Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Dall‘argenteo Sarnensee, il percorso attraversa il bosco in direzione di Stans, dove l’eroe Winkelried è stato immortalato nel marmo. Nella valle dell’Aa si trova la storica Hochhüs, accidentato e ripido è il sentiero per Engelberg, il borgo abbaziale con un’atmosfera di vacanze.

Descrizione

Un tempo, la rocca di Rudenz proteggeva Giswil, oggi ad essere protetti sono i canneti nella pianeggiante area attorno al Sarnersee. Il santuario barocco di Sachseln conserva le spoglie di San Nicolao della Flüe. Sulle pendici delle montagne prospera l'attività casearia, mentre i verdi prati sono punteggiati di cascine in legno scuro con ripidi tetti a spioventi in stile barocco e i piccoli tetti sulla facciata sopra le finestre.

Una foresta selvaggia punteggiata da speroni di roccia, il cuore trasognato del bosco separa i due semicantoni Obvaldo e Nidvaldo. A Stans, il monumento dedicato a Winkelried sulla piazza del paese ricorda le gesta eroiche per la Confederazione. Il Rosenburg, in passato residenza, granaio e deposito di sale, è l'edificio più imponente del tranquillo capoluogo del Nidvaldo. Un’antica funicolare si inerpica sullo Stanserhorn.

La valle Engelberger Tal inizia dolcemente, mentre l’ungo il fiume Aa si snodano in salita i binari di una ferrovia. A Wolfenschiessen si erge da 400 anni la Höchhus, con le sue numerose finestre e i tetti sporgenti – un vero gioiello dell’architettura signorile tipica dell’entroterra svizzero. Se per la ferrovia occorrono grossi ingranaggi, per la bicicletta servono rapporti bassi per affrontare lo Schwändiloch che porta a Engelberg. Engelberg, in passato un piccolo stato pontificio indipendente, è oggi una vivace località di villeggiatura.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Giswil
Arrivo
Engelberg
Salita
950 m
Discesa
440 m
Distanza
45 km
Distanza sull’asfalto
39 km
Distanza su pavimentazione naturale
6 km
Condizioni fisiche
Medio
Segnalazione
Signalisation in both directions
Maggiori informazioni https://www.schweizmobil.ch/it/veloland/route85

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

N. 85
Tappe: 2

Distanza

45 km

Salita

950 m