Sentiero alpino panoramico
Panoramica
Introduzione
Nel cuore dell’Emmental, il percorso si snoda attraverso una lunga dorsale punteggiata di cascine e numerosi panorami sull'ampia valle della Grosse Emme, per poi salire all'altrettanto panoramico Moosegg.
Descrizione
La tappa inizia sull'affascinante belvedere del Moosegg, a 950 m s.l.m., con un panorama che si estende su Langnau, sull'Emmental e sulle Alpi bernesi. Oltre che per la bella vista, il Moosegg è anche noto per il Freilichttheater Moosegg (teatro all'aperto) e per il suo piccolo Woodrock-Festival. Passata la locanda Waldhäuser, il sentiero escursionistico svolta nel bosco.
Un bel sentiero sale sul belvedere di Blaseflue, a 1118 m s.l.m. Tipica di questa regione collinosa è la ripetuta e piacevole alternanza tra salite e discese, tra i pascoli e con brevi tratti nel bosco. Come si può desumere dal nome del percorso, si è sempre circondati da uno splendido panorama alpino. Dopo circa due ore e mezza si giunge a Grosshöchstetten. La località, che fino al 1896 si chiamava solo Höchstetten, era già abitata dal 1200 al 100 avanti Cristo. Ne sono testimonianza due tumuli celtici ai margini del bosco Hünbergwald.
Passando accanto a bei prati fioriti, si prosegue sopra Konolfingen in direzione di Münsingen. Si raggiunge la meta della tappa in cinque ore abbondanti. Münsingen sorge al centro della valle dell'Aare, in prossimità dell'Emmental e, in direzione di Thun, dell'Oberland bernese. La località vanta 2500 anni di storia, dagli insediamenti celtici all'odierno centro regionale semiurbano con oltre 10'000 abitanti.
L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.
Partenza |
Moosegg
|
---|---|
Arrivo |
Münsingen
|
Direzione |
Sola andata
|
Salita |
440 m
|
Discesa |
860 m
|
Distanza |
19 km
|
Durata |
5 h
|
Durata direzione inversa |
5 h 30 min
|
Requisiti tecnici |
Facile
|
Condizioni fisiche |
Difficile
|
Stagione ideale |
Aprile - Ottobre
|
Maggiori informazioni | https://www.schweizmobil.ch/it/wanderland/etappe3.... |
Fatti
Numero del percorso
