteriore. Si entra nel giardino fiorito dei Grigioni: il Domleschg, protetto da numerose fortezze e dal Piz Beverin.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 1/7