Sentiero alpino panoramico
Panoramica
Introduzione
Lungo un antico sentiero di pellegrinaggio, il tour prealpino porta dalla cittadina abbaziale di Einsiedeln, attraverso il Chatzenstrick, fino alla torbiera alta di Rothenthurm e, da qui, attraverso il Raten (panorama!) all’Aegerisee nella Zugerland.
Descrizione
Unterägeri è incastonata in un paesaggio morenico collinare, bagnata dalle acque turchesi del lago di Ägeri. Il lago si trova sul corso della Lorze ed è considerato la perla del Canton Zugo. Qui, l’utilizzo della centrale idroelettrica nel XIX secolo ha dato il via all’industrializzazione e, con essa, all’aumento della popolazione. Verso la fine del XIX secolo, Unterägeri è diventata una località termale. Oggi è un’area residenziale apprezzata dai lavoratori impiegati nei vicini agglomerati urbani.
L’escursione inizia nel centro della località. Dopo avere attraversato la Lorze, si lascia il villaggio e si supera un quartiere residenziale, passando accanto al campo sportivo e ad antichi casolari. Fino ai campi da tennis, la strada è perlopiù asfaltata. Ma dopo la prima ora di cammino, strade sterrate, sentieri e strade forestali si alternano fino a Brunegg.
Ammirando il Lago di Zugo, l’incantevole paesaggio collinare e gli innumerevoli ciliegi si cammina piacevolmente verso valle in direzione di Zugo. Dopo il bosco Chämistal si scorge la cappella St. Verena. In passato la cappella barocca si ergeva solitaria sulla collina molto al di sopra di Zugo. Nel corso del tempo, l’espansione dei quartieri residenziali l’ha resa molto meno esposta.
Proseguendo attraverso i nuovi quartieri residenziali si arriva in breve tempo al convento delle Cappuccine della Presentazione di Maria (Maria Opferung). Nel XV secolo, le suore hanno deciso di dedicarsi all’istruzione delle ragazze. L’impegno nell’attività didattica e la vita conventuale francescana sono stati portati avanti per secoli. Soltanto nel 2003 le suore hanno dovuto sospendere l’attività d’insegnamento di questa prima scuola femminile di Zugo. Attraverso la bella città vecchia di Zugo si arriva al lungolago e, poco dopo, alla stazione ferroviaria, meta finale di questa tappa della durata di appena tre ore e mezza.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Unterägeri
|
---|---|
Arrivo |
Zug
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
240 m
|
Discesa |
560 m
|
Distanza |
13 km
|
Durata |
3 h 20 min
|
Durata direzione inversa |
3 h 40 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Medio
|
Stagione ideale |
Aprile - Ottobre
|
Tema |
Con vista panoramica
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe3.... |
Fatti
Numero del percorso
