Raum – Zeit – Geist. Wir formen uns die Welt Die Ausstellung zeigt, auf welche Weisen wir uns die Welt formen – in der Wissenschaft, Literatur, Religion oder Kunst. Maggiori informazioni su: + Raum – Zeit – Geist. Wir formen uns die Welt
Razzo, luna e stelle In occasione dell'anniversario dello sbarco sulla Luna, guardiamo indietro, in alto e in avanti: Da dove vengono tutte le stelle? Com'era la Luna a quei tempi? C'è vita su altri pianeti? Maggiori informazioni su: + Razzo, luna e stelle
Viaggi intorno al mondo. Da Jules Verne ai primi globetrotter Progettata nell'ambito di un progetto del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica, la mostra segue le orme delle migliaia di turisti che hanno viaggiato intorno al mondo tra il 1869 e il 1914. Maggiori informazioni su: + Viaggi intorno al mondo. Da Jules Verne ai primi globetrotter
Albert Chavaz. A painter's approach Albert Chavaz (1907-1990), a major 20th-century painter from Geneva, left his mark on French-speaking Swiss art with his landscapes, still lifes and portraits of women, while also developing a Maggiori informazioni su: + Albert Chavaz. A painter's approach
Alois Lichtsteiner. Es ist nicht, was es ist Der Schweizer Künstler zeigt im Museum Franz Gertsch erstmals eine monumentale Gruppe an Werken, die zentrale Momente seiner Suche nach dem Umgang mit Malerei markieren. Maggiori informazioni su: + Alois Lichtsteiner. Es ist nicht, was es ist
Gli straordinari giardini Originale creazione dell'arte contadina, i Giardini offrono ogni anno un cambiamento di scenario locale, un luogo di natura e di piacere in una natura addomesticata, composta per raggiungere l'armonia. Maggiori informazioni su: + Gli straordinari giardini
Thun-Panorama: Das Rundbild von Marquard Wocher Detailreich wirft dieses Bild einen Blick auf das Thuner Alltagsleben vor 200 Jahren und wird mit den unzähligen Geschichten zu einem Wimmelbild für Gross und Klein. Maggiori informazioni su: + Thun-Panorama: Das Rundbild von Marquard Wocher
La collezione A partire da ottobre 2019 viene presentato il nuovo allestimento delle collezioni del Museo nazionale svizzero presso la storica ala ovest del Museo nazionale Zurigo. Maggiori informazioni su: + La collezione
BUON TESSUTO. COLLEZIONE MUSEO TESSILE DI SAN GALLO Un buon tessuto: cos'è? Maggiori informazioni su: + BUON TESSUTO. COLLEZIONE MUSEO TESSILE DI SAN GALLO
Piccola natura? - Museo del Lago di Ginevra Nuova mostra permanente "Petite nature" e presentazione di un'eccezionale vetrata al Musée du Léman. Maggiori informazioni su: + Piccola natura? - Museo del Lago di Ginevra
Origine Svizzera La mostra "Origine della Svizzera. In cammino dal XII al XIV secolo" mostra le condizioni in cui nacque l'antica Confederazione nel Medioevo. Maggiori informazioni su: + Origine Svizzera
Religione ebraica, migrazione ed emancipazione Che cos'è l'ebraismo oggi? Maggiori informazioni su: + Religione ebraica, migrazione ed emancipazione
Arte per tutti: Jeffrey Gibson Arte per tutti Maggiori informazioni su: + Arte per tutti: Jeffrey Gibson
80e Settimane Musicali Ascona Le Settimane Musicali di Ascona rappresentano da ben 80 anni il più prestigioso festival di musica classica della Svizzera Italiana, con un programma composto da grandi concerti sinfonici, serate di Maggiori informazioni su: + 80e Settimane Musicali Ascona
Wunderkammer - La collezione di espositori Una passeggiata attraverso la nuova collezione espositiva permette di conoscere le attuali attività di raccolta, i moderni metodi di ricerca e le collezioni storiche. Maggiori informazioni su: + Wunderkammer - La collezione di espositori
Franz Gertsch. Porträts und Naturstücke II In dieser Ausstellungsperiode sind im Museum Franz Gertsch grossformatige Malerei und Holzschnitte von Franz Gertsch zu sehen. Gezeigt werden Porträts und Naturstücke. Maggiori informazioni su: + Franz Gertsch. Porträts und Naturstücke II
La Svizzera. Che cos’è? la-svizzeraLa più vecchia democrazia del mondo, un importante centro finanziario e una perpetua neutralità armata: è veramente questa la Svizzera o sono solo dei cliché? Maggiori informazioni su: + La Svizzera. Che cos’è?
Freiheit! Anlässlich des Jubiläums 750 Jahre Handfeste von 1273 hat das Museum gemeinsam mit Burgdorfer Chören und Bands eine neue Ausstellung entwickelt. Maggiori informazioni su: + Freiheit!
Strade Fiorite Ascona - Locarno - Muralto Siamo entusiasti di annunciare che, a partire dalla Pasqua, le meravigliose Strade Fiorite di Ascona torneranno a incantare il pubblico! Maggiori informazioni su: + Strade Fiorite Ascona - Locarno - Muralto
World Band Festival Lucerne Un festival musicale per fare musica con il vento. Maggiori informazioni su: + World Band Festival Lucerne
J’♥️ MON SMAKY Questa nuova mostra copre un periodo che va dalla fine degli anni '60 ai giorni nostri, con capitoli trasmessi dalla stampa specializzata: un focus particolare su Marielle Stamm, Maggiori informazioni su: + J’♥️ MON SMAKY
Louis Bosset (1880-1950): dal compasso alla cazzuola Architetto, archeologo e politico, Louis Bosset ha avuto un profondo impatto sul patrimonio e sul paesaggio architettonico di Payerne e della regione della Broye nella prima metà del XX secolo. Maggiori informazioni su: + Louis Bosset (1880-1950): dal compasso alla cazzuola
Locarno città della Riforma. Dall'esilio dei protestanti alla costruzione della tolleranza Dal 16 settembre 2017 si può visitare una nuova sezione permanente dedicata alla storia della Riforma protestante nel Locarnese. Maggiori informazioni su: + Locarno città della Riforma. Dall'esilio dei protestanti alla costruzione della tolleranza
La Polonia nei sogni. 100 capolavori dal Museo Nazionale di Varsavia Nell'estate del 2025, la Fondation de l'Hermitage metterà in luce la straordinaria vitalità artistica della Polonia dal 1840 al 1914, grazie a un'eccezionale partnership con il Museo Nazionale Polacco. Maggiori informazioni su: + La Polonia nei sogni. 100 capolavori dal Museo Nazionale di Varsavia
Les jardins du Château de Vullierens Just 10 minutes from Morges, the Gardens of the Château de Vullierens are unique in Switzerland. Maggiori informazioni su: + Les jardins du Château de Vullierens
Pronti a partire? Mostra gioco per famiglie Prima assoluta al Castello di Prangins: un gioco di ruolo inedito per famiglie. Maggiori informazioni su: + Pronti a partire? Mostra gioco per famiglie
Dimenticati dalla fortuna. Misure assistenziali forzate a Berna e in Svizzera La mostra si concentra su cinque persone colpite, nate tra il 1894 e il 1963, e invita i visitatori a immergersi nelle loro storie. Maggiori informazioni su: + Dimenticati dalla fortuna. Misure assistenziali forzate a Berna e in Svizzera
Waldeslust – Bäume und Wald in Bildern und Skulpturen. Sammlung Würth In wechselnden künstlerischen Positionen wird Einblick in die Faszination und Bedeutung des Waldes und der Bäume für den Menschen und die Bildende Kunst gegeben. Maggiori informazioni su: + Waldeslust – Bäume und Wald in Bildern und Skulpturen. Sammlung Würth
Energia idraulica e opposizione Negli anni Cinquanta del secolo scorso, il fabbisogno di energia elettrica conobbe un incremento massiccio anche in Svizzera. La costruzione di dighe iniziò su vasta scala nelle Alpi. Maggiori informazioni su: + Energia idraulica e opposizione
Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo Quale futuro per la Fortezza? Scoprilo al castello di Sasso Corbaro! Per tutto il 2025, il castello ospita Fortezza Bellinzona. Maggiori informazioni su: + Fortezza Bellinzona. Oltre il Medioevo
Fokus. Gego (Gertrud Goldschmidt) Gego (Gertrud Goldschmidt, 1912 ad Amburgo-1994 a Caracas, Venezuela) è stata un'artista tedesco-venezuelana, pioniera dell'astrazione in America Latina. Maggiori informazioni su: + Fokus. Gego (Gertrud Goldschmidt)
Nastro di seta. Capitale, arte e crisi L'ascesa e il declino dell'industria dei nastri di seta nel XIX e all'inizio del XX secolo nella regione di Basilea: sono esposti magnifici nastri di seta e vari telai, tra cui un telaio da battitore del 1764. Maggiori informazioni su: + Nastro di seta. Capitale, arte e crisi
Semaine du Goût Valais Taste Week in the Valais runs from September 18 to 28, with a wide range of taste-related events: markets, festivals, tastings, dishes - a whole range to share. Maggiori informazioni su: + Semaine du Goût Valais
Semplicemente Zurigo La città e il Cantone di Zurigo hanno una storia lunga e movimentata, che diventa protagonista di una mostra permanente nel Museo nazionale. Maggiori informazioni su: + Semplicemente Zurigo
Signé Jeker. Lausanne par Werner J. Grafico di fama internazionale, Werner Jeker arricchisce da cinquant'anni il nostro ambiente culturale e visivo. Maggiori informazioni su: + Signé Jeker. Lausanne par Werner J.