Le tratte del Grand Train Tour of Switzerland

Bahn/Zug, Zentralbahn/ZB, Herbst, Berner Oberland, Brienzersee

Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Nelle seguenti tratte, il Grand Train Tour of Switzerland unisce i percorsi ferroviari più suggestivi in un itinerario mozzafiato. Percorribile tutto l’anno, questo viaggio in treno lungo 1280 chilometri ti condurrà dalle città più affascinanti della Svizzera alle località imperdibili delle Alpi, passando per beni del patrimonio mondiale dell’UNESCO, nonché attrazioni e luoghi di interesse di livello mondiale.

Mappa GTToS_2024_alle_routen_legende_unten

Tratte alternative

A volte non c’è abbastanza tempo per vedere tutto: le tre scorciatoie proposte di seguito ti aiutano ad accorciare il percorso.

Coira – Zurigo (1 ora e 15 minuti)

Il collegamento diretto da Coira a Zurigo premia i viaggiatori con magnifiche viste della Signoria Grigionese, del Churfirsten, del Lago di Walenstadt e del Lago di Zurigo.

Bahn/Zug, SBB, Sommer, Ostschweiz / Liechtenstein, Walensee

Spiez – Domodossola (IT) – Locarno (4 ore e 45 minuti)

Una tratta alternativa che vale la pena percorrere: il RegioExpress Lötschberger e la Ferrovia Vigezzina-Centovalli regalano viste fantastiche. Mentre il percorso montano del Lötschberg sorprende i passeggeri con il viadotto del Kander e la vista sulla valle del Rodano, le Centovalli offrono splendidi paesaggi con burroni scoscesi e aspre catene montuose.

Vedi video
Bahn/Zug, FART, Herbst, Tessin

St. Moritz – Lugano (4 ore)

Il Palm Express è un collegamento alternativo dall’Engadina al Ticino. Diversamente dal Bernina Express Bus, è in servizio tutto l’anno. Nella tratta da St. Moritz a Lugano, il famoso autopostale giallo risale il Passo della Maloja per poi scendere lentamente lungo la Valle della Bregaglia fino all’Italia. È un viaggio che va dai ghiacciai alle palme.

Bus, PostAuto, Sommer, Graubuenden, Bergsee