Introduzione

Il re dei formaggi svizzeri. Il celebre formaggio deve il proprio nome alla valle dell’Emme, un fiume del Cantone di Berna, dove la produzione di formaggio era attestata già nel XIII secolo. L’Emmentaler DOP si ottiene dal latte fresco e non trattato di mucche alimentate a erba e fieno, che non hanno mai visto i mangimi. Per un chilo di formaggio ci vogliono 12 litri circa di latte. È vietata l’aggiunta di altri ingredienti o l’utilizzo di sostanze geneticamente modificate.

Descrizione

Segni particolari: i buchi

Le forme rotonde hanno un diametro che va da 80 a 100 cm e pesano tra 75 e 120 kg. La tradizione e l’eccellente qualità fanno dell’Emmentaler DOP l’indiscusso «re dei formaggi» nel mondo. Ma la sua caratteristica più tipica sono i buchi: dalle dimensioni di una ciliegia a quelle di una noce, si formano durante il processo di stagionatura.

Importante: il marchio del caseificio

Il caratteristico aroma del giovane Emmentaler DOP, stagionato almeno 4 mesi, è dolce e sa di noce. A uno stadio più avanzato, con 12 mesi o più di stagionatura, acquista forti sentori speziati fino all’aroma pieno. Ogni vero Emmentaler DOP porta su un lato della forma il marchio del caseificio con il logo del formaggio. La denominazioni di origine geografiche ( DOP) ne garantisce origine e qualità.

Idee DOP

Spettacolo nel caseificio di dimostrazione

Nel caseificio di dimostrazione dell’Emmentaler ad Affoltern i visitatori hanno la possibilità di osservare più volte al giorno come viene prodotto il vero formaggio DOP. Possono persino cimentarsi da soli! Informazioni audiovisive spiegano il procedimento in italiano, tedesco, francese, inglese e spagnolo. L’atmosfera a misura di famiglia e le attraenti postazioni interattive rendono il caseificio di dimostrazione un gettonato punto di ritrovo. Al ristorante e sulla terrazza panoramica si servono autentiche specialità di formaggio e piatti regionali. E i romantici dintorni offrono uno scenario magnifico per un numero infinito di gite ed escursioni.

Tel. +41 (0)34 435 16 11,
Caseificio di dimostrazione

La Strada dell’Emmentaler

La prima strada svizzera del formaggio si snoda nella patria del celebre Emmentaler. L’itinerario è incentrato sul re dei formaggi, ma dischiude possibilità di contatto con agricoltura, piacevoli osterie di campagna e attraenti offerte turistiche. Gli esploratori della Strada dell’Emmentaler attraversano l’Emmental come più piace loro: a piedi, in carrozza, in bici, in auto o con i mezzi pubblici.

Tel. +41 (0)34 402 42 52,
www.kaeseroute.ch