Tutte le escursioni

739 Risultati trovati

739 Risultati trovati
739 Risultati trovati
  • Tour des Alpes Vaudoises, Tappa 7/8

    Il sentiero collega due destinazioni delle Alpi vodesi ricche di tradizione, Villars e Gryon, e conduce al gioiello architettonico Alp Taveyanne. A Solalex lo sguardo vaga sull'imponente lastra rocciosa e sul paradiso degli scalatori L'Argentine.
    Maggiori informazioni su: + Tour des Alpes Vaudoises, Tappa 7/8
  • Lützelsee Rundweg

    Il Lützelsee si trova nell'Oberland zurighese ed è una popolare località di villeggiatura nella regione. Questo sentiero circolare inizia a Hombrechtikon e si snoda lungo lo scintillante lago attraverso una lussureggiante natura.
    Maggiori informazioni su: + Lützelsee Rundweg
  • Nidwaldner Höhenweg, Tappa 5/6

    Si segue il Benediktusweg fino a Niederrickenbach, dove nel negozio abbaziale si può acquistare tè fatto con erbe alpine raccolte dalle monache. Si procede accanto a boschi di aceri di monte fino alla capanna del CAS Brisenhaus, ai piedi del Brisen.
    Maggiori informazioni su: + Nidwaldner Höhenweg, Tappa 5/6
  • ViaFrancigena, Tappa 5/10

    Il poeta Gilles ha descritto il fiume Venoge lungo il quale la Via Francigena si snoda da Cossonay a Saint-Sulpice. La via di pellegrinaggio raggiunge infine il Lac Léman e prosegue passando per la località romana di Vidy fino a Losanna.
    Maggiori informazioni su: + ViaFrancigena, Tappa 5/10
  • Pfad der Pioniere Parc Ela

    Sul sentiero dei pionieri fate un'escursione nel cuore geografico dei Grigioni e scoprite prestazioni pionieristiche di uomo e natura. Nella riserva di bosco naturale Crap Furò cresce un bosco molto vario come difficilmente si riscontra in Svizzera in uno spazio così ristretto.
    Maggiori informazioni su: + Pfad der Pioniere Parc Ela
  • ViaUrschweiz, Tappa 1/2

    Isleten è una località idilliaca sul Lago di Uri, Gitschenen una terrazza soleggiata unica nel suo genere nel cuore del paesaggio di pascoli selvatici più scosceso della Svizzera. Tra le due si trova Isenthal. Si tratta di un’escursione ricca e interes-sante su vecchi sentieri su fino in alta montagna.
    Maggiori informazioni su: + ViaUrschweiz, Tappa 1/2
  • Tour des Alpes Vaudoises, Tappa 5/8

    Toccando le aree del Canton Berna, il sentiero sale dolcemente. Lo sguardo vaga sullo Scex Rouge e sul Glacier des Diablerets. Sul Col de Voré si passa il confine linguistico, che viene marcato da un piccolo muretto in pietra.
    Maggiori informazioni su: + Tour des Alpes Vaudoises, Tappa 5/8
  • Chemin du Jura

    Si parte da Delémont e si percorrono il Canton Giura e i suoi paesaggi variegati: dalle alture della valle di Delémont alle valli dell'Ajoie e del Doubs, attraverso la riserva naturale della Combe Tabeillon e l'altopiano delle Franches-Montagnes. Si scoprono splendide città storiche come Porrentruy e St-Ursanne.
    Maggiori informazioni su: + Chemin du Jura
  • Senda Desertina

    Relax lungo il Reno Anteriore e viste mozzafiato sulla Surselva dall’alpe Muntatsch. Lungo il percorso non mancano poi cappelle e chiese dalle straordinarie pitture murali e incantevoli borghi con le tipiche case contadine nello stile dell’Oberland. L’itinerario ad anello è percorribile a piedi anche durante la stagione invernale.
    Maggiori informazioni su: + Senda Desertina
  • ViaGottardo, Tappa 12/20

    Superato il promontorio dello Stalvedro, poco dopo Airolo, il percorso si snoda sul fondovalle della Leventina. Seguendo il corso del fiume Ticino e passando da una sponda all'altra, si giunge a Rodi e al vicino Dazio Grande, uno dei simboli della ViaGottardo.
    Maggiori informazioni su: + ViaGottardo, Tappa 12/20
  • Schaffhauser Grenzweg

    La via che va dal confine di Schaffhausen, collega la straordinaria forza dell'acqua della cascata del Reno alla dolce e curata regione vinicola di Wilchingen-Osterfingen, punto centrale di questa escursione è la storia geologica e botanica di questa regione.
    Maggiori informazioni su: + Schaffhauser Grenzweg
  • Obwaldner Höhenweg, Tappa 4/6

    Su in alto sopra il Lungernsee, passando cappelle alpine, si sale alla Älggialp, il punto centrale della Svizzera. Su una barra rocciosa si raggiunge l'altopiano lacustre di Melchsee-Frutt, meta di rilassanti vacanze estive e invernali in quota.
    Maggiori informazioni su: + Obwaldner Höhenweg, Tappa 4/6
  • ViaRhenana, Tappa 1/10

    Escursione lungo la sponda del Seerhein e attraverso il versante nord del Seerücken, panorama sull’Untersee e sull'isola di Reichenau. Borghi storici come Gottlieben, Ermatingen, Steckborn, nonché il castello Arenenberg con il museo di Napoleone.
    Maggiori informazioni su: + ViaRhenana, Tappa 1/10
  • Sentier du Lac de la Gruyère, Tappa 1/3

    Da Corbières a Botterens, splendido sentiero collinare nel bosco lungo il lago. Ritorno in completo relax, magnifico panorama su Moléson, Dent de Broc o Gibloux. Squisitezze alla Maison Cailler ed eventuale bagno a Les Laviaux.
    Maggiori informazioni su: + Sentier du Lac de la Gruyère, Tappa 1/3
  • Walserweg, Tappa 15/19

    Davos: in passato zona boschiva in cui, attorno al 1280, alle due cascine romane si aggiunsero dodici cascine Walser, oggi città alpina. Nella pittoresca Stafelalp si ritirò il pittore tedesco Kirchner. Lontano da strade urbanizzate e montagne si giunge ad Arosa.
    Maggiori informazioni su: + Walserweg, Tappa 15/19
  • Promenade du Lac Léman

    In occasione di questa gita a Ginevra ci si rende ben presto conto che questa metropoli palpitante offre dei meravigliosi luoghi immersi nella natura. Il contesto urbano fa da sfondo allo splendido lungolago, un luogo ideale per passeggiare.
    Maggiori informazioni su: + Promenade du Lac Léman
  • Via Albula/Bernina, Tappa 1/10

    Dal Domleschg un sentiero spettacolare conduce attraverso la gola Schinschlucht. La salita a Muldain viene premiata con un panorama splendido. Il viadotto Solis e la chiesa di S. Pietro dell'VIII secolo a Mistail sono altre attrattive di quest'escursione.
    Maggiori informazioni su: + Via Albula/Bernina, Tappa 1/10
  • ViaJacobi, Tappa 17/33

    A Losanna la ViaJacobi conduce dalla cattedrale Notre Dame giù dalle Escaliers du Marché. A Vidy essa attraversa un idillico parco con rovine romane e prosegue poi fino a Morges come apprezzata passeggiata sulle rive del Lac Léman.
    Maggiori informazioni su: + ViaJacobi, Tappa 17/33
  • Weissenstein-Passwang-Weg, Tappa 2/2

    Escursione panoramica in quota sulla seconda e terza catena del Giura. Il sentiero dal rustico fascino romantico attraverso la Wolfsschlucht invita alla scoperta e all'avventura. Lungo il tragitto alla volta dello Scheltenpass è possibile sostare presso una delle numerose locande di montagna presenti.
    Maggiori informazioni su: + Weissenstein-Passwang-Weg, Tappa 2/2
  • Au sommet du Jura

    Questo itinerario attraversa il PNR Jura Vaudois dalla Vallée de Joux fino alle pendici del Giura passando per il punto culminante del Giura svizzero, il Mont Tendre (1679m). Il panorama sulle Alpi e la regione del Lemano è magnifico.
    Maggiori informazioni su: + Au sommet du Jura
  • Wysswasser-Weg

    Un'escursione da Fiesch a Fieschertal, sempre seguendo il vivace torrente Wysswasser, è una vera esperienza naturale. Qui si ammira il meglio delle montagne vallesane. Non resta nient'altro da fare che rilassarsi e divertirsi.
    Maggiori informazioni su: + Wysswasser-Weg
  • Obwaldner Höhenweg, Tappa 1/6

    Sul Pilatus con la ferrovia a cremagliera più ripida al mondo. Eccezionale vista a 360° sulle vette alpine; hotel storico. Quieti paesaggi palustri sul sentiero attraverso la Schlierental e il Schlierengrat nella riserva della biosfera nell'Entlebuch.
    Maggiori informazioni su: + Obwaldner Höhenweg, Tappa 1/6
  • Höhi-Wispile-Lauenensee-Weg

    Un vero e proprio classico! Il tour da Gstaad a Lauenen è molto vario e perfettamente adatto per le famiglie. La piacevole escursione promette un panorama pittoresco dall'Höhi Wispile. L'attrazione più alta è il leggendario lago di Lauenen.
    Maggiori informazioni su: + Höhi-Wispile-Lauenensee-Weg
  • Trans Swiss Trail, Tappa 23/32

    Il percorso segue il selciato dell’antica Saumweg fino al Passo dei passi. Flora alpina variegata. Il sorprendente impianto di aerazione della galleria del Gottardo ricorda un padiglione musicale. Sul valico, un museo sull’epoca del postiglione.
    Maggiori informazioni su: + Trans Swiss Trail, Tappa 23/32
  • Chemin du Jura bernois, Tappa 2/4

    A Bellelay, porta di accesso alle Franches-Montagnes, si intrecciano storia e cultura. Qui un allevamento di cavalli, una chiesa barocca e la culla del Tête de Moine DOP, il formaggio che si raschia a rosette. Un percorso tra muri di pietra secca e vecchie cisterne d'acqua conduce fino a Tramelan.
    Maggiori informazioni su: + Chemin du Jura bernois, Tappa 2/4
  • Senda Val Müstair

    Il sentiero panoramico «Senda Val Müstair» conduce dal Passo del Forno a Lü. Questa escursione variata passa dall'idillico laghetto Lai da Juata e offre un meraviglioso panorama sulla vetta dell'Ortler-Cevedale.
    Maggiori informazioni su: + Senda Val Müstair
  • Unterer Thurweg

    Il percorso inizia a Ebnat-Kappel e si snoda lungo le idilliache rive del fiume Thur fino a Wattwil. Si tratta un comodo percorso attraverso la natura intatta e che, grazie alle imponenti montagne all'orizzonte, offre uno scenario affascinante.
    Maggiori informazioni su: + Unterer Thurweg
  • Fare il giro del Sarnensee a piedi

    Incastonato nel paesaggio prealpino della Svizzera centrale, il Sarnensee invita ad un piacevole giro a piedi intorno ad esso. Sachseln e Giswil sono situate ai margini del percorso. Luogo di partenza e di arrivo è la città storica di Sarnen.
    Maggiori informazioni su: + Fare il giro del Sarnensee a piedi