Centri storici

91 Risultati trovati

91 Risultati trovati
91 Risultati trovati
  • Natale a Berna

    Une visite à Berne en décembre est particulièrement magique grâce aux nombreux marchés de Noël et aux pop-ups. Les nombreuses expériences de l'Avent se trouvent à distance de marche dans la vieille ville de Berne, classée par l'UNESCO. De nombreux villages autour de Berne proposent également des marchés et des expériences enchanteresses pendant la période de l'Avent.
    Maggiori informazioni su: + Natale a Berna
  • Obertor

    L'accesso e l'uscita sudoccidentali al centro storico avvengono attraverso una delle tre torre conservatesi delle mura cittadine. Sulla Ochsenplatz, che si trova direttamente dietro all'Obertor, si scambiavano un tempo per l'ultima volta le merci prima che partissero per attraversare le Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Obertor
  • Municipio di Zugo

    Alla fine del XV secolo, la città di Zugo raggiunse una certa ricchezza in seguito alla vittoria riportata dai Confederati nella Guerra di Borgogna, che valse loro un ricco bottino. Tra il 1505 e il 1509 venne edificato il Municipio (Rathaus) in stile tardo gotico.
    Maggiori informazioni su: + Municipio di Zugo
  • Helmhaus Zürich

    Lo Helmhaus si trova sulla riva destra della Limmat, nel centro storico di Zurigo. Attraverso mostre temporanee, qui viene presentato il vivace panorama artistico svizzero.
    Maggiori informazioni su: + Helmhaus Zürich
  • Rinfrescante Schaffhauserland

    Il Reno lambisce lo Schaffhauserland con le sue acque fresche. Per questo motivo il refrigerio nelle giornate calde è sempre garantito, e non solo alle cascate del Reno. Anche nelle città medievali di Sciaffusa e Stein am Rhein c’è molto da scoprire.
    Maggiori informazioni su: + Rinfrescante Schaffhauserland
  • Castello di Thun

    Il castello medievale di Thun è un'importante attrazione all'ingresso dell'Oberland bernese. In questo simbolo di potere rimasto quasi immutato si trova anche la cosiddetta sala dei cavalieri, una delle poche sale di rappresentanza rimaste dal Medioevo.
    Maggiori informazioni su: + Castello di Thun
  • Centro storico di Bienne

    Il centro storico è il gioiello di Bienne. Con edifici e piazze in stile medievale nonché affascinanti negozi e specialità culinarie, questo incantevole quartiere riserva grandi sorprese e delizie per il palato. Il centro storico è un’esplosione di versatilità: architettura, cultura, storia, gastronomia o natura. Biel è anche la più grande città bilingue della Svizzera. Qui, la Svizzera tedesca e quella francese si incontrano.
    Maggiori informazioni su: + Centro storico di Bienne
  • Tour culinario a Sciaffusa

    Sciaffusa è una città dalle molte sfaccettature. L’interazione tra le facciate medievali, i 171 fastosi bow window, le viuzze intrecciate, i bar e i ristoranti con i tavolini all’aperto e le numerose opportunità di shopping la rendono particolarmente intrigante. Quest’anno puoi scoprire il centro storico di Sciaffusa in un modo nuovo.
    Maggiori informazioni su: + Tour culinario a Sciaffusa
  • Visita guidata: il guardiano notturno

    Talvolta, quando nel centro storico di Sciaffusa cala la sera si ha l’impressione che il tempo si sia fermato: i guardiani notturni di Sciaffusa narrano lungo il percorso ogni sorta di storie di tempi passati, parlano di avvenimenti spaventosi, tetri, ma anche divertenti.
    Maggiori informazioni su: + Visita guidata: il guardiano notturno
  • Chiesa di Santa Maria degli Angioli

    La chiesa, che apparteneva in origine ad un convento francescano, custodisce il più famoso affresco rinascimentale della Svizzera, che occupa l'intera parete della navata. La "Storia della Passione e Crocifissione di Cristo", realizzata nel 1529 da Bernardino Luini si contraddistingue per una grande forza espressiva e vitalità delle singole scene.
    Maggiori informazioni su: + Chiesa di Santa Maria degli Angioli
  • Sacro Monte Madonna del Sasso

    Il Santuario di Madonna del Sasso a Orselina, al di sopra di Locarno, è il più famoso luogo di pellegrinaggio della Svizzera Italiana. Le sue radici affondano nell'antichissima tradizione delle offerte votive.
    Maggiori informazioni su: + Sacro Monte Madonna del Sasso
  • Il giro delle rive del Reno

    Il giro delle rive del Reno conduce dall’antico ponte sul Reno fino alla nuova centrale idroelettrica rientrando dall’altro lato del fiume. Questo sentiero offre agli escursionisti uno scorcio su 900 anni di storia del luogo e dei ponti, oltre alla ricchezza e alla varietà della natura attorno al Reno.
    Maggiori informazioni su: + Il giro delle rive del Reno
  • Visite guidate al Munot

    Il Munot, l’emblema di Sciaffusa, troneggia da oltre 400 anni sulla città. La fortezza di Munot fu costruita nel XVI secolo grazie al lavoro volontario dei cittadini di Sciaffusa e caratterizza sino ai giorni nostri il centro storico della città.
    Maggiori informazioni su: + Visite guidate al Munot
  • Ponte della Cappella e Torre sull'Acqua

    Il Ponte della Cappella, il più antico ponte coperto d'Europa, è il simbolo di Lucerna. Fu costruito nel XIV secolo e originariamente faceva parte della fortificazione della città. Le tavole inserite nel XVII secolo rappresentano scene della storia della Svizzera e della città.
    Maggiori informazioni su: + Ponte della Cappella e Torre sull'Acqua
  • Muraglia di Musegg​

    La Wasserturm, la Kapellbrücke e le mura di Musegg sono i simboli che dominano la città di Lucerna e ne caratterizzano la bellezza estetica e storica. La migliore vista sul lungolago si gode dal percorso delle mura di Musegg.
    Maggiori informazioni su: + Muraglia di Musegg​
  • Torre dei Cappuccini

    Il nome attualmente in uso per la torre più alta e con le mura più spesse dell’intera cinta muraria proviene dal Convento dei Cappuccini, fondato nel 1595 nelle immediate vicinanze.
    Maggiori informazioni su: + Torre dei Cappuccini
  • Il Golf Urbano

    Un percorso da 9 o 18 buche, tracciato nell’ambiente idilliaco del centro storico di Friburgo. Unite sport e gioco e partite alla scoperta delle ricchezze storiche di una delle città medievali più belle della Svizzera.
    Maggiori informazioni su: + Il Golf Urbano
  • Il Grossmünster

    Il Grossmünster è una chiesa evangelica riformata nel centro storico di Zurigo e simbolo della città. La vista dalle torri della chiesa è spettacolare: si estende sul lago di Zurigo fino alle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Il Grossmünster
  • Il Münster di Berna

    La Cattedrale St. Vinzenz di Berna è la costruzione tardogotica più impressionante della città e la chiesa tardomedievale più grande e importante della Svizzera. Dalla più alta torre di chiesa svizzera vi si schiude davanti una vista magnifica.
    Maggiori informazioni su: + Il Münster di Berna