Schabziger Höhenweg
Panoramica
Introduzione
Partire con l'alpenstock in direzione «Zigerstöckli». Lungo il percorso tematico si trovano dieci tavole che forniscono informazioni su storia, produzione e commercializzazione del Schabziger, il più famoso formaggio della Regione di Glarona.
Descrizione
Camminare sulle tracce del primo prodotto di marca svizzero: lo Schabziger glaronese. Il formaggio è noto soprattutto per il suo tipico colore verdognolo e l'inconfondibile sapore speziato. Deve ambedue all'aggiunta della trigonella caerulea, detta anche fieno greco. Lungo il facile sentiero tematico, adatto anche alle famiglie, 10 tavole esplicative forniscono informazioni sulla produzione, la storia e la commercializzazione di questo famoso prodotto glaronese. Lungo il percorso è esposta anche una formatrice meccanica Stöckli risalente al 1910, usata per dare al formaggio la sua tipica forma a cono tronco, che è stata in servizio per molti anni nella «Zigerribi» di Mollis.
Il punto di partenza è Habergschwänd, raggiungibile con la seggiovia più lenta della Svizzera da Filzbach, da qui con una piacevole salita di mezz'ora si arriva alla Mittlere Nüenalp, dove si trova il caseificio dimostrativo con vendita diretta dei prodotti e possibilità di rifocillarsi, dopo la breve salita, nell'accogliente «Besenbeiz». Nelle giornate limpide si viene ricompensati da una veduta unica in direzione nord che spazia fino alla Foresta Nera.
Passo dopo passo un percorso, relativamente pianeggiante, attraversa rigogliosi pascoli e idilliaci boschi, prima di raggiungere il punto più alto presso l'Adamsloch, a 1'431 metri di altitudine. Segue una breve discesa fino al Sattelboden, da dove si apre una magnifica veduta sulla Oberseetal, la valle di fronte, con il suo lago scintillante, il Brünnelistock dal contorno marcato e vari alpeggi ancora aperti. Su un percorso leggermente in discesa si raggiunge il Mullerenberg con il «Mullerä-Beizli». Dopo avere attraversato Chummenwald manca solo poco fino al punto di arrivo dell'escursione: la Casa degli amici della natura. Giunti qui sarete ricompensati da una veduta su tutta la Regione di Glarona.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Filzbach, Habergschwänd
|
---|---|
Arrivo |
Mollis, Oberruestel
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
460 m
|
Discesa |
360 m
|
Distanza |
7 km
|
Durata |
2 h 25 min
|
Durata direzione inversa |
2 h 20 min
|
Requisiti tecnici |
Medio
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route822... |
Infostelle Glarusnord Tourismus
Raststätte A3
8867
Niederurnen
Telefono
+41 (0)55 614 18 18
info@glarusnord-tourismus.ch
glarusnord-tourismus.ch
Fatti
Numero del percorso
