Jungfraujoch
Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Sul tetto d’Europa: un’escursione sullo Jungfraujoch rappresenta la ciliegina sulla torta di ogni viaggio in Svizzera.
Da oltre 100 anni, la Jungfraubahn raggiunge la stazione ferroviaria più alta d’Europa, a 3.454 metri sopra il livello del mare, nel cuore del patrimonio dell’UNESCO “Alpi Svizzere Jungfrau-Aletsch”. Dal Kleine Scheidegg, la cremagliera circola tutto l’anno attraverso il ripido tunnel verso lo Jungfraujoch. La galleria è lunga sette chilometri dalla stazione di Eigergletscher e fu costruita tra il 1896 e il 1912. Due fermate al suo interno regalano una vista spettacolare dalla parete nord dell’Eiger sui ghiacciai. In cima, si incontra un meraviglioso mondo d’alta montagna fatto di ghiaccio, neve e rocce. Questo magico universo può essere ammirato dalle piattaforme panoramiche “Sphinx” e “Plateau”, dal ghiacciaio dell’Aletsch o nello “Eispalast”, il palazzo del ghiaccio.
Informazioni
Altitudine: | 3.454 m s.l.m. |
---|---|
Come arrivare: | passando da Grindelwald-Kleine Scheidegg o Lauterbrunnen-Kleine Scheidegg, poi con la cremagliera Kleine Scheidegg-Jungfraujoch |
Orari: | tutto l’anno |
Durata del viaggio: | 2 h 10 min |
Attrazioni: | Da Kleine Scheidegg, tratta ferroviaria lunga nove chilometri, quasi 1.400 metri di dislivello e poco più di sette chilometri all’interno della montagna (tunnel); Palazzo del Ghiaccio, Ice Gateway, terrazza panoramica Sphinx, passeggiate sulla neve eterna, mostra alpina in estate |
Gastronomia: | Ristorante Crystal (110 coperti, cucina svizzera e internazionale), ristorante Bollywood (80 coperti, cucina indiana), self-service Aletsch (150 coperti) |
Particolarità: |
La stazione ferroviaria più in quota d’Europa a 3.454 m s.l.m., l’ufficio postale più in quota d’Europa con CAP proprio (3801), il ghiacciaio dell’Aletsch misura 23 km ed è quindi il più lungo delle Alpi Risalita a prezzo ridotto con Swiss Travel Pass/AG. |
Escursione consigliata: |
Sull’Eiger Trail, la parete nord dell’Eiger quasi si tocca con un dito. Per circa due ore, il sentiero si snoda ai piedi dell’imponente parete nord dell’Eiger attraversando ripidi alpeggi e ghiaioni. |
Cartina
Galleria media
Social media
Galleria media




















Manifestazioni
Inserzione
Galleria media



















