Esperienze di strutture aderenti a Swisstainable

43 Risultati trovati

43 Risultati trovati

La ricerca è stata filtrata in base ai tag seguenti

43 Risultati trovati
  • Matterhorn Gotthard Bahn – il treno dell’avventura nelle Alpi

    La Matterhorn Gotthard Bahn (acronimo MGBahn) è LA ferrovia della scoperta nel cuore delle Alpi. Essa si sviluppa da Zermatt a Disentis e da Andermatt a Göschenen su un percorso di 144 chilometri, superando complessivamente un dislivello di circa 3300 metri, attraversando 33 tunnel e gallerie e 126 ponti. Il punto più basso del viaggio è Visp, a 625 m di altitudine, mentre quello più alto è sul Passo dell’Oberalp, a 2033 m di altitudine.
    Maggiori informazioni su: + Matterhorn Gotthard Bahn – il treno dell’avventura nelle Alpi
  • Funivia del Säntis

    Già il viaggio nella grande funivia del Säntis, dalla Schwägalp alla stazione a monte, sorvolando sporgenze rocciose, è di per sé folgorante. Una volta giunti sulla «montagna della meteorologia», la vista sul panorama che abbraccia sei Paesi toglie letteralmente il fiato.
    Maggiori informazioni su: + Funivia del Säntis
  • Rinfrescante Schaffhauserland

    Il Reno lambisce lo Schaffhauserland con le sue acque fresche. Per questo motivo il refrigerio nelle giornate calde è sempre garantito, e non solo alle cascate del Reno. Anche nelle città medievali di Sciaffusa e Stein am Rhein c’è molto da scoprire.
    Maggiori informazioni su: + Rinfrescante Schaffhauserland
  • Globi-Express

    Gli svizzeri sono cresciuti insieme a lui e adorano il personaggio blu dei fumetti “Globi”. E Globi c’è anche in viaggio, a bordo del Globi-Express, sulla tratta della Zentralbahn che va da Lucerna a Engelberg.
    Maggiori informazioni su: + Globi-Express
  • In battello fino a Stein am Rhein

    Un viaggio in battello sull’Alto Reno, da Sciaffusa a Stein am Rhein, e sull’Untersee fino a Costanza/Kreuzlingen. A Sciaffusa, chi sale a bordo del battello ai piedi della fortezza di Munot, può ammirare il castello di Hohenklingen e l’isola di Reichenau, famosa per l’offerta culturale e gli ortaggi, mentre naviga verso il Lago di Costanza che raggiungerà in corrispondenza della sponda superiore dell’Untersee.
    Maggiori informazioni su: + In battello fino a Stein am Rhein
  • Navigazione sul Lago di Greifen

    Voltare le spalle alla frenesia della città, gettare dal ponte lo stress di tutti i giorni e godersi la pace del lago su un piroscafo a vapore ultra centenario oppure su uno dei tre piroscafi a motore. Sul Lago di Greifen ci si sente al settimo cielo e si possono vivere favolosi momenti di relax.
    Maggiori informazioni su: + Navigazione sul Lago di Greifen
  • Gornergrat

    La più bella vista sul Cervino è dal Gornergrat con i suoi 3089 metri di altezza. La cremagliera all’aperto più in quota d'Europa è in funzione tutto l'anno.
    Maggiori informazioni su: + Gornergrat
  • Giro all’alba sul Gornergrat

    Il momento in cui il sole bacia il Cervino è unico. Durante l’esclusivo viaggio all’alba con la Gornergrat Bahn, le e gli ospiti potranno ammirare la montagna più famosa della Svizzera sotto una luce completamente nuova. L’esperienza perfetta per chi ama la natura, per chi è gaudente nonché per le innamorate e gli innamorati.
    Maggiori informazioni su: + Giro all’alba sul Gornergrat
  • Aletsch Arena – Aletsch Bahnen

    L’Aletsch Arena offre uno straordinario scenario montano nel cuore del patrimonio mondiale dell’UNESCO Swiss Alps Jungfrau-Aletsch con vista sul grande ghiacciaio dell’Aletsch, il più lungo delle Alpi.
    Maggiori informazioni su: + Aletsch Arena – Aletsch Bahnen
  • Itinerario circolare Stanserhorn

    Dallo Stanserhorn si può ammirare una vista strepitosa su dieci laghi svizzeri e 100 km della catena alpina. Questo panorama a 360º si schiude in tutta la sua bellezza lungo il percorso circolare dello Stanserhorn della durata di 30 minuti.
    Maggiori informazioni su: + Itinerario circolare Stanserhorn