La gita a Selva di Poschiavo (GR)
Una domenica di maggio Una bella domenica di maggio, la data dipende dal tempo, gli studenti della Scuola riformata di Poschiavo accompagnati da molti adulti s'inerpicano verso la chiesetta sul maggese Selva, che dista un'ora abbondante dal paese.
L'origine di questa usanza scolastica di natura religiosa risale almeno al XIX secolo. All'epoca si iniziò a visitare regolarmente, ogni primavera, la chiesa eretta già nel XVII secolo. Una messa raccoglie i partecipanti dopo l'ascesa più o meno veloce. Dopo la messa si distribuisce a tutti la tradizionale polenta, innaffiata da vino o caffellatte. Il pomeriggio è dedicato a rappresentazioni teatrali e a gare sportive. Dopo il tramonto si riprende il cammino verso casa. La conclusione è segnata dall'ingresso collettivo nel paese e dal discorso di un adulto.