Seeland-Solothurn-Weg
Panoramica
Introduzione
Caratteristica è l’alternanza delle atmosfere, nonché le cittadine storiche. Dal Lac de Bienne all’Aare, poi tratto fluviale fino a Büren. Attraversando la boscosa Bucheggberg e percorrendo il sentiero lungo la Emme, si giunge alla città barocca Soletta.
Descrizione
Il sentiero «Seeland-Solothurn-Weg» inizia nella cittadina di Erlach e conduce, in quattro giorni, sia lungo i canneti della riva meridionale del Lac de Bienne, sia lungo le sponde dell'Aare e della Emme.
Ad Erlach vale la pena fare una passeggiata fino al castello e attraverso i tortuosi vicoli della città vecchia, oppure fare una puntata sulla St. Petersinsel. Con splendidi scorci sui villaggi antistanti, il sentiero rivierasco conduce a Lüscherz e Nidau, per poi raggiungere la bilingue Bienne. Il percorso si snoda dapprima vicino all’acqua, costeggiando il canale Nidau-Büren, il vecchio corso dell’Aare e attraversando il ponte in legno presso Büren.
Sulla boscosa Bucheggberg troneggia il castello di Buchegg, mentre, su una roccia di arenaria, si erge la fortezza di Landshut presso Bätterkinden. Nelle immediate vicinanze rumoreggia la Emme. Si cammina a destra e a sinistra del fiume fino alla sua confluenza nell'Aare e, alla fine del percorso, ci si tuffa nella storia della città barocca Soletta.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Erlach
|
---|---|
Arrivo |
Solothurn
|
Salita |
820 m
|
Discesa |
820 m
|
Distanza |
68 km
|
Percorso di più giorni |
4 Giorni
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Tutto l'anno
|
Tema |
Lungo corsi d’acqua
|
Segnalazione |
Signalisation in both directions
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/route76 |
Fatti
Numero del percorso

Tappe: 4