Tutte le escursioni

739 Risultati trovati

739 Risultati trovati
739 Risultati trovati
  • Rive Droite

    Una passeggiata nella magnifica campagna ginevrina, alla scoperta dei vigneti che si trovano a la riva destra. Partendo da Meyrin, si attraversano i comuni di Bourdigny-Dessous, Choully, Peissy, Russin, Dardagny e Malval per ritornare a Meyrin.
    Maggiori informazioni su: + Rive Droite
  • Villaggi vinicoli tra Ginevra e Vaud

    I paesini di Coppet e Nyon, in passato dedicati alla viticoltura, sono davvero belli: senza dubbio vale la pena visitarli e immergersi nella particolare atmosfera che vi regna. Lungo stradine e sentieri, l’escursione tocca chiese e castelli, attraversando vigneti e villaggi.
    Maggiori informazioni su: + Villaggi vinicoli tra Ginevra e Vaud
  • Züri Oberland-Höhenweg, Tappa 3/4

    Dall'Hulftegg, sentieri montani fino al Schnebelhorn, la più alta montagna zurighese. Vista panoramica sul collinoso paesaggio morenico, dal Bodensee alla corona alpina col Säntis. Si procede su sentieri di crinale ornati di faggi fino al Chrüzegg.
    Maggiori informazioni su: + Züri Oberland-Höhenweg, Tappa 3/4
  • Chemin Sanetsch-Muveran, Tappa 2/3

    Impressionante tracciato fra i solchi carsici levigati dal ghiacciaio del Lapis de Tsanfleuron. Sopra il sentiero svettano Les Diablerets e il Teufelskegel; passaggi esposti (Poteu des Etales) su un sentiero assicurato con funi fino alla regione detritica di Derborence.
    Maggiori informazioni su: + Chemin Sanetsch-Muveran, Tappa 2/3
  • Wiesenweg

    Il punto di partenza di questo percorso è la stazione Badische Bahnhof a Basilea. Il giardino zoologico «Lange Erlen», il cammino rialzato lungo il fiume Wiese nonché il paesaggio aperto a Riehen sono le basi di una gita variegata e indimenticabile.
    Maggiori informazioni su: + Wiesenweg
  • Grüningen-Greifensee-Weg

    Il punto di partenza di questa escursione è Grüningen, nell'Oberland zurighese, e si snoda attraverso la pittoresca regione del Greifensee, in parte in una riserva naturale con ampia vista su flora, fauna e corsi d'acqua.
    Maggiori informazioni su: + Grüningen-Greifensee-Weg
  • Zürichsee-Rundweg, Tappa 7/10

    Si attraversano i paesaggi descritti da Gottfried Keller nelle sue opere. In più punti il sentiero sale in quota e offre splendidi panorami sul lago e l'ambiente circostante. Le Alpi glaronesi e dell'entroterra svizzero creano uno sfondo spettacolare.
    Maggiori informazioni su: + Zürichsee-Rundweg, Tappa 7/10
  • Weg der Schweiz, Tappa 3/4

    Fra Flüelen e Sisikon il bellissimo sentiero si snoda in riva al lago. Si passa la cappella di Tell e la Tellsplatte. La salita dopo Sisikon è dura, ma in alto la fatica è premiata da una vista a 360 gradi. A Morschach un invitante parco balneare.
    Maggiori informazioni su: + Weg der Schweiz, Tappa 3/4
  • Seeland-Solothurn-Weg

    Caratteristica è l’alternanza delle atmosfere, nonché le cittadine storiche. Dal Lac de Bienne all’Aare, poi tratto fluviale fino a Büren. Attraversando la boscosa Bucheggberg e percorrendo il sentiero lungo la Emme, si giunge alla città barocca Soletta.
    Maggiori informazioni su: + Seeland-Solothurn-Weg
  • Trans Swiss Trail, Tappa 10/32

    Escursione interessante lungo l’Aare, dapprima attraverso l'area cittadina, poi attraverso uno dei paesaggi fluviali più belli della Svizzera. Particolarmente belle sono le rive rinaturalizzate. Il castello di Worb è visibile in lontananza, ma non visitabile.
    Maggiori informazioni su: + Trans Swiss Trail, Tappa 10/32
  • Sentiero alpino panoramico, Tappa 13/29

    La tappa si snoda su uno dei tratti principali del cammino di Santiago. Principale attrattiva è il santuario di Werthenstein, che ospita una famosa pietà bernese e la Gnadenbrünneli, a cui vengono attribuite proprietà miracolose soprattutto per gli occhi.
    Maggiori informazioni su: + Sentiero alpino panoramico, Tappa 13/29
  • ViaJacobi, Tappa 5/33

    Il sentiero sull’Haggenegg per l’alta valle delle Alpi si avvicina a entrambi i Mythen. Con l’imponente convento di suore di Au, sono una gioia per gli occhi le viste sul territorio circostante delle Alpi glaronesi e sulla conca di Svitto e Brunnen.
    Maggiori informazioni su: + ViaJacobi, Tappa 5/33
  • Obwaldner Höhenweg, Tappa 5/6

    Il sentiero alto offre tanti bei scorci sul paesaggio selvaggio della Melchtal, regno dell'aquila e del camoscio. Ultima sommità del percorso è lo Storegg, valico storico sulla via di pellegrinaggio che porta a Engelberg, celebre centro abbaziale.
    Maggiori informazioni su: + Obwaldner Höhenweg, Tappa 5/6
  • WALSA-Weg

    Alla scoperta della bellezza selvaggia dell'Hinterberg: meravigliosi panorami, le zone palustri protette del Chapfensee, i pendii aspri e secchi del Kleinberg, la meta turistica Flumserberg, il clima mite di Quinten, l'energia vitale di Amden.
    Maggiori informazioni su: + WALSA-Weg
  • Chemin des berges du Rhône

    Nella zona vinicola tra Ardon e Sion si snoda un piacevole percorso pianeggiante che attraversa il basso Vallese. Ci si gode una rilassante gita nella natura, sempre accompagnati dal Rodano e dalla catena montuosa vallesana.
    Maggiori informazioni su: + Chemin des berges du Rhône