Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Introduzione

Il San Salvatore è il simbolo di Lugano, oltre che un monte panoramico di prima categoria; il vero classico, però, è il tour che dalla cima, attraverso boschi di castagni, raggiunge il lago a Morcote.

Descrizione

La vista a 360 gradi che si gode dalla terrazza panoramica è ineguagliabile e spazia dal Lago di Lugano alla Pianura padana, per terminare con le vette delle Alpi svizzere e savoiarde. La salita sul San Salvatore è un optional: in dodici minuti la funicolare da Lugano-Paradiso porta a quota 909 metri.

La discesa verso Morcote ha un inizio piuttosto ripido, ma da Ciona si cammina senza grandi dislivelli su comodi sentieri: attraverso il bosco si raggiunge Carona, il paese degli artisti, dove tra gli altri trovò ispirazione Hermann Hesse. Qui si consiglia una visita al giardino botanico del Parco San Grato, con la sua selezione di rododendri, azalee e conifere.

Ancora un’ora su una piacevole strada forestale da Carona, passando per il santuario della Madonna d’Ongero (XVII secolo), e si scende all’Alpe Vicania, il cui grotto d’estate sembra esercitare una magica attrattiva sulla gente del posto. Superando un idilliaco bosco di castagni e scendendo oltre cento gradini, si arriva infine al lago nella pittoresca località di Morcote, dove un viaggio in battello fino a Lugano è la degna conclusione di questa magnifica escursione in Ticino.

Andata: funicolare da Lugano-Paradiso a San Salvatore (tutto l'anno) Ritorno: bus o battello da Morcote

L’attenta pianificazione degli itinerari è la chiave per godersi un tour. Informati preventivamente sulle condizioni atmosferiche e dei percorsi presso i centri informazioni locali. A seconda della stagione e delle condizioni metereologiche il percorso può essere chiuso o interrotto.

Dati tecnici

Visualizza contenuti Dati tecnici
Arrivo
Morcote
Altitudine - Direzione
Before alps, Sola andata
Altitudine (metri sopra il livello del mare)
886 m s.l.m.
Salita
232 m
Discesa
846 m
Distanza
10 km
Durata
3 h
Requisiti tecnici
Medio
Condizioni fisiche
Medio
Stagione ideale
Marzo - Novembre
Tema
With panoramic view, To a mountain peak
Categoria
Attivo, Nature

Cartina

Cartina escursionistica SvizzeraMobile: Questo elemento non è accessibile senza barriere architettoniche.

Contatto

Ente Turistico del Luganese
Via Giovanni Nizzola 2
6901  Lugano
Svizzera

Telefono  +41 (0)58 220 65 00
info@luganoregion.com
luganoregion.com
Facebook

Fatti

Numero del percorso

Distanza

10 km

Durata

3 h

Salita

232 m

Informazioni di viaggio: Lugano