Winterthur
Winterthur è ricca di arte, storia e natura. Il cuore medievale della città pulsa a tutte le ore del giorno. Negozi, ristoranti, mercati e festival ravvivano l’affascinante centro storico e sono punto di incontro per locali, visitatori e uomini d’affari. Con il giusto mix tra l’offerta di una metropoli e le dimensioni di una cittadina, Winterthur è, ai nostri giorni, una città di tendenza.
Maggiori informazioni su: Winterthur
Ginevra
Ginevra, la città francofona immersa tra le vicine cime alpine e le colline del Giura, si trova nell’insenatura in cui il Rodano lascia il Lago Lemano. Con la sua tradizione umanitaria e l’atmosfera cosmopolita, è a giusto titolo considerata la "capitale della pace" poiché qui vi sono la sede europea dell’ONU e la sede principale della Croce Rossa.
Maggiori informazioni su: Ginevra
Berna
Nessun’altra città ha saputo preservare così bene il suo carattere storico come Berna, capitale della Svizzera. Il centro storico di Berna è patrimonio mondiale dell’UNESCO e vanta 6 chilometri di arcate, una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa.
Maggiori informazioni su: Berna
Basilea
La città per gli amanti della cultura offre, con i suoi 40 musei, la più grande densità museale del paese. Basilea vanta inoltre un bel centro storico, un’architettura moderna e il Reno, che invita a passeggiare e rilassarsi.
Maggiori informazioni su: Basilea
San Gallo
La metropoli della Svizzera orientale, ubicata tra il Lago di Costanza e l’Appenzellese, è di facile orientamento e possiede un centro storico ricco di attrattive e chiuso al traffico. Una caratteristica della città sono gli Erker, ossia le finestre a sporto riccamente scolpite. L’area monasteriale con cattedrale e biblioteca è stata inserita dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale dell'Umanità.
Maggiori informazioni su: San Gallo
Lucerna
Immersa in un impressionante panorama montano, Lucerna è la porta d’ingresso della Svizzera Centrale, sul Lago dei Quattro Cantoni. Grazie ai suoi monumenti, allo shopping attraente, alla posizione unica sul lago e ai vicini monti Rigi, Pilatus o Stanserhorn, è una tappa imperdibile dei numerosi gruppi di turisti e degli ospiti individuali che visitano la Svizzera.
Maggiori informazioni su: Lucerna
Zurigo
La città cosmopolita affacciata sul lago unisce vita urbana creativa a una meravigliosa natura. Con numerosi eventi, vari musei, un Food Festival tutto suo e la vita notturna più vivace della Svizzera, Zurigo pulsa di vita giorno e notte. E chi cerca riposo, in meno di un’ora raggiunge le montagne svizzere.
Maggiori informazioni su: Zurigo
Lausanne
Losanna, la seconda città per importanza sul Lago Lemano, unisce il carattere di una dinamica città commerciale con la posizione di una località di villeggiatura. Il capoluogo del Cantone di Vaud è inoltre una vivace città universitaria e un apprezzato centro per congressi. Nella capitale delle Olimpiadi sport e cultura sono i protagonisti.
Maggiori informazioni su: Lausanne
Lugano
Lugano - la città più grande della regione di villeggiatura del Ticino, oltre ad essere il terzo polo finanziario e un importante centro di congressi, di banche e d’affari della Svizzera, è anche la città dei parchi e dei giardini fioriti, delle ville e degli edifici religiosi. Con la sua atmosfera tipicamente mediterranea, Lugano offre tutti i vantaggi di una città cosmopolita mantenendo però il suo spirito di cittadina a misura d’uomo.
Maggiori informazioni su: Lugano