Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

In canoa al tramonto: un’esperienza tutta speciale a Lucerna. Da maggio a settembre, sul Lago di Lucerna si organizzano tour guidati in piccoli gruppi.

Lucerna

Immersa in un impressionante panorama montano, Lucerna è la porta d’ingresso della Svizzera Centrale, sul Lago dei Quattro Cantoni. Grazie ai suoi monumenti, allo shopping attraente, alla posizione unica sul lago e ai vicini monti Rigi, Pilatus o Stanserhorn, è una tappa imperdibile dei numerosi gruppi di turisti e degli ospiti individuali che visitano la Svizzera.

Ulteriori informazioni

Cartina

Cartina
Lucerna
Lucerna-Lago di Lucerna
Mostra sulla cartina

Il programma serale straordinario dopo il lavoro.

Scorri

L'avventura inizia

Di solito, Jan e Nadine prediligono muoversi su terreni sicuri, nel loro lavoro presso una grande compagnia assicurativa a Lucerna. Per la prima volta però osano mettere piede su qualcosa di più traballante. Reto Wyss, direttore del Kanuwelt, offre loro la «Danza sul lago». I rematori portano insieme le canoe rosso vivo dal parcheggio attraverso la strada, fino sul lago. Tutti si danno da fare.

Luzern Seeburg, Canoeing

Esercizi fuori dall’acqua

E poi via: non con la pagaia ma con istruzioni professionali. Questa sera fanno parte della gita sei partecipanti, quattro dei quali veri e propri principianti. Come si tiene in mano correttamente la pagaia, come si evita di capovolgersi - e come si conduce questa cosa traballante?

Luzern Seeburg, Canoeing

Tutti in acqua. Tutti indossano il giubbotto di salvataggio e Reto - sdraiato sulla pancia - li aiuta a salire uno per uno.

Luzern Seeburg, Canoeing

I primi movimenti con la pagaia.

Scorri

Un viaggio nella storia del Lago di Lucerna

Dopo una mezz’ora di canoa, i nostri partecipanti avvistano la statua sul Meggenhorn. Siamo arrivati a Rio? No, il Cristo con le braccia spalancate è stato creato già all’inizio del secolo scorso da un artista di Entlebuch, ovvero trent’anni prima del suo simile in Brasile. Ancora più antica è la cappella sulla minuscola isola nella baia. Qui risiede il vescovo San Nicola, patrono della gente di mare e dei marinai. Sotto la sua protezione, gli amici della canoa si riposano: non una parola interrompe la quiete magica. Dolci onde increspano l'acqua, anatre e svassi maggiori si radunano attorno alle rosse canoe che poco dopo brillano rosso fuoco.

Il clou del viaggio in canoa: il tramonto

Dando grande spettacolo, il sole affonda nel lago e sembra voler far credere che la leggendaria montagna di casa prenda fuoco. Ma il drago del Pilatus resta tranquillo. Un ultimo selfie davanti al paesaggio casalingo prima che i principianti della canoa tornino con sicurezza in porto.

Vierwaldstaettersee, Canoeing

Verso il sole a colpi di pagaia. Un tuffo dopo il lavoro nel lago di Lucerna.

Scorri