Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

L'alternanza di torri residenziali medioevali, opere viarie, chiese e cappelle, la rete NFTA, l'autostrada, la ferrovia, la strada artificiale e una mulattiera risalenti a otto diverse epoche rendono l'escursione attraverso la Reusstal nel Canton Uri un entusiasmante viaggio nel tempo.

Descrizione

La lunga tappa che porta a Wassen inizia ad Altdorf, capoluogo del Canton Uri con il suo onnipresente eroe nazionale Guglielmo Tell. Si lascia la città vecchia passando per la piazza centrale con il monumento a Tell. Passato il Zeughaus (arsenale) e i quartieri residenziali, l'occhio si posa sui bei muri a secco. Allo sbocco del torrente Schächen si attraversa la Reuss. Seguendo il fiume e passando l'area di sosta per mezzi pesanti prima del San Gottardo si giunge a Erstfeld. Passata una bella cappella, meta di pellegrinaggi, il sentiero procede in salita fino a Buchholz, affiancato anche qui da muri a secco. La località successiva è Silenen, dove sorgono ancora molte "case del Gottardo" in stile blockbau (a tronchi incastrati), risalenti all'epoca degli imprenditori minerari (dalla fine del XVI all'inizio del XVII secolo). La più vecchia ancora abitata è la «Steinhaus» presso la chiesa. A Obersilenen si trova la torre del "maior" dei "nobili baroni di Silenen", edificata a metà del XIII secolo dalla "famiglia nobiliare von Silenen" quale sede residenziale e amministrativa. Chi lo desidera, subito dopo può fare una capatina alle rovine della fortezza Zwing-Uri.

Si procede risalendo la valle fino a Amsteg, passando accanto a belle case decorate di fiori. La località è caratterizzata sin dall'antichità dal traffico alpino nord-sud ed è contemporaneamente la porta d'ingresso della valle di Maderan, una delle valli montane più autentiche delle Alpi svizzere. Attraversato il torrente Chärstelenbach, ci si ritrova davanti al vecchio edificio della centrale idroelettrica delle FFS. Entrata in funzione nel 1922 nell'ambito dell'elettrificazione della linea del Gottardo, venne completamente rinnovata nel 1990 per servire Alptransit. Una salita un po' più ripida porta da Vorderried a Hinterried, sempre affiancati da muri a secco. Di fronte si scorge il ponte "Intschireussbrücke", simbolo del ruolo della Svizzera quale collegamento tra il nord e il sud dell'Europa.

Che contrasto subito dopo: alle spalle la montagna Chli Windgällen troneggia sulla valle della Reuss, mentre poco dopo, giunti a Meitschingen, ci si ritrova direttamente sopra l'autostrada del San Gottardo. Di fronte si scorge il viadotto di Secken, l'unico dei circa 100 ponti che ha conservato il suo aspetto originale. Giunti a Gurtnellen si è già in viaggio da 7 ore abbondanti. Dal bacino artificiale di Pfaffensprung che sorge prima di Wassen, l'acqua viene raccolta e convogliata, attraverso una condotta lunga 7 chilometri, alla centrale idroelettrica di Amsteg. Dopo più di otto lunghe ore di camminata si giunge alla meta finale della tappa: nel bel nucleo del paese di Wassen, con le sue graziose case in pietra e in legno.

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Partenza
Altdorf
Arrivo
Wassen
Direzione
Sola andata
Salita
1050 m
Discesa
600 m
Distanza
28 km
Durata
8 h
Durata direzione inversa
7 h 30 min
Requisiti tecnici
Facile
Condizioni fisiche
Difficile
Stagione ideale
Marzo - Ottobre

Route

ViaGottardo

Basel - Chiasso
Maggiori informazioni su ViaGottardo

Tutte le tappe

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Fatti

Numero del percorso

Tappa: 8/20

Distanza

28 km

Durata

8 h

Salita

1050 m

Informazioni di viaggio: Altdorf

Offerte attuali

  • Altdorf Sentiero Tell, 8 giorni

    Incluso: Pernottamenti come da elenco incl. prima colazione Mezza pensione sull'Älggialp... da CHF 445
    Dettagli offerta
    Maggiori informazioni su: Sentiero Tell, 8 giorni
  • Isenthal Escursioni con le capre a Isenthal

    Trascorri un fantastico momento nella natura con le capre a Isenthal. Goditi un'escursione con... da CHF 380
    Dettagli offerta


    validità: 15.10.2025 - 10.10.2026

    Maggiori informazioni su: Escursioni con le capre a Isenthal
  • Schwyz Biglietto Stoosbahn da Schwyz

    La Stoosbahn, la funicolare più ripida del mondo, impiega 7 minuti da Svitto a Stoos e sale a 744... da CHF 11.60
    Dettagli offerta


    validità: 12.10.2025 - 09.04.2026

    Maggiori informazioni su: Biglietto Stoosbahn da Schwyz
  • Emmetten Emmetten Parapendio sul Lago dei Quattro Cantoni

    Lascia che un pilota esperto di parapendio ti porti in un'avventura ad altezze elevate. Vola in... da CHF 200
    Dettagli offerta


    validità: 13.10.2025 - 12.04.2026

    Maggiori informazioni su: Emmetten Parapendio sul Lago dei Quattro Cantoni
  • Brunnen E-Bike Genuss-Tour

    1 giorno in e-bike incl. casco e lucchetto1 GPS con 5 suggerimenti di tour1 ingresso al Forum della... da CHF 65
    Dettagli offerta


    validità: 12.10.2025 - 31.10.2025

    Maggiori informazioni su: E-Bike Genuss-Tour
  • Brunnen Kulinarik-Tour "Wiege der Schweiz"

    Biglietto di seconda classe per la navigazione da Brunnen a Treib e da Rütli a BrunnenSalita singola... da CHF 49
    Dettagli offerta


    validità: 12.10.2025 - 18.10.2025

    Maggiori informazioni su: Kulinarik-Tour "Wiege der Schweiz"