Parchi, giardini e luoghi

116 Risultati trovati

116 Risultati trovati
116 Risultati trovati
  • Volontariato nei parchi svizzeri

    I parchi naturali svizzeri organizzano regolarmente missioni di volontariato con aziende che si impegnano attivamente per l'ambiente con i loro dipendenti. L'aria fresca porta nuovi impulsi: le aziende beneficiano di dipendenti entusiasti che alzano le mani per una buona causa, si divertono e vanno a letto la sera stanchi ma con una buona sensazione.
    Maggiori informazioni su: + Volontariato nei parchi svizzeri
  • Fäsenstaubpromenade

    In questo parco paesaggistico, progettato nello spirito del romanticismo, si sposano dei viali perfettamente allestiti e un’atmosfera prettamente mediterranea. Il parco si trova in una posizione pittoresca sopra il centro storico ed è dominato da un viale di tigli, che conduce a una terrazza con una bella vista sul paesaggio incontaminato del Reno.
    Maggiori informazioni su: + Fäsenstaubpromenade
  • Savurando – la caccia al tesoro culinaria nel Parco naturale Chasseral

    Sulle tracce del Tête de Moine DOP: questa caccia al tesoro culinaria nel cuore del Parco natural Chasseral permette di risolvere enigmi, incontrare produttori locali e scoprire specialità regionali. Lontano dalle folle di turisti, questa piacevole escursione di mezza giornata conduce attraverso il patrimonio culinario di una regione incantevole.
    Maggiori informazioni su: + Savurando – la caccia al tesoro culinaria nel Parco naturale Chasseral
  • Giardino Botanico Ginevra

    Rose e dalie, piante officinali, fiori esotici ed erbe in abbondanza: il Giardino Botanico di Ginevra ospita più di 16.000 varietà vegetali. Variopinte tanto quanto le fioriture delle piante sono le specie di uccelli esotici che vivono allo zoo del Giardino Botanico.
    Maggiori informazioni su: + Giardino Botanico Ginevra
  • Parco di Villa Langmatt

    Il Parco di Villa Langmatt rappresenta un’opera d’arte totale e consente di sfuggire al tran tran della vita quotidiana con un romantico picnic. È possibile prenotare in anticipo un cestino di leccornie come il tradizionale Spanischbrödli.
    Maggiori informazioni su: + Parco di Villa Langmatt
  • Schützenweiher

    Il complesso di stagni con la cintura di canneti a nord di Winterthur invita a passeggiare, riposare, giocare e osservare. Nello stagno si possono ammirare enormi tappeti di ninfee e varie specie di uccelli. Tuttavia, è vietato farvi il bagno a causa dell’acqua torbida e del fondo pericoloso.
    Maggiori informazioni su: + Schützenweiher
  • Parco Vögeligärtli

    Quello che un tempo era lo spazio degli artisti di circo e delle bancarelle che intrattenevano la gente, oggi è indubbiamente uno degli spazi verdi più gettonati della città di Lucerna: il Vögeligärtli. Il nome deriva dalla voliera costruita nel parco nel 1901.
    Maggiori informazioni su: + Parco Vögeligärtli
  • Parco Jeunes-Rives

    A pochi minuti dal centro città, delle aree verdi ombreggiate, alberi ad alto fusto e una spiaggia di ciottoli offrono divertimento e relax. I sentieri si snodano tra gli ampi prati e la vista sulla catena di cime delle Alpi bernesi è semplicemente favolosa.
    Maggiori informazioni su: + Parco Jeunes-Rives
  • Parco della riva Attisholz

    L’area ricreativa locale Uferpark, alle porte della città di Soletta, invita grandi e piccini a soffermarsi, a trascorrere spensierate giornate e a rilassarsi. Un’ampia pista ciclistica, un sentiero per chi ama passeggiare, piazzole per grigliate con panchine di legno, finestre naturali con accesso all’Aare e una spiaggia offrono tutto ciò che si possa desiderare.
    Maggiori informazioni su: + Parco della riva Attisholz
  • Zürichhorn e Giardino cinese

    Nei parchi verdi che circondano il bacino del basso lago c’è sempre qualcosa da fare nei mesi estivi. Appassionati del pattinaggio in linea, amanti dell’acqua, venditori di gioielli e artisti di strada si ritrovano qui dando vita a giornate piene di gioia e vivacità. Chi cerca tranquillità può sfuggire al trambusto alla fine del lungolago vicino allo Zürichhorn, nel bellissimo Giardino cinese.
    Maggiori informazioni su: + Zürichhorn e Giardino cinese
  • Piazza del Sechseläuten

    La Sechseläutenplatz, tra Bellevue e il teatro dell’Opera, unisce tradizione e modernità ed è una vera oasi di relax. Qui, grandi e piccini passeggiano, si rilassano seduti e giocano su una superficie di 16 000 m2 in quarzite di Vals. I numerosi alberi, le panchine e gli elementi acquatici ne fanno un accogliente angolo urbano.
    Maggiori informazioni su: + Piazza del Sechseläuten
  • Parco Belvoir

    La perla tra i parchi di Zurigo fu costruita all’inizio del XIX secolo nel magnifico parco di una villa in un rigoroso stile classicista. La villa è oggi la sede della rinomata scuola alberghiera «Belvoirpark Hotelfachschule» e ospita anche un ristorante.
    Maggiori informazioni su: + Parco Belvoir
  • Ufschötti

    In estate, la metà degli abitanti di Lucerna si raduna nell’Ufschötti sull’ampio prato verde in riva al lago per rilassarsi e fare il bagno. Nei 200 metri di spiaggia di sabbia si respira aria di vacanza e di mare.
    Maggiori informazioni su: + Ufschötti
  • Parco cittadino

    Originariamente un giardino paesaggistico privato, oggi il parco cittadino è il più grande spazio verde continuo nel centro di San Gallo. Con i suoi prati che si estendono sotto bellissimi alberi secolari, questo parco è una vera oasi di pace in mezzo al trambusto della città. Attorno al parco si trovano il Teatro di San Gallo, il Museo d’arte e il Museo etnologico e storico.
    Maggiori informazioni su: + Parco cittadino
  • Verbier 3-D Foundation Sculpture Park

    Il Parco Verbier 3-D Foundation Sculpture Park è un museo all'aperto gratuito aperto tutto l'anno a 2.300 metri di altitudine nelle Alpi svizzere. Mette in mostra l'arte contemporanea creata durante le residenze d'artista, fondendosi perfettamente con il paesaggio alpino tra le stazioni di La Chaux e Les Ruinettes sopra Verbier.
    Maggiori informazioni su: + Verbier 3-D Foundation Sculpture Park
  • Piazza della Riforma

    Piazza della Riforma a Lugano è il centro pulsante della città, circondata da edifici storici, caffè e ristoranti. Qui si svolgono eventi culturali e la piazza è il punto di partenza ideale per esplorare luoghi come il Lago di Lugano e il Parco Ciani.
    Maggiori informazioni su: + Piazza della Riforma
  • Giardino dell’Hotel DuPeyrou

    Nonostante la vicinanza al vivace centro cittadino, nello splendido palazzo del XVIII secolo con il suo giardino ornato alla francese, il tempo sembra essersi fermato. L’hotel DuPeyrou era un tempo immerso fra i vigneti, e i giardini che ne facevano parte arrivavano fino al Lago di Neuchâtel.
    Maggiori informazioni su: + Giardino dell’Hotel DuPeyrou
  • Giardino delle rose

    Nel Rosengarten (roseto) di Winterthur fioriscono ogni anno 2900 rose di 300 specie diverse. Tra di esse vi sono anche rose rare e storiche come la più antica rosa coltivata, la «rosa dell’aceto» o la «regina di Danimarca», di una tonalità rosa intenso. Oltre allo splendore dei fiori, qui troverai un luogo di pace e una magnifica vista sulla città di Winterthur.
    Maggiori informazioni su: + Giardino delle rose
  • Botanischer Garten Zürich

    Tropenluft schnuppern? Staunen über fremdartige Pflanzen? Düfte des Mittelmeers einatmen? Blühende Alpenrosen bewundern? Dann nichts wie los in den Botanischen Garten der Universität Zürich.
    Maggiori informazioni su: + Botanischer Garten Zürich
  • Workshop sulla sostenibilità a Chexbres, Lavaux

    Riunisci il tuo team per una giornata di ispirazione e azione sulla sostenibilità! Cerchi il luogo ideale per riunire il tuo team intorno al tema della sostenibilità? Vieni nella splendida regione del Lavaux per un workshop di una giornata al centro seminari Le Baron Tavernier.
    Maggiori informazioni su: + Workshop sulla sostenibilità a Chexbres, Lavaux
  • Parco del Museo di Richard Wagner

    Richard Wagner ha vissuto per sei anni sulle sponde del Lago di Lucerna. Il museo a lui dedicato è circondato da un grande parco affacciato sul lago, con una vista unica sulle montagne circostanti. Seguendo uno splendido lungolago, in 30 minuti a piedi si raggiunge Lucerna.
    Maggiori informazioni su: + Parco del Museo di Richard Wagner
  • Castello di Vullierens

    L’architettura del Castello di Vullierens, i suoi splendidi giardini e il parco delle sculture costituiscono uno dei più sorprendenti tesori svizzeri, impreziositi da una vista ineguagliabile a 180° sulle Alpi, sul Monte Bianco e sul Lago di Ginevra.
    Maggiori informazioni su: + Castello di Vullierens
  • Parco Ciani

    Affacciato sulle rive del Ceresio, con i suoi 63.000 mq. di superficie costituisce il polmone verde della città, luogo di tranquille passeggiate, dove non si può rimanere impassibili al fascino suscitato dagli imponenti alberi secolari.
    Maggiori informazioni su: + Parco Ciani
  • Piattaforma della cattedrale

    Con i suoi spazi verdi e i castagni ombreggianti, la piattaforma della cattedrale invoglia i visitatori a fare un picnic, giocare e rilassarsi. La vista sull’Aare lascia a bocca aperta, le Alpi e il quartiere Matte di Berna fanno dell’ex cimitero un luogo di incontro molto apprezzato.
    Maggiori informazioni su: + Piattaforma della cattedrale
  • Parco Denantou

    All’estremità del lungolago di Ouchy si estende un grande parco pubblico con ampi prati e magnifici alberi centenari. Un gioiello del parco è il padiglione thailandese, che si erge in altezza per 16 metri.
    Maggiori informazioni su: + Parco Denantou
  • Giardino botanico

    Situato sulla collina di Montriond, il giardino botanico di Losanna è un’oasi di pace. Pur trovandosi vicino al centro della città, questo piccolo paradiso verde, pieno di fiori colorati e grandi alberi regala una pace rilassante.
    Maggiori informazioni su: + Giardino botanico
  • Città del sale di Rheinfelden

    A Rheinfelden ruota tutto intorno all’oro bianco. Dalla storia della scoperta del sale all’utilizzo attuale: qui è possibile scoprire il sale in tutte le sue sfaccettature. La città del sale ha molto da offrire e vale sicuramente la pena visitarla.
    Maggiori informazioni su: + Città del sale di Rheinfelden
  • Golf Club Vulpera

    In un'atmosfera rilassata, lontano dallo stress della vita quotidiana, avete la possibilità di giocare a golf. Il campo da golf a 9 buche Vulpera, con divertimento alpino ai margini del parco nazionale, offre una sfida per tutti i livelli e richiede una buona tattica e un gioco preciso.
    Maggiori informazioni su: + Golf Club Vulpera
  • Parco Irchel

    L’Irchelpark è il luogo ideale per sfuggire al trambusto della grande città e godersi la natura. L’oasi relax è protetta dalle strade circostanti da alberi e cespugli. Accade spesso di imbattersi in studenti dell’università di Irchel. Gli edifici dell’ateneo sono infatti situati in una posizione da sogno nella parte superiore del parco.
    Maggiori informazioni su: + Parco Irchel
  • Piazza fieristica

    Vale la pena fare una puntata alla Messeplatz anche quando al momento non ha luogo nessuna delle grandi fiere. Questa piazza spaziosa, situata nel cuore della Piccola Basilea, è circondata da una straordinaria architettura: la torre di Morger & Degelo si erge per circa 105 metri e la nuova costruzione di Herzog & De Meuron suscita grande interessa con la sua “Finestra sul cielo”.
    Maggiori informazioni su: + Piazza fieristica