Capel – Percorso dei Contrabbandieri Maloja Maggiori informazioni su: Capel – Percorso dei Contrabbandieri
Percorso delle case nel Simmental Lenk i.S. Maggiori informazioni su: Percorso delle case nel Simmental
Sentiero culturale vitivinicolo Thal Thal-Staad Maggiori informazioni su: Sentiero culturale vitivinicolo Thal
Circuito escursionistico Wölflinswil–Oberhof Wölflinswil Maggiori informazioni su: Circuito escursionistico Wölflinswil–Oberhof
Il sentiero delle fiabe turgoviese Steckborn Maggiori informazioni su: Il sentiero delle fiabe turgoviese
Pacchetto-sorpresa del bosco di montagna Val Surses: Savognin Maggiori informazioni su: Pacchetto-sorpresa del bosco di montagna
Il sentiero ludico ed educativo della Regione di Glarona Gola del Linth Maggiori informazioni su: Il sentiero ludico ed educativo della Regione di Glarona
Chärwaldräuber – percorso avventura nella selva del Kernwald Kerns Maggiori informazioni su: Chärwaldräuber – percorso avventura nella selva del Kernwald
Sentiero ghiacciaio del Morteratsch, sulle tracce di Sabi Pontresina Maggiori informazioni su: Sentiero ghiacciaio del Morteratsch, sulle tracce di Sabi
Sentiero ludico e di scoperta Grimmimutz Lago Aegel Maggiori informazioni su: Sentiero ludico e di scoperta Grimmimutz
Il sentiero didattico di Peuchapatte Le Peuchapatte Maggiori informazioni su: Il sentiero didattico di Peuchapatte
Sentiero tra le cime degli alberi Laax Laax Maggiori informazioni su: Sentiero tra le cime degli alberi Laax
Il sentiero delle saghe di Freiamt Waltenschwil Maggiori informazioni su: Il sentiero delle saghe di Freiamt
Il sentiero della torbiera – una palude e la sua storia Les Ponts-de-Martel Maggiori informazioni su: Il sentiero della torbiera – una palude e la sua storia
Workshop sulla sostenibilità nel Vallon de l'Allondon Dardagny Maggiori informazioni su: Workshop sulla sostenibilità nel Vallon de l'Allondon
Sentiero degli uccelli: dal nibbio al merlo acquaiolo Lago Aegel Maggiori informazioni su: Sentiero degli uccelli: dal nibbio al merlo acquaiolo
L’itinerario della stella alpina in cima al Pizol Pizol Maggiori informazioni su: L’itinerario della stella alpina in cima al Pizol
Sentiero tematico degli orsi del WWF - Senda da l’uors Scuol Maggiori informazioni su: Sentiero tematico degli orsi del WWF - Senda da l’uors
Alta via dedicata al formaggio Schabziger Glarus Maggiori informazioni su: Alta via dedicata al formaggio Schabziger
Passeggiare dove volano i trucioli di legno Brienz Maggiori informazioni su: Passeggiare dove volano i trucioli di legno
Sentiero Albert Schweitzer Durante i suoi soggiorni sulla Grimmialp, Albert Schweitzer ha fatto molte passeggiate e ha particolarmente apprezzato la calma e l’idillio del paesaggio montano. Maggiori informazioni su: + Sentiero Albert Schweitzer
Capel – Percorso dei Contrabbandieri Da quest'estate a Maloja in Alta Engadina è aperto il «Percorso dei Contrabbandieri», un'esperienza unica tra natura e storie avvincenti. Durante il percorso i visitatori scopriranno informazioni avvincenti sulle vie che i contrabbandieri percorrevano e la merce che portavano con se Maggiori informazioni su: + Capel – Percorso dei Contrabbandieri
Percorso delle case nel Simmental Da Wimmis a La Lenk. Le mucche del Simmental sono note in tutto il mondo. Un tempo l'agricoltura montana portava ricchezza alla valle. Ne sono una chiara testimonianza le case dei contadini, che stupiscono per l'arte curata con cui sono state costruite. Maggiori informazioni su: + Percorso delle case nel Simmental
Il sentiero educativo di Tilla Il sentiero educativo di Tilla a Präz am Heinzenberg (sopra Thusis) narra la storia delle avventure di Tilla. Maggiori informazioni su: + Il sentiero educativo di Tilla
Giardino delle erbe Ricola Scoprite la natura incontaminata della bella Laufental. Adagiato nel Giura e circondato da boschi di ciliegi, colline, boschi, prati e campi, si trova il paesino di Nenzlingen, della regione di Basilea. Maggiori informazioni su: + Giardino delle erbe Ricola
Sentiero culturale vitivinicolo Thal Grandi e piccini sono messi alla prova sul sentiero didattico dei vigneti di Thal. Al termine, i più piccoli conosceranno meglio la natura dei dintorni e i grandi avranno scoperto alcuni segreti della viticoltura. Maggiori informazioni su: + Sentiero culturale vitivinicolo Thal
Circuito escursionistico Wölflinswil–Oberhof Maggiori informazioni su: + Circuito escursionistico Wölflinswil–Oberhof
Centro naturalistico Thurauen L’accesso alla più vasta zona golenale dell’Altopiano svizzero, le golene della Thur fra Eggrank e la foce del Thur. Ma non sono solo le dimensioni a fare di questa regione un luogo unico: è soprattutto il mondo estremamente vario di fauna e flora e la rivitalizzazione. Maggiori informazioni su: + Centro naturalistico Thurauen
Il sentiero delle fiabe turgoviese Il nuovo sentiero delle fiabe turgoviese, sovrastante la riva occidentale del lago di Costanza, offre l’escursione perfetta per tutta la famiglia. L’alta via panoramica che da Steckborn via Oberfruthwilen conduce a Ermatingen combina massimo piacere naturalistico e favolistico lungo un facile percorso di 11 chilometri. Maggiori informazioni su: + Il sentiero delle fiabe turgoviese
La via delle tre cascate L’acqua può scrosciare, può gorgogliare, rumoreggiare, sibilare, frusciare, strepitare, rombare. La "via delle tre cascate" è un’escursione inebriante da Bönigen fino a Brienz passando per Iseltwald. Maggiori informazioni su: + La via delle tre cascate
Pacchetto-sorpresa del bosco di montagna Scoprite ed esplorate il bosco di montagna del Parc Ela in compagnia con l’aquila reale Evla: il pacchetto-sorpresa del bosco di montagna contiene, oltre a vari strumenti di ricerca e a un diario forestale, tutto ciò che serve per una giornata memorabile a contatto con la natura. Maggiori informazioni su: + Pacchetto-sorpresa del bosco di montagna
Sentiero agricolo di Längenberg Tutto il piacere dell’escursione, costellato di informazioni interessanti sull’agricoltura locale. Maggiori informazioni su: + Sentiero agricolo di Längenberg
Zyberliland Con le sue fantastiche aree gioco, il parco naturale dei divertimenti Zyberliland garantisce emozioni indimenticabili per grandi e piccoli. Maggiori informazioni su: + Zyberliland
Tracciato culturale A guisa di ecomuseo - gli oggetti non sono in un edificio, ma disseminati direttamente nel paesaggio, nel loro contesto storico e attuale - si visita la regione lacustre. Maggiori informazioni su: + Tracciato culturale
Il sentiero ludico ed educativo della Regione di Glarona Lungo i 6 chilometri di percorso di gioco, gli interessanti parchi avventura nel mezzo di un imponente panorama montano assicurano un'esperienza escursionistica divertente e indimenticabile. Maggiori informazioni su: + Il sentiero ludico ed educativo della Regione di Glarona
Chärwaldräuber – percorso avventura nella selva del Kernwald Un percorso suddiviso in varie stazioni svela ai visitatori vicini e lontani la bellezza e le particolarità di questo paesaggio boscoso unico nel suo genere. Maggiori informazioni su: + Chärwaldräuber – percorso avventura nella selva del Kernwald
Sentiero ghiacciaio del Morteratsch, sulle tracce di Sabi Lungo il ghiacciaio del Morteratsch si trovano 16 indovinelli da risolvere per scoprire il grande sogno di Sabi e imparare tutto sul ritiro del ghiacciaio e la sua misteriosa vita passata. Quest'avventura entusiasmante attende le famiglie a Pontresina, in un vero e proprio mondo di ghiaccio. Maggiori informazioni su: + Sentiero ghiacciaio del Morteratsch, sulle tracce di Sabi
Altnau e la “Via delle Mele” La “Via delle Mele” e un itinerario per il paese di Altnau mostrano l’importanza della frutticoltura per questa località. 24 cartelli sparsi nella regione delle mele con indovinelli, battute e quiz sulle diverse varietà di questo frutto rubizzo diffondono informazioni importanti. Coinvolgendo tra l’altro le tre mele-mascotte Fredi, Lisi ed Emma. Maggiori informazioni su: + Altnau e la “Via delle Mele”
Sentiero ludico e di scoperta Grimmimutz Un'esperienza estiva indimenticabile per le famiglie. Sul circuito per escursioni di Schwenden potete rivivere la storia del folletto dei boschi "Grimmimutz", del suo amico Spillgert, della cattiva Strega del Pepe e di suo marito Lothar. Maggiori informazioni su: + Sentiero ludico e di scoperta Grimmimutz
Il sentiero didattico di Peuchapatte Nel cuore del parco eolico di Peuchapatte (Canton Giura), questo originale percorso didattico vi farà conoscere meglio l'energia eolica, il vento e la regione delle Franches-Montagnes. Maggiori informazioni su: + Il sentiero didattico di Peuchapatte
Sentiero tra le cime degli alberi Laax Nella famosa destinazione turistica di Laax si trova il più lungo sentiero tra le cime degli alberi del mondo. Il sentiero lungo 1,5 chilometri, detto anche «Senda dil Dragun», si snoda tra gli alberi fino a un’altezza di 28 metri. I visitatori hanno la possibilità di vivere il bosco e tutte le sue numerose sfumature da una nuova prospettiva. Maggiori informazioni su: + Sentiero tra le cime degli alberi Laax
Flösserweg Sul Flösserweg (sentiero degli zatterieri), lungo circa 20 chilometri, gli interessati si immergono nella storia del trasporto del legname in acqua di un tempo ammirando allo stesso tempo il favoloso paesaggio. Maggiori informazioni su: + Flösserweg
Il sentiero delle saghe di Freiamt Sul sentiero lungo appena 1 km sono state collocate delle suggestive rappresentazioni plastiche di dodici misteriose saghe originarie del Freiamt. Maggiori informazioni su: + Il sentiero delle saghe di Freiamt
Sulle tracce di Cäsar Ritz. Il re degli albergatori e l'albergatore dei re. Seguite da vicino la sua vita lungo il percorso dedicato a questo personaggio storico. Maggiori informazioni su: + Sulle tracce di Cäsar Ritz.
Il sentiero della torbiera – una palude e la sua storia Nel Giura del Canton Neuchâtel, presso Les Pont-des-Mortel, si trova una delle torbiere alte compatte più estese della Svizzera. Un itinerario circolare ricco di sorprese si snoda attraverso questo ampio paesaggio, fino al cuore del "Marais Rouge", la palude rossa. Maggiori informazioni su: + Il sentiero della torbiera – una palude e la sua storia
Workshop sulla sostenibilità nel Vallon de l'Allondon Cerchi il luogo perfetto per riunire il tuo team intorno al tema della sostenibilità? Vieni al Centre Nature du Vallon de l'Allondon, una location tranquilla nella riserva naturale del cantone di Ginevra. Maggiori informazioni su: + Workshop sulla sostenibilità nel Vallon de l'Allondon
Sentiero degli uccelli: dal nibbio al merlo acquaiolo Maggiori informazioni su: + Sentiero degli uccelli: dal nibbio al merlo acquaiolo
L’itinerario della stella alpina in cima al Pizol Con la tessera di famiglia, al prezzo di CHF 95, il Pizol è alla portata di genitori e bambini che possono così iniziare la salita e ammirare la vista sulla valle del Reno fino al lago di Costanza. Maggiori informazioni su: + L’itinerario della stella alpina in cima al Pizol
La viticoltura e la terra Questo sentiero è dedicato al rapporto tra la coltivazione della vite e la terra. Maggiori informazioni su: + La viticoltura e la terra
Sulle orme dei dinosauri Nella regione di Courtedoux sono state scoperte delle tracce di dinosauri risalenti a più di 150 milioni anni fa. Si tratta di una delle più importanti scoperte in Svizzera e in Europa. Maggiori informazioni su: + Sulle orme dei dinosauri
Sentiero tematico degli orsi del WWF - Senda da l’uors L’avvincente percorso a S-charl trasmette informazioni a grandi e piccoli sulla misteriosa vita degli orsi. Maggiori informazioni su: + Sentiero tematico degli orsi del WWF - Senda da l’uors
Binntal: il paradiso dei minerali Grazie alla varietà geologica, i visitatori della Valle di Binn si imbattono in una flora straordinariamente ricca. Tuttavia, il tesoro della valle è celato nella montagna: la natura, infatti, ha voluto che la Valle di Binn fosse la regione alpina più ricca di minerali. Maggiori informazioni su: + Binntal: il paradiso dei minerali
Alta via dedicata al formaggio Schabziger L'alta via dedicata al formaggio Schabziger offre a Wandervögel, amanti della natura e turisti un'escursione con highlight informativi e gastronomici. Maggiori informazioni su: + Alta via dedicata al formaggio Schabziger
Passeggiare dove volano i trucioli di legno Un titolo che riflette la realtà. Maggiori informazioni su: + Passeggiare dove volano i trucioli di legno