Tutti i tour in bici

11 Risultati trovati

11 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

11 Risultati trovati
  • Percorso Nord-Sud, Tappa 4/8

    La regione di Uri, un nervoso e pulsante corridoio di transito, l'impetuosa Reuss che si precipita attraverso la gola della Schöllenen, domata solo dai ripidi fianchi della montagna e dal Teufels-Br. (Ponte del Diavolo).
    Maggiori informazioni su: + Percorso Nord-Sud, Tappa 4/8
  • Neuchâtel Bike, Tappa 2/4

    Con le sue gole profonde e la sua spettacolare cascata, il Doubs è uno dei più incantevoli siti turistici della regione. Dopo Le Locle, la strada si snoda attraverso boschi e prati fino a La Brévine, chiamata anche la «Sibera della Svizzera».
    Maggiori informazioni su: + Neuchâtel Bike, Tappa 2/4
  • Lötschberg–Jura, Tappa 3/5

    Dopo aver superato le magnifiche gole, fra cui quelle di Moutier che hanno ispirato Goethe, il paesaggio si apre su un'ampia vallata. La tappa termina a Delémont, capitale del Canton Giura, il cui centro storico merita una visita.
    Maggiori informazioni su: + Lötschberg–Jura, Tappa 3/5
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 2/7

    Ripida e selvaggia la gola di Schin verso Tiefencastel, più dolce il tratto verso la valle dell'Albula e Alvaneu, con le sue benefiche acque ricche di zolfo, in alto i treni rossi sul viadotto a curva della Landwasser.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 2/7
  • Percorso dei Grigioni, Tappa 5/7

    Un abisso di 300 m: la Via Mala, la più spaventosa gola della Rezia. Angeli e mostri volteggiano da 800 anni sul soffitto ligneo della chiesa di Zillis, il più famoso dell'Occidente. Le antiche case di legno di Splügen, ricoperte di lastre di gneis.
    Maggiori informazioni su: + Percorso dei Grigioni, Tappa 5/7
  • Percorso Blenio–Lucomagno, Tappa 2/2

    Sulla vecchia strada senza traffico che sale sul Passo del Lucomagno, da un parco naturale ai rigori del valico che segna il confine fra Ticino e Grigioni. Discesa nella Val Medel, una gola infernale e il villaggio monastico di Disentis.
    Maggiori informazioni su: + Percorso Blenio–Lucomagno, Tappa 2/2
  • Lötschberg–Jura

    Dalla Kandertal si gira attorno al Niesen, una montagna da cartolina, ed entra nella piatta Aaretal. Intermezzo culturale al Museo Paul Klee a Berna. Attraverso gole rocciose si superano le catene del Giura fino al confine franco-svizzero a Boncourt.
    Maggiori informazioni su: + Lötschberg–Jura
  • Percorso del Reno

    Il percorso del Reno segue il Reno dalla sua sorgente montana fino ai grandi porti di Basilea. Su tracciati variati attraversa numerosi paesaggi creati dal maestoso fiume nel corso del tempo.
    Maggiori informazioni su: + Percorso del Reno
  • Neuchâtel Bike, Tappa 4/4

    Poco dopo la partenza, la strada sale verso il monte Soliat (1'463m) che domina l'incredibile anfiteatro roccioso del Creux du Van. La lunga discesa fino alle rive del lago offre dei magnifici panorami. Da Bevaix a Neuchâtel, le numerose spiagge vi invitano a un bagno rinfrescante e ben meritato.
    Maggiori informazioni su: + Neuchâtel Bike, Tappa 4/4
  • Neuchâtel Bike

    L’itinerario Neuchâtel Bike vi condurrà attraverso il Giura del cantone di Neuchâtel che vanta bellezze naturali come il Creux du Van e il Salto del Doubs. Paesaggi indimenticabili attraverso foreste di abeti e vigneti, lungo creste e valloni della parte alta e bassa del cantone.
    Maggiori informazioni su: + Neuchâtel Bike
  • Percorso Nord-Sud

    Il percorso Nord–Sud attraversa le grandi regioni paesaggistiche del Giura, del Mittelland, della Svizzera centrale e, superando le Alpi, del Ticino. Segue vie di comunicazione e attraversa località di grande interesse storico e culturale.
    Maggiori informazioni su: + Percorso Nord-Sud