Sognare a occhi aperti al lago. Una perfetta giornata estiva a Ginevra con la blogger Emilie Servettaz e la sua famiglia.

Scorri

Introduzione

Ginevra è internazionale e operosa, ma anche piena di avventure e sorprese per grandi e piccoli. Nessuno lo sa meglio della ginevrina Emilie Servettaz: nel suo blog «Les petits genevois» fornisce innumerevoli idee per escursioni con tutta la famiglia. Abbiamo accompagnato Emilie e la sua famiglia durante un’intera giornata estiva a Ginevra.

Ginevra

Ginevra è una città cosmopolita. Incastonata tra vette alpine e vigneti, si affaccia sul più grande lago dell’Europa meridionale. Con le spalle rivolte verso il magnifico centro storico, si possono ammirare il famoso Jet d’eau sul lago e il massiccio del Monte Bianco all’orizzonte. Ginevra è la sede europea dell’ONU e patria dell’industria orologiera di lusso.

Scopri di più

Cartina

Cartina
Ginevra
Regione del Ginevra
Mostra sulla cartina
Il Lago di Ginevra con il Jet d’Eau è il simbolo della città.

Ginevra è senza dubbio la più internazionale delle città svizzere: ospita la sede europea dell’ONU e anche la Croce Rossa Internazionale gestisce da qui le sue azioni umanitarie. Ma forse pochi sanno che Ginevra è anche la meta perfetta per vivere fantastiche esperienze con tutta la famiglia.

Consigli per famiglie di prima mano. La blogger Emilie Servettaz con la sua famiglia.

Scorri

Les petits Genevois

Quando la ginevrina Emilie Servettaz è diventata mamma della piccola Louise ha deciso di aprire il blog Les Petits Genevois. Nel frattempo, Emilie è mamma di due bambine e sul suo blog ha pubblicato numerosi consigli per tutta la famiglia. Emilie ha anche pubblicato un libro con duecento luoghi ideali per le famiglie a Ginevra. Abbiamo chiesto a Emilie di svelarci le sue attività preferite per una perfetta giornata estiva a Ginevra.

Emilie Servettaz
La famiglia Servettaz preferisce esplorare Ginevra in bicicletta.
Dalla nascita delle mie figlie vedo Ginevra, la città della mia infanzia, con occhi diversi.
Emilie Servettaz

Consiglio 1: la brezza sul volto. Al mattino sul pontile del Jet d’Eau.

Scorri

La famiglia Servettaz è sul Jetée des Eaux-Vives di Ginevra, mentre rivolgono lo sguardo verso cielo, il vento trasporta goccioline d’acqua sul loro volto. L’impressionante Jet d’Eau schizza a un’altezza di 140 metri a 200 chilometri all’ora. Ogni secondo 500 litri d’acqua, l’equivalente a ben tre vasche da bagno, sprizzano fragorosi nell’aria prima di ricadere sulla superficie del lago o essere spazzati via dal vento.

Il simbolo della città: il Jet d’Eau

Consiglio 2: all’arrembaggio. Via sul lago in pedalò.

Scorri

I pirati salpano con grandi navi per assaltare altre imbarcazioni e impossessarsi dei loro tesori. Ma la famiglia di pirati Servettaz si allontana sul Lago di Ginevra con il pedalò. In pace, vogliono conquistare solo le acque. Forse però troveranno un tesoro in profondità, lanciandosi sullo scivolo nel lago.

Escursione estiva in pedalò

Consiglio 3: sogni di sabbia. Fare il bagno alla spiaggia Eaux-Vives.

Scorri

Costruire castelli di sabbia, sfregarla fra le mani fino a farla risplendere e stare a osservare come l’infrangersi delle onde ricopre lentamente i piedi di sabbia. La spiaggia di Eaux-Vives potrebbe essere anche una spiaggia di mare!

Fare il bagno alla spiaggia Eaux-Vives

Consiglio 4: quando lo stomaco brontola. Pranzo al ristorante in spiaggia.

Scorri

Una giornata in acqua fa venire fame e sete, per fortuna il Restaurant de la Plage non è lontano. Uno dei pontili sul lago ospita il ristorante. All’interno, dietro le vetrate, o in terrazzo all’aperto: i menù regionali preparati sul posto sono deliziosi ovunque si gustino. E chi preferisce non percorrere la pur breve distanza che porta al ristorante può ricorrere ai vélos de la plage presenti in spiaggia, provvisti di bibite fresche e spuntini.

Sul pontile del Restaurant de la Plage

Consiglio 5: ai Caraibi. Pomeriggio alla Genève Plage.

Scorri

Gli ombrelloni di rafia e l’acqua chiara ricordano i Caraibi. Proprio dietro la Genève Plage c’è un ampio parco i cui numerosi alberi regalano ombra a sufficienza per tutta la famiglia, se dovessero già essere occupati tutti gli ombrelloni.

Foto della spiaggia Genève Plage

Consiglio 6: incontro all’orizzonte. Navigare verso il tramonto.

Scorri

La sera si avvicina e il battello a vapore «Savoie» parte. Il battello a vapore con ruota a pale costruito nel 1914 dai fratelli Sulzer a Winterthur è il pezzo forte della flotta Belle Époque sul Lago di Ginevra. Si parte per la prossima avventura!

Giro serale con il battello a vapore Savoie
Pronto a partire: il battello a vapore «Savoie»
Ginevra è una città piena di sorprese e tesori nascosti.
Emilie Servettaz