Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Una sontuosa residenza in un ambiente magnifico: il leggendario Granhotel unisce lo charme della Belle Époque con il comfort più moderno. La cucina del ristorante del parco, lato cascata, è esclusive quanto il panorama. Le sale per banchetti di buon gusto e le sale per conferenze tranquille, il giardino e il parco di 22 ettari e la piscina naturale completano l’offerta.
Con le 14 ruggenti cascate di Giessbach che si riversano sui gradini di roccia sottostanti, il storico hotel appartiene alle più incantevoli e imponenti località turistiche della Svizzera. Correva l’anno 1872 quando l’architetto Davinet ottenne l’incarico di erigere un rocambolesco albergo sulle sponde del lago Brienz, accanto alle cascate, già famose in tutto il mondo. Allora come oggi gli ospiti rimangono incantati dalla magnifica eleganza e dal fascino di questi luoghi così splendidamente conservati. Ognuna delle 70 lussuose camere, camere in torre e suite è realizzata con un’originalità unica. Una splendida vista sulle cascate, sul lago o sulla foresta. A bordo della funicolare più antica d’Europa si giunge al molo, dove è possibile imbarcarsi su vaporetti per scoprire i villaggi e le mete turistiche del lago Brienz. Lasciatevi tentare dalla cucina del ristorante Les Cascades, con vista sulle cascate.
Matrimoni
Oggi come cento anni fa, questa residenza storica che si trova in prossimità delle famose cascate spumeggianti del Giessbach, sul Lago di Brienz, rappresenta un mondo a sé. Circondato da montagne, boschi e prati alpini, questo castello fiabesco che risale alla Belle Epoque affascina con la sua vista mozzafiato sul paesaggio incontaminato del Lago di Brienz. Prenditi una pausa in questa oasi di ospitalità, lontano dal trambusto della vita quotidiana e dal traffico. Durante il tuo matrimonio, avrai tutto il Grandhotel a completa disposizione tua e dei tuoi ospiti!
Swiss Historic Hotel
La cascata, le montagne e il lago sembrano a portata di mano, l’imbarcadero privato e una funicolare promettono fin dall’arrivo un soggiorno dal fascino di un tempo. L’edificio e i mobili sono stati rinnovati con grandi spese e l'attrattiva della Belle Époque si percepisce dovunque in questo monumento dell’arte alberghiera. L’hotel storico dispone di 70 camere romantiche e un ristorante con una grande terrazza.
Hotel Tipici Svizzeri
Il Grandhotel sembra uscito da una fiaba: lo storico residence alberghiero del 1872 con torri e balconcini troneggia sul Lago di Brienz. Si consiglia di arrivare con il battello di linea; dal molo privato dell’hotel gli ospiti raggiungono l’albergo con la funicolare più antica d’Europa. Le leggendarie cascate del Giessbach si trovano direttamente vicino all’albergo e si possono ammirare anche dal ristorante Les Cascades. Bar esclusivo dell’hotel ricco di nostalgica grandezza.
Certificato da ICOMOS
Hotel storico dell’anno 2004 Questo impressionante palazzo è stato costruito tra il 1873 e il 1875 secondo i progetti dell’architetto bernese Horace Edouard Davinet. Il suo attuale aspetto è dovuto alla ricostruzione successiva all’incendio devastante del 1883. Dopo la sua epoca di gloria antecedente alla Prima Guerra Mondiale, esso viene lasciato all’abbandono e non è stato demolito solo grazie alla creazione nel 1983 di una fondazione voluta dall’ecologista Franz Weber; così esso viene progressivamente restaurato a regola d’arte fino al 1988. La sua posizione è eccezionale, con la vicinanza di una bella cascata di acqua, l’accesso al lago, l’imbarcadero privato e la funicolare. Grazie a un marketing basato sul suo stato monumento storico, questa struttura alberghiera conferisce alla regione un interesse turistico eccezionale.
Hotel per seminari
Si consiglia di arrivare in questo pittoresco hotel affacciato sulle famose cascate di Giessbach direttamente dal lago, con la funicolare più antica d’Europa. Sale meeting in parte storiche con vista panoramica. Servizi ultramoderni. Salone delle feste Belle Epoque per 220 persone. Due ristoranti con cucina regionale e internazionale; nel «Tapis Rouge» vengono serviti raffinati piatti vegani e vegetariani.
MySwitzerland.com uses cookies to improve your online experience. By continuing to use myswitzerland.com you accept our data protection and cookie policy.